RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire Canon 1dx


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituire Canon 1dx




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:54

Ma certo che è diversa, ci mancherebbe, costa(va) un terzo. Però è la cosa piu simile che avrà come resa alla 1DX (Mk3 in questo caso), se la leggerezza diventa uno degli elementi piu importanti. La trovo perfino superiore, seppure di un pelino-ino-ino, alla r6mk2 agli alti Iso.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:49

Se parliamo dei file, tra r6 e 1dx mark III vi sono comunque delle differenze anche nei raw: la 1dx mark III ha un filtro passabasso specifico, mentre la r6 ne monta uno tradizionale, più economico, che non garantisce la medesima resa.

Inoltre sul campo contano anche altri elementi, che distanziano enormemente una r6 da una 1dx mark III: autofocus, shutter lag, mirino, autonomia, struttura del corpo macchina (incluso il battery grip integrato), funzioni disponibili ecc.

La 1dx è molto più datata, ma in certi scenari i sensori a croce dell'autofocus ttl-sir fanno ancora la differenza, oltre alla capacità nell'acquisire soggetti fortemente fuori fuoco, soprattutto con i superteleobiettivi.

Pertanto, in generale r6 e r6 mark II non sono macchine che sussumono le funzioni di una 1dx.

Poi, ovviamente conta molto l'utilizzo specifico della macchina e le ottiche, ma qui si faceva un discorso generale. In base all'uso, magari alcuni potrebbero trovarsi meglio con una r6 o r6 mark II, pur rinunciando ad alcune funzioni/caratteristiche/prestazioni della 1dx. In altri casi, invece, sarebbe meglio orientarsi verso una 1dx mark II/III o r3/r1 (a seconda delle esigenze).

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 22:09

Tutto molto corretto ciò che scrivete…. Mi viene sempre più voglia di tenermi la 1dx… mi rendo conto che essendo un ammiraglia è complicato fare un passo indietro… su certi dettagli per lo meno….

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 23:32

Mi viene sempre più voglia di tenermi la 1dx…


La cosa più saggia che potessi dire ;-) Ciao, Franco

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 23:36

Appunto, Filtro! GL

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 23:43

Così sarà a sto punto :-PMrGreen grazie a tutti Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 0:58

5DIV

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 7:46

La r3 pesa decisamente meno e ovviamente costando ben di piu' di una r6 ha anche varie migliorie che la rendono piu' simile ad una 1d. Si trova sui 3.5k nuova import. Ad una frazione del prezzo la leggerissima r6, che per un amatore ha tutto quello che serve. Io la usavo al posto della 1dxii se andavo a zonzo o ad animali, per lavoro meglio la 1dx per una serie di fattori

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 8:26

Io l'ho sostituita (molto a malincuore perché adoravo la 1DX!) con una R6 continuando a utilizzare le ottiche EF con adattatore. Poi dipende da che genere fotografico fai, io la uso in ambito sport e live musicali e mi ci trovo perfettamente. Soprattutto nel primo ambito, un chilo in meno di peso quando si deve fare su e giù per un palazzetto dello sport per dieci/dodici ore è manna purissima.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 8:32

Mi chiedevo se ci fosse una valida alternativa, di uguale o superiore caratteristiche, ma con pesi ed ingombri inferiori! mi è fondamentale rimanere nel mondo Canon per non dover rifare il parco ottiche…


R5II.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 8:45

Da possessore di 1DX e (recentemente) di 1DSIII consiglierei:

1) tenere assolutamente la 1DX;
2) palestra per rinforzare "ibracci" MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:06

r1

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 9:11

Frequentare regolarmente la palestra potrebbe compensare per un po' l'avanzare dell'età. ;-)

(Ah, il suggerimento era già stato dato, avrei dovuto finire di leggere.)

In ogni caso, bisogna tenere presente che gli obiettivi pesano solitamente più della macchina e che se la combinazione pesa 2,5 kg o 2,3 kg non fa una grande differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me