| inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:28
Concordo per Cicar. Occhio che tanti vogliono che torni la macchina con il serbatoio vuoto oppure una volta che ti presenti al ritiro ti 'incentivano' a fare assicurazione aggiuntiva. Cicar è sempre stata onesta anche nelle altre isole con me. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 9:18
Grazie mille per i consigli! Vada per Cicar |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 12:54
Visita anche l'isola Gomera |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 12:01
Grazie Luca MC, anche se con 6 giorni non credo di riuscire |
| inviato il 30 Agosto 2025 ore 14:22
È veramente vicina però! Ne vale veramente la pena visitare il parco e la foresta preistorica.. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 6:28
La Gomera è veramente bella. Ci sono andato anch'io quando ero a Tenerife. Ci si arriva in traghetto. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 14:38
Se dite così cercherò di andare! |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 15:11
Per me alla Gomera vanno dedicati almeno un paio di giorni. Vedi tu. Comunque quando sono andato a tenerife la prima volta poi ci sono tornato un sacco di altre volte… vedrai che ti viene la voglia di tornarci. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 16:51
“ vedrai che ti viene la voglia di tornarci. „ e anche a Lanzarote, Fuerteventura... Gran Canaria è l'isola che meno mi ha affascinato, ma in generale le Canarie sono davvero luoghi incantevoli. Buon viaggio |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 16:56
Concordo su Gran Canaria. Di tutte è quella che ho apprezzato meno. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 6:05
Di Lanzarote è fantastico ogni angolo. A Fuerteventura mi sono piaciute, oltre alle famose dune di Corralejo, la zona a nord ovest di Corralejo, dove c'è anche un faro. |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 7:44
Ci sono stato a Giugno e l'ho girata tutta., come Cicerone avevo mio fratello che ci abita lí.Ti consiglio anch'io Cicar e di farti un tour organizzato con le jeep dal sud, ti porteranno direttamente loro in alcuni dei punti più belli e ti daranno anche le spiegazioni per visitare le altre parti dell'isola. L'autostrada non é a pagamento, la benzina costa circa 1,1 al litro e per raggiungere la parte nord dal sud impieghi circa 2 ore. L'isola é tutta bella e sono parecchi i posti da visitare e fotografare, anche quelli meno noti al pubblico. |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 12:18
Grazie a tutti per i consigli! |
| inviato il 04 Settembre 2025 ore 22:52
Ci sono stato tanti anni fa forse 10 o 15 ottima esperienza. Tenerife inizio Ottobre partenza da Bergamo , Costa Adeje hotel Ibero star bouganville enorme ma tranquillo , siamo stati bene da lì mi sono spostato con auto noleggiata ,su al Teide , a nord di Tenerife ecc. per fotografare ogni e posto è buono e ci sono dei bei tramonti l'isola si gira bene . L'unico posto che mi ha deluso è stata playa Americas . Buon viaggio. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:53
Come posti belli, oltre al Teide ed ai suoi dintorni, dove mi sarebbe piaciuto avere la macchina fotografica mi sento di citare questi: -la spiaggia del Medano, famosa per il kite e il windsurf -La Laguna -Grachico -Playa del Benijo -Los Gigantes -Playa de la Tejita -la foresta di Anaga (che ho stoltamente perso perchè non ero iscritto a Juza e chiesto consgili) Sempre a mio modesto parere, al sud zona più tranquilla, al nord un po' più "aggressiva" locali, grossi alberghi a casermone, giovani in cerca (giustamente) di divertimento. Per l'auto, è un po' che non vado, ma ricordo tarriffe discretamente convenienti anche dagli autonoleggi più grandi tipi Europcar o Avis, che hanno anche il vantaggio della navetta da/per l'aeroporto in ritiro e riconsegna. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |