RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo PC per foto e altro causa fine supporto Windows 10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Nuovo PC per foto e altro causa fine supporto Windows 10





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 22:09

Sull'estensione del supporto dici?
Guarda qui:
www.microsoft.com/it-IT/windows/end-of-support
Ho visto un link che non mi funziona da cellulare ma ho idea che dal computer possa portare alla pagina delle impostazioni in cui Microsoft offre il consumer extended support program, si suppone a prezzo ridotto.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 22:26

da pc entra in loop e torna la stessa pagina: forse sarà attiva più avanti
Intanto grazie

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 0:05

Ah anche da PC va in loop? MrGreen
Ma che diamine... Vabbè pensavo fosse lì l'opzione.
Spero la attivino, se non favorissero gli utenti dopo la bastardata del troncamento di Windows 10 si darebbero una grossa zappa sui piedi.
Windows 11 ha superato il 10 solo nelle classifiche d'uso di Steam (quasi 60%), ma secondo me esclusivamente perché chi si dedica al gaming aggiorna più di frequente la macchina e c'è una percentuale più alta di gamers con processori supportati dal nuovo SO.
E comunque pure lì, Windows 10 sta ancora al 35%...
store.steampowered.com/hwsurvey/Steam-Hardware-Software-Survey-Welcome
Parliamone. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 9:36

apro una piccola parentesi, relativamente correlata al discorso del fine supporto windows.
qualche giorno fa è morto il pc di un amico, che lo usa, acceso aòmeo 10h al giorno per lavoro quasi esclusivamente per usare browser dove gestisce il suo ecommerce. quindi cataloghi online, tecdoc, dhl per le spedizioni, email, stampa ecc. il vecchio computer con windows 11, aggiornato da 10, con 12gb di ram e tanti anni di lavoro su hd dietro, faceva fatica. dato il periodo feriale, abbiamo scartato un pc rigenerato che avevamo comprato e mai usato per le emergenze.
una volta acceso, aveva windows 7 64 bit installato, con core2 duo! onestamente, non sapevo come sarebbe finita. però installato libreoffice, aggiornato firefox,e faststone viewer, funziona da diversi giorni senza problemi, con un antivirus gratuito.
con 4gb di ram su hd da 250GB!
presto compreremo un altro pc rigenerato, ma nelle more vediamo come dura questo.anche solo per curiosità.
questo per dirvi che il pc non smette certo di funzionare, e onestamente, 4 gb di ram addirittura possono bastare.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 9:59

4 gb di ram addirittura possono bastare

Si, ma siamo al limite. Ormai meglio 8, anche su Linux, e anche solo per navigazione e suite ufficio.
Apri il sistema e sei a 2GB, apri libreoffice, il file manager e qualche altra cosa di sistema (es: viewer pdf o immagini) e sei a 3GB, apri un firefox o un chromium qualunque e sei già a 4GB, a tappo in swap costante: qualunque altra cosa vorrai fare sarà più lenta del dovuto, anche se hai l'SSD sotto al cofano...
Io a lavoro ho un "muletto personale" con Xubuntu in esecuzione, con 8GB di RAM: ecco, quelli bastano per davvero su una distro Linux leggera usata per gli scopi che hai detto. Ci sviluppo e ritocco anche occasionalmente qualche foto con DarkTable e Gimp (ovviamente chiudendo qualche altra cosa per snellire il carico su memoria e processore). ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 13:42

Mah, tutto dipende cosa ci devi fare, ho anche io un vecchio mini pc così composto:
500gb hd (no ssd)
8gb ram
scheda grafica integrata intel
Intel i5 3470s
Win 10 ( non supporta win11)
Navigo, pacchetto office, email..quando però uso alcune funzioni di C1 o affinity photo o và a scatti o il tempo per svolgere il lavoro è lungo ( anche 2-4 minuti)
Per carità, per qualcuno può andare bene, per altri no e non nascondo che mi dispiace che non sia compatibile con win11 perchè buttare una cosa che funziona mi scoccia non poco, probabilmente visto che questo pc non lo uso più con C1 e affinity installerò linux mint e avanti per uso office, web e email.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 23:53

@Miky00 a me serve W11 per restare in W e poter utilizzare il software che utilizzo

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 0:12

Ma perchè? non puoi tenere win 10? installi un buon internet security e via, se poi non sei uno smanettone e non giri in siti web poco sicuri non capisco quale sia il problema o almeno nell'immediato, poi nel lungo termine ok...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 8:57

Ma se come prestazioni il pc che hai è adeguato per i tuoi usi hai pensato a aggiornarlo cambiando solo i componenti non compatibili con win11? Probabilmente il pezzo da cambiare sarà la MB e vanno quindi smontati e rimontati tutti i componenti dopo averne trovata una idonea, ma un buon tecnico informatico è sicuramente in grado di farti il lavoro e aggiornarti il S.O. con una spesa non eccessiva.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 9:44


aggiornarlo cambiando solo i componenti non compatibili con win11?

Questo nel 99% dei casi significa cambiare almeno scheda madre, processore e RAM, e la spesa minima oscilla fra i 300 ed i 500, a seconda di quello che uno trova. Spesso vince la valutazione del "aspetto e cambio tutto"...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 9:59

Processore e ram non è detto, se la ram è DDR4 va bene; per il processore bisogna vedere la generazione, comunque dice che è un I7; bisogna vedere il tipo di socket del processore e la MB andrà trovata nell'usato, il cambio della sola MB penso si possa stimare sui 200€ tra MB e manodopera; case. alimentatore e HD/ssd possono quasi sicuramente essere riutilizzati, la scheda video va valutato se usa l'integrata, ma se con in sw che utilizza non ha problemi...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 11:00

Questo nel 99% dei casi significa cambiare almeno scheda madre, processore e RAM, e la spesa minima oscilla fra i 300 ed i 500, a seconda di quello che uno trova. Spesso vince la valutazione del "aspetto e cambio tutto"

esatto, a quel punto tanto vale prendere in considerazione un ricondizionato, con quella cifra si trovano cose interessanti con win11 pro.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 17:38

intel di solito cambia socket ogni 2 generazioni, quindi di sicuro mobo e cpu vanno cambiati, magari andando sull'usato.
le ram ddr4 possono essere riutilizzate fino ad un certo modello, poi sono passati a DDR5 e non sono compatibili gli slot.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 21:18

Il PC non può essere aggiornato tramite Microsoft a W11 per vari motivi, ad es. i7 3a generazione, scheda madre non supporta avvio protetto ecc...
Inoltre CD-DVD e alimentatore hanno 13 anni. Di fatto con un assemblato (fatto da me) potrei riutilizzare solo il case. Gli HD saranno recuperati. Potrei tenere il vecchio pc con Linux per navigare ecc... poi mi serve un PC con W11.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 21:36

“ esatto, a quel punto tanto vale prendere in considerazione un ricondizionato, con quella cifra si trovano cose interessanti con win11 pro.”

A quella cifra la vedo dura prendere qualcosa di interessante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me