JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a parte che il bicarbonato non serve neanche per le verdure (leggenda metropolitana), dare consigli sbagliati a vanvera o per sentito dire è pura cattiveria. come spruzzare solventi da officina come CRC 666. follia!! il prossimo uscirà dicendo che va condita olio e aceto .. ma per piacere!
siamo seri e cerchiamo di aiutare il nostro amico e evitiamogli di fare altri danni. Star, quello che ti è capitato è normale come è normale usare la fotocamera al mare. chi fotografa sa che queste cose capitano di continuo. magri sei stati solo un pò sfortunato
cmq se rimuovi il sale con acqua dolce e aspetti vedrai che riparte.
“ la cosa migliore dopo aver tolto le batterie è portarla il prima possibile in assistenza dove sanno cosa fare. „
non necessariamente. nel tempo che la porti ad un tecnico e quello la prende in carico, acqua e sale possono aver fatto un danno irreparabile. la cosa giusta è agire subito e bloccare il processo e dopo con calma portarla ad un tecnico se non riparte.
questo sia che tu sia al polo nord in spedizione che tu sia su una delle nostre coste.
consigli a vanvera non direi.. con il crc abbiamo tenuto in funzione elettroniche che erano finite sott'acqua dopo scuffie e disalberamenti. Forma una patina idrorepellente, e disossida il rame. Stacca il sale e protegge i contatti.
Ci sono gli spray anticorrosione o per pulizia dei contatti elettrici fatti apposta... adesso li fanno anche marchi famosi come svitol o wd-40. Rimettere acqua anche distillata su qualcosa che non dovrebbe toccare l'acqua non è il massimo.
Acqua no, nemmeno distillata: diluirebbe solo il sale residuo rimasto, con effetto nullo o addirittura negativo (espansione della corrosione) ai fini prefissati. Detergente contatti si. Sperando che la corrosione non abbia già fatto danni più addentro! E comunque il sale è il PEGGIOR nemico dell'elettronica e del metallo, purtroppo.
Il sodio è un ottimo conduttore,quindi va evitata l'accensione della macchina per evitare corto circuiti. Dopo di che va smontata (da un tecnico) e vanno pulite le parti elettroniche dai residui di salsedine,ovviamente dove si può. Se è entrata in un interruttore va cambiato
Inutile parlare di acqua distillata (che di per sè non fa nulla dato che non conduce) o CRC. Da dove lo si introduce? dal pulsante di scatto? e come si fa sapere il giro che fa e se va a pulire tutto? e poi da dove esce? rimane a girare nella fotocamera?senza contare che le plastiche possono rovinarsi a contatto con prodotti chimici La fotocamera va aperta e pulita. Tutto qua
la fotocamera la apri e la pulisci... ma, come primo intervento il crc lo spruzzi da dove e' entrata l'acqua. sul pulsante incriminato. Il crc e' piu fluido dell'acqua e piu' penetrante per cui entra meglio ed isola i contatti dal sale e dall'ossigeno. FERMA il processo. Poi ovviamente va smontata e pulita.
“ Acqua no, nemmeno distillata: diluirebbe solo il sale residuo rimasto, con effetto nullo o addirittura negativo (espansione della corrosione) ai fini prefissati. Detergente contatti si. Sperando che la corrosione non abbia già fatto danni più addentro! E comunque il sale è il PEGGIOR nemico dell'elettronica e del metallo, purtroppo. „
+1
L'alcool isopropilico, per esempio, non lega col sale, evapora in fretta, è ottimo per pulire i residui di salsedine
@Salt quel CRC è un lubrificante anticorrosivo e protettivo adatto alla meccanica marittima e contatti ELETTRICI, c'entra veramente poco con la pulitura di ELETTRONICA colpita da salsedine.
“ Crc 6-66 Marine è inoltre idroespellente e non altera la conducibilità dei contatti elettrici, pertanto può esserre utilizzato anche sui contatti elettrici per prevenire la formazione di ossidi ed eliminare le dispersioni di corrente dovute al saliino. „
L'elettronica è semplicemente una marea di contatti elettrici... poi se il sale fa danno in un chip o dentro un condensatore amen, ma se non ci arriva e la corrosione è su un interruttore o su delle piste, il CRC666 è comunque una prima ottima idea pre-pulitura profonda.
“ L'elettronica è semplicemente una marea di contatti elettrici... „
No.
Concettualmente potrebbe sembrare uguale, ma un contatto elettrico è una struttura consistente e di grandi dimensioni (rispetto l'elettronica) e ci sta che si usino lubrificanti ecc.
Sulle schede elettroniche ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione, e un lubrificante non è la cosa più adatta per le componenti di microelettronica e le loro dimensioni. È molto difficile da tirare via ed è molto facile rimanga qualche residuo sotto qualche cappelletto che farà corto danneggiando irrimediabilmente la funzionalità dell'intera scheda.
Inoltre, come dicevo, bisogna anzitutto togliere la salsedine, non spruzzarci una cosa che crea uno strato protettivo che potrebbe trattenerne anche una piccola parte in una board elettronica. Se il problema è il tasto userà comunque linguette talmente sottili che spruzzarci dentro un lubrificante che lascia una patina potrebbe cortocircuitare permanente i due o più poli del pulsante stesso.
"in mare" ho giusto riparato varie apparecchiature cadute in acqua (tipo orologi digitali, se presi in tempo)
In elettronica: perito informatico ed elettronico/telecomunicazioni capotecnico, + esperienza lavorativa in un centro di assistenza tecnica.
Non ha molto senso consigliare un lubrificante per dell'elettronica. Anzi, non ne ha per niente. Sarebbe come dire che per pulire la scheda madre di un PC ci spruzzo sopra lo svitol. Eppure lo svitol lo uso per pulire le cartucce che contengono il filtro olio delle automobili, non di certo per pulire l'autoradio al suo interno, pensa un po'.
Lo svitol, come il crc556 e' uno sbloccante aggressivo. Il crc 666 ha una formulazione specifica per il primo intervento in atmosfera salina ed in casi come questi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.