| inviato il 27 Agosto 2025 ore 12:56
Lascia stare X3, è più bello ma più scomodo del Xpro (li ho entrambi). Per la carta non ti farei comprare uno stativo apposta con braccio snodato, puoi farti un telaietto con 4 stecche di legno. |
| inviato il 28 Agosto 2025 ore 22:20
Tanta roba sul fuoco. Mi devo fare un corso sulle luci e soprattutto sui vari diffusori. Non conosco i vari utilizzi ma posso andare a logica vero. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 15:32
Lasciando stare per un attimo le luci per il famoso sfondo bianco, ho recentemente visto un pro fare delle foto in carrozzeria. Lo schema era : lui di fronte al soggetto che smerigliava, flash torcia a batteria su tre piede molto alto direzionato quasi tutto verso l'alto con diffusore a testa tonda. Che faro era? Che schema è? Testa tonda perché? Quale effetto si ricerca? Una cosa l'ho capita, in questo caso si usa il flash per congelare le scintille della smerigliatrice. Giusto? |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 15:53
Per iniziare a "paciugare" con i flash per foto ambientate ma anche per ritratti all'aperto, se prendessi questo softbox con adattatore per v860II? Io ho V860III ma non credo cambi. https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08MFHH12P/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3 Per iniziare ne ho d'avanzo? Quanto siamo lontani da altri flash monotorcia a batteria? |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 20:28
forse un po grande e quel softbox lo potresti usare colo con quell'adattatore, ma non è un softbox con attacco bowen. Se ti interessa, qui trovi softbox e octabox a prezzi stracciati, però sono quelli da montare ogni volta: www.jinbei-deutschland.de/en/collections/sale Essendo Bowens li puoi usare su tutti quei flash con l'attacco bowens, come anche quelli da studio.. L'adattatore Bowens lo puoi prendere su Amazaon o Aliexpress separatamente. Io prenderei questo, non solo perchè è circolare e puoi montare il flash anche in verticale, ma perchè compatibile con i flash a testa tonda. https://www.amazon.it/dp/B07YKGGZJ5?psc=1&smid=A1HO9729ND375Y&ref_=chk |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 23:51
“ Una cosa l'ho capita, in questo caso si usa il flash per congelare le scintille della smerigliatrice. Giusto? „ No, le scintille hanno abbastanza luce per congelarsi da sole, il flash serve per ambientarle, illumina il contorno. |
| inviato il 31 Agosto 2025 ore 23:55
“ Per iniziare ne ho d'avanzo? Quanto siamo lontani da altri flash monotorcia a batteria? „ Non cercare i monotorcia a batteria, o ti sveni. Dove devi andare con le batterie? Devi caricarle, si scaricano, ti rallentano, costano. Cerca un sistema comodo e economico, ti abbiamo suggerito in due i Godox monotorcia a corrente per qualche motivo. |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 8:36
Altri accessori interessanti già che faccio l'ordine in Germania? |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:37
Si certamente, se vuoi risparmiare ci sono quelli da 300w su Amazon https://www.amazon.it/DMII-3-5500K%C2%B1200K-Wireless-Monlight-Fotogra Avendo Godox, ti direi di prendere i Godox ma hanno però prezzi più alti e in studio si regolano a mano. Se prendi i flash Jinbei, ti serve il trigger perchè le fotocamere non hanno più pa presa PC Sync, e quindi far scattare con il cavo i flash. Dovresti prendere l'adattatore da Hot Shoe, ma tanto vale comprare un trigger come almeno il TR-Q6 |
| inviato il 02 Settembre 2025 ore 17:05
che confusione. Ma perchè parla di tempi di ricarica? Io voglio luce continua L'ia del sito mi ha messo link errato. Un cavolo di faro a luce continua non c'è sul sito. Solo pannelli led pare. Questo della NEEWER mi pare l'unico senza svenarsi oltre modo. Altri? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |