| inviato il 24 Agosto 2025 ore 23:29
Certo che esiste. è intorno ai - 270 gradi , e si.. nello spazio c'è.. qui sulla terra ci siamo andati vicino.. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 23:34
Che è sicuro lo pensi Tu e chi altro vuole.. Goatto.. io no.. Ci sono state tante cose date per sicure che poi non lo erano.. e lo era decretato da scienziati.. non da appassionati di fotografia.. ma si sbagliavano.. capita.. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 7:48
é il freddo, scienziati indagate la mia idea geniale, non so perche ma e cosi con tutta la buona volontà e quel poco che ne so, non mi spiego come il freddo possa creare materia oscura, e quindi la massa che rileviamo indirettamente perche non possiamo vederla, ma che rappresenta 85% della massa totale dell'universo anche perche se fosse il freddo, di logica dovremmo riscontrare la maggior concentrazione di materia oscura negli spazi siderali, nelle bolle vuote tra gli ammassi di galassie, dove si registra la temperatura piu bassa dell'universo, ma cosi non é |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 9:08
“ Certo che esiste. è intorno ai - 270 gradi , e si.. nello spazio c'è.. qui sulla terra ci siamo andati vicino.. „ Per essere precisi è a -273.15 °C, la definizione di 0 K, e no, non è raggiungibile, per tutta una serie di motivazioni. Ci si è arrivati, in laboratorio, molto vicini, qualche pK (picokelvin) sopra, ma il valore nullo non è proprio fisicamente raggiungibile. Nello spazio interstellare le temperature minime sono attorno al kelvin. La materia oscura è altro, non è la mancanza di energia cinetica (cioè il freddo). |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 9:31
Nello spazio interstellare la temperatura è 2.7 K vale a dire la temperatura della radiazione cosmica di fondo. In sé per sé gli oggetti più freddi sono i buchi neri. Ad ogni modo Andrea ha ragione, lo zero assoluto non so può raggiungere perché si violerebbe (tra l'altro) il principio di indeterminazione di Heisenberg. Poi, sappiamo essere la presenza della materia oscura la responsabile del fenomeno delle lenti gravitazionali, che richiede appunto la presenza di una massa che pieghi lo spaziotempo e quindi il percorso della luce stessa. Il "freddo" non ha massa, non è materia .. è semplicemente assenza di energia cinetica degli atomi (o manco quello nel caso del fondo cosmico a microonde che riguarda i fotoni che una massa non ce l'hanno proprio).. perché mai questo dovrebbe dare origine alle lenti gravitazionali (predette da Einstein un centinaio di anni fa e poi effettivamente osservate) ed essere in grado di "piegare" la luce? Mi spiace ma è tutto il discorso che non sta in piedi, per una serie sterminata di motivazioni. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 9:39
Esatto. A meno di voler confutare Heisenberg o il terzo principio della termodinamica... |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:37
io non rifiuto nulla.. Ho una mia idea . É possible ? La sentenza ai posteri.. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:52
Gion, personalmente, sconsiglierei trattare temi di questo tipo in questa maniera su questo forum. science.nasa.gov/universe/overview/building-blocks/#dark-matter L'esistenza della materia oscura e' stata ipotizzata per far tornare i conti con delle misurazioni astronomiche. Se poi vuoi cazzeggiare su questi temi, liberissimo, scrivilo a lettere cubitali: sto cazzeggiando |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:31
Tre anni fa il titolare di un'azienda per la quale sviluppavo un software personalizzato mi disse: « nel programma che stai facendo mi servirebbe che “questo” xxx facesse “quest'altro” yyy » Io: « non ha senso perché non c'è una connessione solida (e logica) tra xxx e yyy » Il titolare: « non so come si fa, Ma SO che si può fare. Se ti “impegni”, in un paio d'ore l'hai già finito… » Lui SA |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:34
Ha avuto una visione.... Un mondo dove xxx aveva una connessione logica con yyy. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:44
lavoro, guadagno, pago, pretendo. Il cervello non mi serve. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:44
“ Che è sicuro lo pensi Tu e chi altro vuole.. Goatto.. io no.. „ È sicuro perché non è stato dimostrato. Quindi puoi pensare a tutto quello che vuoi, però diventa fantasia, non certo scienza. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 13:18
Quello che per voi è cazzeggiare, per me è un idea.. ma potrò averla.. oppure devo chiedere il permesso a voi.. !? il forum si chiama tema libero.. e ci ho letto delle cose che voi umani... ma nessuno di voi è entrato ad insultare , fare sarcasmo.. inibire.. ecc ecc L'educazione l'avete o la volete solo dove vi pare mi sembra.. Questa è una mia idea e lo vedremo tra qualche decennio se era così strampalata.. Voi potete pensare ciò che volete.. ed esprimere le vostre impressioni .. se però lo faceste con educazione sarebbe un bel passo avanti.. Ero già certo che avrei dovuto escludere parecchie persone.. ma pensavo le solite.. non gli insospettabili.. si vede che a stare con lo zoppo si impara a zoppicare.. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 14:55
“ Potrebbe essere anche il motivo (che non sono ancora riusciti a capire.. ) del motivo che ad una certa distanza dal sole la temperatura è più alta che in superficie.. Perché il calore emanato trova una barriera che lo ferma.. e che lo concentra in quel punto non potendo avanzare.. quella barriera è il freddo , lo 0 assoluto.. „ quella barriera sono i potentissimi campi magnetici del sole, un miliardo di colte piu potente di quello terrestre, "imprigiona" nella corona il calore che viene espulso dalle reazioni nucleari, non possiamo misurarlo direttamente perche essendo dei milioni di gradi qualsiasi mezzo di misurazione verrebbe distrutto molto prima di avvicinarsi poi che non possa essere lo 0 assoluto e ovvio, primo perche e impossibile averlo, poi la temperatura scema lentamente, per trovare temperature siderali che facciano da barriera per il freddo, dovresti andare a molte miliardi di km, ben oltre la corona solare “ Ho provato a dirlo ad un divulgatore scientifico con cui ogni tanto scrivo e Lui , mi ha detto che va provato.. „ ecco a me fa piu impressione il divulgatore scientifico, che l'uomo comune abbia idee strampalate puo essere, a me capita continuamente , ma un esperto dovrebbe smontare questa bizzarra idea immediatamente, e non dire va provato, non puoi provare una assurdità |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 15:23
Intendi solo la materia oscura o anche l'energia , perché se no il discorso cambia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |