| inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:33
Mi interessano due cose: Batteria spero realmente migliorata e non solo sulla carta, migliramenti non solo sulla durata ma anche sulla qualità costruttiva della stessa. Compatibilità con accessori della GR3, spero ci sia........ |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:37
Avevo sulla II il doppio tasto di compensazione dell'esposizione proprio dove stringe il pollice quando tieni la fotocamera in mano pronta a scattare. Mi ha fatto cannare un sacco di foto (quelle fatte al volo, alzi il braccio scatti con snap focus) perché inevitabilmente finivo per smuoverlo inavvertitamente. Felicissimo del cambio di ergonomia sulla III. Vedo che sulla IV è tornato. Per me non vale l'acquisto solo per questo (a parte che vivo felice con la III). |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:39
“ Chissà se hanno messo uno sportello per far uscire la polvere quando è piena „ Ho letto che hanno aggiunto delle guarnizioni sull'obiettivo per limitare l'ingresso di polvere (non è comunque weather sealed ) e che il filtro UV/IR sul sensore ha un rivestimento migliorato per ridurre il rischio che la polveri si incolli, rendendo così più facile il lavoro allo "sgrullino" ad ultrasuoni. Bisognerà vedere quanto questi accorgimenti si riveleranno efficaci. Un obiettivo retrattile agisce sempre da pompa. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:54
A quel prezzo completamente insensata, per cifre paragonabili ci si prende una alpha 6600, una nikon z50 ii o una canon r7 con relativa ottica |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:58
Sono curioso di vedere il file, tra la GR II e la GR III c'è stata una notevole implementazione di prestazioni, ma un file meno piacevole tanto che ormai le GR sono introvabili e le GR II abbastanza rare e si vendono ad un rezzo analogo alla GR III ... se questa GR IV ci porta un file che torna verso la "pasta" della vecchia GR che ho io è arrivato il momento di un up grade ed affiancarla alla nonnetta Per quanto riguarda il prezzo è normale che sarebbe aumentata un pò ... è tutta la vita che è aumentata e non solo il materiale fotografico in generale o la GR in particolare |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:58
quelli che "meglio un telefono fotografico o una compatta da un pollice col mirino" non hanno capito bene di che prodotto stiamo parlando,con rispetto parlando(sia chiaro). La GR e' cosi'...senza mirino...senza snodi sul display....un gioiello di altissima qualita'(anche dei materiali)totalmente tascabile e fulmineo nell'operativita'. La GR è proprio un altro pianeta...alle precedenti versioni mancava una cosa essenziale: una batteria degna di chiamarsi cosi'. Ora pare l'abbiano implementata,cosi' come il video 4k(mossa sicuramente veicolata dai nostri tempi) e si spera,uno schema ottico non dico migliore(era gia' ottimo) ma in grado di non far penetrare polvere sul sensore. Spero facciano la versione X col 40mm...focale che trovo piu' adatta alle mie esigenze. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:01
“ quelli che "meglio un telefono fotografico o una compatta da un pollice col mirino" non hanno capito bene di che prodotto stiamo parlando,con rispetto parlando(sia chiaro). La GR e' cosi'...senza mirino...senza snodi sul display....un gioiello di altissima qualita'(anche dei materiali)totalmente tascabile e fulmineo nell'operativita'. La GR è proprio un altro pianeta...alle precedenti versioni mancava una cosa essenziale: una batteria degna di chiamarsi cosi'. „ Concordo pienamente e proprio ieri mi sono arrivate due stampe 90X60 fatte con la GR del 2013 e sono impressionanti in quanto a qualità e definizione, altro che smartphone o compatta con sensore da 1" con rispetto parlando |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:10
“ Ricordo ancora quando 10 anni fa costavano la metà. L'impennata di prezzi che ha avuto al nostra passione non si trova in nessun altro settore. „ Diavolo se è vero. E pure sull'usato, di riflesso. Tutto letteralmente scoppiato, deflagrato. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:11
Gac delle 9:54 ... che non sono compatte ed in tasca non ci stanno nemmeno se porti i cargo di Cararth con una ottica fissa grandandolare ... Pur non possedendo alcuna sua versione, quoto Ivan61 e Diegoz, poi ognuno è libero di spendere i propri denari come meglio crede. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:20
Speriamo che il prezzo di vendita in Italia sia effettivamente di 1.350 euro e non di 1.500. Su B&H sono aperti i preordini a 1.500 $ |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:47
quando ho visto 1500 dollari in america pensavo che anche qui la vendessero a 1500 euro. 1350, considerato sconti e carezzine, credo che a 1200 si possa prendere facilmente, non credete? |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:52
“ Ho letto che hanno aggiunto delle guarnizioni sull'obiettivo per limitare l'ingresso di polvere (non è comunque weather sealed ) e che il filtro UV/IR sul sensore ha un rivestimento migliorato per ridurre il rischio che la polveri si incolli, rendendo così più facile il lavoro allo "sgrullino" ad ultrasuoni. Bisognerà vedere quanto questi accorgimenti si riveleranno efficaci. Un obiettivo retrattile agisce sempre da pompa. „ Ad ogni uscita SEMBRA che la situazione sia tamponata da qualche accorgimento, poi iniziano a spuntare i problemi di polvere Ho letto molto e pare che il problema nasca dallo zoom che si muove rientrando e fa da "aspira polvere" La polvere pare sia entrata cena con filtri vari, copri obiettivo... |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:55
Certo, ma tranquilli, si fa per parlare e confrontare opinioni. Nessuno spero penserà che a tutti possa andare bene e piacere la stessa fotocamera no? Io ho detto solo che uno smartphone oggi te lo porti comunque dietro a prescindere, la qualità aumenta sempre e prendersi la GR sarebbe comunque un doversi portare in più una fotocamera. Oltretutto io la GR, per quanto ridotta, nella tasca dei jeans non terrei mai, se posso non ci tengo neppure lo smartphone. Quindi un marsupio per la fotocamera mi ci vorrebbe. Se devo portare un marsupio per una fotocamera in più allora mi porto dietro tipo una Fujifilm X-E5 (dico questa perché la sto valutando seriamente, ma ce ne sono altre) che ha mirino(diverse volte serve proprio) o lcd mobile (a volte serve proprio) e volendo ha anche la possibilità di cambiare ottica (a volte può essere utile). Insomma uno strumento più versatile che comunque terrei nel marsupio come terrei la GR. Ma permette una esperienza fotografica di altro livello. E il prezzo non è così distante. In più se c'è un pulviscolo sul sensore puoi agire con un pennellino o ciò che di adatto ci può essere per pulirlo. Sulla Ricoh devi mandarla in assistenza. Son tutte valutazioni che uno mette sul campo, poi ognuno ha le sue priorità o preferenze. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:56
Se non sbaglio la GR III era prezzata a 900€ all'uscita, ora credo sia 1000€ Mi stupisco di chi dice che il prezzo tutto sommato non è male Hanno aumento del 35% |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 11:08
“ Mi stupisco di chi dice che il prezzo tutto sommato non è male Hanno aumento del 35% „ In sei anni un aumento del 35% (dopo la speculazione del periodo della pandemia e dello shortage dei semiconduttori), non mi sembra una esagerazione. Il problema non sono i prezzi, ma il potere d'acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |