| inviato il 22 Agosto 2025 ore 15:26
“ Buon pomeriggio.sono possessore della lx100 : vi posso dire che al bisogno se si scatta in Jpg la focale ottica arriva a 150 mm con una leggera perdita „ è uno zoom digitale, tanto vale scattare in raw e ritagliare in PS e poi ingrandire ( se si ha bisogno di Pixel ) con software come Gigapixel. Poi c'è un problema nelle LX100, le ottiche montate non utilizzano tutto il sensore, ma un ritaglio centrale, quindi in realtà si sta utilizzando un "sensore" più piccolo. Il sensore della prima LX100 è da 16mpx, ma il file risultante è un riquadro da 12mpx. Nella versione 2 si passa da 21mpx ad un file da 17mpx. Alla fine dei conti non è tantissimo. Si potrebbe optare per una m4/3 da abbinare a più lenti per diversi scopi. L'ingombro delle RX100 è inarrivabile, così come la velocità operativa che aumenta di generazione in generazione. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 15:42
Io anziché il decimo di millimetro del sensore della LX100 preferisco guardare il risultato. E finora il risultato della LX100 con sensore di appena 12,7 mpixel mi soddisfa

 |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 16:16
Io adoro il M43 di cui possiedo od ho posseduto praticamente tutto. Una compatta M43 sarebbe ottima ma con un obiettivo 24 100 2.8 NON sarebbe per nulla "compatta" Chi storce il naso per la piccola, piccolissima RX100VII perché ha il sensore da un pollice è evidente che non l'ha mai provata. Una A9 in un pacchetto di sigarette.... |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 17:32
Fuori produzione da qualche anno e non più riproposta c'era anche la Canon G1X Mark III, che era una compatta apsc. Pare però che avesse un obiettivo un po' scuro (uno zoom piccolo su sensore così grande per forza di cose sarà scuro). Negli ultimi anni il settore compatte con zoom è morto causa cellulari, ma sospetto stia tornando. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 17:38
Se invece ti accontenti del sensore da 1 pollice oltre alla solita rx100 VII (e precedenti), c'è la Canon g5 x Mark II (che è molto simile alla rx100 V come caratteristiche) |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 18:54
[Fuori produzione da qualche anno e non più riproposta c'era anche la Canon G1X Mark III, che era una compatta apsc. Pare però che avesse un obiettivo un po' scuro (uno zoom piccolo su sensore così grande per forza di cose sarà scuro). Negli ultimi anni il settore compatte con zoom è morto causa cellulari, ma sospetto stia tornando.] Io posseggo la Canon in questione e devo dire che è un ottima macchina , un sensore apsc da 24 mega con ottica zoom 24/70 . Una macchina che purtroppo non è stata capita, ma credo che fosse dipeso dal prezzo ai tempi il costo superava le 1300 euro e per una compatta , anche se di pregio, non erano pochi. In poche parole , il corpo si presenta compatto e si gestisce bene con una mano, sforna un file molto buono che ha bisogno di poca post produzione e il disturbo è molto contenuto anche ad alti iso. Personalmente l'ho affiancata alla 5d4 r7 per portarla nello zaino quando faccio escursioni impegnative senza caricarmi di peso eccessivo. Anche se datata la trovo ancora molto performante. Ps ora la si può trovare sul mercato dell'usato intorno ai 500/600 euro. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 19:13
Non so come quotare i post. @bigeorg Grazie per i suggerimenti, sto notando che nonostante le Canon, Sony Rx siano uscite già da tanti anni e sono anche fuori produzione si trovano a prezzi davvero esorbitanti. Mi sa che non conviene tantissimo. Peccato sia un mercato (mi pare di capire) ormai morto. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 19:15
@giuliano Grazie, ricordo bene quella Canon, era davvero molto interessante. Spero che questo mercato torni. Ok il sensore da 1" che si sta diffondendo negli smartphone (anche se in tanti sono ancora o stanno tornando al sensore da 1/1.28"), ma a parte il sensore principale tutti gli altri sono molto piccoli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |