| inviato il 31 Agosto 2025 ore 22:25
“ In realtà meike, 7artisans e sirui stanno facendo obiettivi autofocus. Non avranno la velocità dei motori lineari dei grandi brand, però è sempre un inizio. „ non per l-mount |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 22:35
“ non per l-mount „ - Meike produce e vende 8 ottiche AF e 2 MF per L-mount meikeglobål.com/en-it/collections/l-alliance (ho dovuto mettere una a con un glifo al posto di una a normale altrimenti il sito Juza mi cambiava il nome del link: per aprirlo copiate e incollate il link fuori dal sito, nella barra del browser e inserite una a normale, probabilmente il sito fa questo per evitare che si aprano certi link, ignoro la ragione) edit: ho "shortato" il link così da ingannare il sistema di censura di questo sito shorturl.at/hVLzT - queste sono quelle prodotte da Sirui per L-Mount store.sirui.com/collections/l-mount-leica - queste quelle di 7artisans 7artisans.store/collections/full-frame-l-mount |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 22:52
Poi c'è anche il ttartisan 75 f2 autofocus. Pian pianino probabilmente arrivano un po' tutti...e al momento L-mount non sembra aver preso iniziative per il boicottaggio, anche se chiaramente sono tutti frutto di reverse engineering. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:23
“ non per l-mount „ Buongiorno Alebri78, ti confermo che si tratta di ottiche autofocus per L-Mount: io sono stato il primo del forum ad acquistare gli obiettivi Meike, per le mie Panasonic FF, nell'ordine il 35 mm F2, 85 mm F1.8 Pro ed il 55 mm F1.8 Pro. Vedo che ora nascono nuove proposte sempre più competitive dal punto di vista della qualità e del prezzo e questo non può che essere un bene per noi utilizzatori del sistema L-Mouunt. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 8:27
Io ho preso da poco il 7artisans 85 F1.8 ed è ottimo per quello che costa, poco o nulla da eccepire come ottima da ritratto "on the cheap" |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 9:05
Vedremo. Samyang ha fatto il 35-150 in versione L, poi ha lasciato perdere. Probabilmente non ha venduo abbastanza per il consto di sviluppo e licenza. Viltrox ha un bel parco lenti, ma il problema del l mount non è il parco lenti. Ho provato s5.2 e s1r.2. Dal punto di vista del traking c'è un passo avanti, ma non è ancora molto affidabile. Come ergonomia dell'af (e altri dettagli come l'efc limitato) non ci sono per niente. A questo punto non resta che sperare in sigma... |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:10
Poi essendo un'alleanza penso anche sigma ci voglia mettere parola. Samyang non è proprio l'ultima arrivata, alcuni obiettivi gli sono riusciti particolarmente bene, potrebbero andare in concorrenza con i sigma stessi. Nella discussione sul futuro laowa 200 f2 è emerso che anche laowa aveva richiesto di produrre l'obiettivo con attacco L, ma trovava i costi da sostenere troppo elevati. Non mi stupirebbe anche qualche presa di posizione di sigma che ha presentato la stessa focale...anche se ovviamente laowa non ha ne la qualità ne la forza di sigma. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:31
@lorenzo p mi ero perso le meike, ma gli altri vedo sirui una af, mentre 7artisans a me sembrano tutte mf e comunque non le regalano, 500€ per un meike af anche no. che poi, in caso di riparazione, dove finiscono? “ Poi essendo un'alleanza penso anche sigma ci voglia mettere parola. Samyang non è proprio l'ultima arrivata, alcuni obiettivi gli sono riusciti particolarmente bene, potrebbero andare in concorrenza con i sigma stessi. „ e allora potevano risparmiarsi di entrare nel gruppo. un ottica in 2 anni |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:51
“ 500€ per un meike af anche no. „ Giusto e condivisibile ma i Meike si prendono sempre in sconto e si arriva a prenderli, nel caso dell'85mm F1.8 Pro a massimo 350€ (se ricordo bene): certamente ci si assume un rischio in caso di guasto, se si fa come me che li ho presi direttamente dal loro sito. Sono scelte, se si vuole "risparmiare" le opzioni ci sono, in alternativa si può puntare sull'usato Panasonic ma da quel che ricordo l'85mm F1.8 si trovava a cifre ben superiori. Se davvero Viltrox entra nell'L-Mount, o se comunque produrrà obiettivi con questa baionetta, avremo un'opzione in più da cui attingere e da un produttore che ormai si sta allineando come qualità ai nomi più blasonati del settore. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:54
Il 7artisans 85 F1.8 è AF e costa sui 300 euro in realtà, per l'assitenza non saprei ma a quel prezzo onestamente io non mi pongo manco il problema.. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 12:52
“ @lorenzo p mi ero perso le meike, ma gli altri vedo sirui una af, mentre 7artisans a me sembrano tutte mf e comunque non le regalano, 500€ per un meike af anche no. che poi, in caso di riparazione, dove finiscono? „ cioè ti eri perso 8 ottiche AF prodotte da Meike per L-mount e che dicevi non esistere dove le riparano è un altro discorso e non c'entra con quello di cui stiamo parlando |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 18:06
Nel link fornito, non so perché, ma i 7artisans AF non ci sono, in realtà esistono (acquistabili su Amazon) un 50mm ed un 85mm (questo ce l'ho e trovi foto anche nella galleria di Juza, pagato circa 265E. durante un offerta su Amazon), un 35mm è già stato annunciato. Riguardo all'assistenza, direi che è un discorso diverso e coinvolge anche tutti gli altri brand. Se uno vuole stare tranquillo prende i Panasonic o i Sigma (ed il loro parco obiettivi è abbastanza completo). Comunque @Alebri78 non ho capito qual'è il problema, adesso c'è un parco di obiettivi AF di terze parti (Meike, 7artisans, Sirui, Ttartisans, chi più impegnato e chi meno) e si discuteva del fatto che si sta aggiungendo anche Viltrox, tu pensi che questo non sia positivo? |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 22:27
Tempo fa si diceva che L-mount sarebbe dovuto diventare il sostituto dell'ef nelle varie linee cinema. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 8:38
Sarebbe dovuto diventare... se solo panasonic avesse fatto una camera decente per video, senza quel moirée infetto e senza ibis. Ad ogni modo dji ha fatto la zenmuse x9 e l'ultima ronin e blackmagic ha fatto la phyxis. Quindi qualcosa si sta muovendo. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 9:34
“ Comunque @Alebri78 non ho capito qual'è il problema, adesso c'è un parco di obiettivi AF di terze parti (Meike, 7artisans, Sirui, Ttartisans, chi più impegnato e chi meno) e si discuteva del fatto che si sta aggiungendo anche Viltrox, tu pensi che questo non sia positivo? „ ti direi di si, poi però vedo che fanno tutti le stesse cose: un 35, un 50 e un 85, tutti asettici, tutti plasticosi, tutti buoni al centro meno ai lati, tutti che soffrono di flare e che alla fine costano comunque tanto per quello che offrono. e se si rompono al 50% li butti. che poi sono sempre gli stessi progetti che si passano, cambiano i materiali. per me la scelta, la concorrenza è altro... oltre a fornire le solite focali dare qualcosa in più di diverso, come fanno tamron e samyang per e-mount per intenderci. qui vi esaltate per delle modeste ottiche cinesi, perchè ormai ci si è abituati a questo. me ne faccio nulla di una dozzina di 35 e altrettanti 50 se poi di tele zoom se ne contano sulle dita di una mano e a parte il 70-300 gli altri costano tutti una fucilata, non c'è un 28 af; lato wide se non ci fosse il 14-28 la situazione sarebbe disastrosa. tutti mf, tutti costosi ma tutt'altro che perfetti. e mi sarei anche stufato di andare sempre in mf, avessi un otus tra le mani pure pure.. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |