JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Enne.. batterie (non poche, tutte insieme e verificate) di due marchi differenti non sono un caso.
Senza scomodare fenomeni paranormali, per logica deduzione possiamo dire che durante il viaggio le apparecchiature hanno subito un qualche fenomeno di carattere elettromagnetico. Poi, se non sia esattamente corretto il termine 'elettromagnetico'... va bene lo stesso, basta a rendere l'idea.
Ti posso dire che una mattina di qualche anno fa, in estate, la batteria dell'auto del mio vicino e quella della mia, -adiacenti di box- le trovammo contemporaneamente entrambe morte, completamente scariche.
Si Gsabbio, però se cerchi in rete, su fonti attendibili, leggerai che campi, persino estremi, elettromagnetici possono influenzare la carica delle batterie, ma non scaricarle completamente come qui documentato.
Mai successo. È successo mi perdessero una o due tacche, in casi eccezionali, ma totalmente scariche mai. 9 ore di viaggio, zona bassa del bagagliaio (vicino al fondo), nessuna possibilità di dissipare calore. Propendo per questo.
Quando hai smontato il bagaglio era tutto fresco come una rosa o tutto caldino? Il condizionatore in auto non raffredda i bagagli, almeno da me.
Magari poi arriva un Elettrico che ci dà qualche altro motivo, tipo correnti induttive parassite generate dalla vicinanza di campi magnetici/elettrici, magari auto indotti dalla distribuzione spaziale delle batterie nello zaino associata alla loro carica differente…
Mi inserisco solo per escludere problemi di eccessivo calore , poste comunque le già esaurienti spiegazioni date dall'utente : al riparo nel suo zaino/borsa fotografica e in un bagagliaio in cui non arrivi la luce solare diretta , la fotocamera è al riparo dall'eccessivo calore , anche se l'auto rimane parcheggiata al sole estivo tutto il giorno e ovviamente parlo per esperienza personale .
Nel caso della S1, Panasonic mi sembra che dichiari 1 mese per lo scaricamento della batteria tampone interna, in caso si lasciasse la fotocamera senza la batteria principale. Certo è che se si tratta di campo elettromagnetico di qualche tipo, (il calore non lo considererei per niente tra le cause), non è che sia tanto salutare anche per le persone, ma il problema principale rimane sempre quello: da dove cavolo si è generato questo campo elettromagentico in un bagagliaio di un'auto termica? Sei stato parcheggiato vicino a dei punti di ricarica per auto elettriche o a cabine dell'alta tensione?
“ se cerchi in rete, su fonti attendibili, leggerai che campi, persino estremi, elettromagnetici possono influenzare la carica delle batterie, ma non scaricarle completamente „
E' probabile che il calore abbia dilatato le batterie e ora risultano meccanicamente danneggiate, prova a controllarle. Ma ora hai provato a caricarle? come si comportano?
“ Ti posso dire che una mattina di qualche anno fa, in estate, la batteria dell'auto del mio vicino e quella della mia, -adiacenti di box- le trovammo contemporaneamente entrambe morte, completamente scariche.
Senza scomodare fenomeni paranormali... „
Scusate!
Mi ricorda quel film con Kim Basinger e Dan Aykroyd: Ho sposato un'aliena !
Esistono fonti di radiofrequenze non controllate difficilmente individuabili che possono disturbare pesantemete alcuni dispositivi e che nel caso specifico possono aver interferito con i BMS delle tue batterie... Ad esempio lo scorso millennio a Roma quando parcheggiavo la mia Fiat Croma in viale Marco Polo tra la traversa che porta alla stazione Ostiense e una nota birreria l'antifurto e la chiusura centralizzata smettevano di funzionare mentre se parcheggiavo 50 metri prima o dopo non accadeva nulla... il problema era noto, ma la fonte del disturbo non è mai stata ufficialmente individuata probabilmente perchè forse era vera la voce che affermava si trattasse di una vicina installazione delle "barbe finte" ovvero dei servizi segreti.
“ probabilmente perchè forse era vera la voce che affermava si trattasse di una vicina installazione delle "barbe finte" ovvero dei servizi segreti „
Striscia la Notizia (TG satirico di Mediaset) manda frequentemente in onda i servizi di 'Capitan Ventosa', che accompagna un paio di bravi specialisti nell'identificazione dei disturbi sulle radiofrequenze che provocano esattamente i problemi che hai detto.
Nei servizi, il fenomeno viene sempre identificato ed in genere si tratta di un dispositivo elettrico che -per errore- emette radiofrequenze molto intense che annullano gli apparecchi vicini
Vero che alla fine del secolo scorso 'Capitan Ventosa' e amici erano ancora di là dal venire
in sostanza: la vulgata popolare indicava i 'Servizi', molto più probabilmente era l'antifurto del vicino macellaio