RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EM 10 mk3 upgrade







avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:18

Sulla MkII ti costringe a scegliere la sensibilità

Se è così pure sulla Em10mk3 il mio suggerimento sul manuale è effettivamente da ignorare perché complica la vita.
Io pensavo che qualunque Oly permettesse di andare in manuale con Auto ISO! Eeeek!!!

In caso gli Auto ISO in manuale non ci siano, come è già stato detto allora basta regolare il tempo minimo di scatto in priorità diaframmi ... e festa finita.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 9:25

@Lore

download.omsystem.com/pages/inst/em10m2/manual_em10m2_ITA.pdf
download.omsystem.com/pages/inst/em10m3/manual_em10m3_ITA.pdf

Nel manuale della Em10mk2 c'è questa frase alla modalità manuale:
Avvertenze: Vi sono limiti relativi alle impostazioni della sensibilità ISO disponibile
Che penso si riferisca alla gabola che hai descritto.

Nel manuale della Em10mk3 questa frase sparisce dal paragrafo della modalità manuale... non so però se questo voglia dire che lì puoi scegliere Auto ISO in manuale... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:04

Secondo me conviene andare in S con autoiso facendo qualche prova sulla velocità minima accettabile ed è a posto.
In questo è agevolato dalla profondità di campo maggiore del m43.
Altrimenti in P scegliendo una coppia con il tempo voluto.
La macchina in autoiso ragiona (più o meno) su tempi di sicurezza doppi della focale, quindi con il 15 si ritroverebbe magari ad 1/30 o 1/60 (dipende se viene considerata la focale equivalente o meno): facciamo anche 1/60 che è comunque poco per fermare l'azione.
Impostare un tempo minimo di 1/150 o più vuol dire magari ritrovarsi ad usare iso più alti del dovuto quando fa foto statiche (cambiare ogni volta le impostazioni diventa fastidioso).

Io ci vedo due alternative "comode": S + autoiso o M (si sceglie un tempo ed un apertura ragionevole) e poi sempre autoiso.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:15

Sulla MkII ti costringe a scegliere la sensibilità...

www.manualslib.com/manual/992778/Olympus-E-M10-Mark-Ii.html?page=103&t
pag.103, da quel che capisco non avendo la fotocamera, la voce ISO-Auto può essere settata su due valori:
- P/A/S: per farla funzionare solo in tali modalità, quindi M esclusa
- ALL: per far funzionare auto iso in tutte le modalità.

Mi sfugge completamente il senso di tale complicazione, comunque MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:16

Ognuno di noi ha la propria "ricetta" per sfornare la foto;-)
Enrico facci sapere!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:20


Mi sfugge completamente il senso di tale complicazione, comunque




avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:25

Non ho capito, non può impostare priorità di diaframma, auto iso e settare il tempo minimo di scatto? Il tempo minimo di scatto lo chiede nella riga software auto iso, lo imposti e sotto quel tempo la fotocamera non scende. È più corretto dire tempo massimo
Io su tutte le fotocamere faccio così, dalla d700, in base alla scena cambio il tempo massimo
Ovviamente si può scegliere anche la sensibilità massima
In pratica se possibile
Imposti la fotocamera in A
Vai su sensibilità ISO, scegli auto, ti chiederà di impostare un tempo massimo di scatto, scegli 1/200", poi ti chiede qual'è la sensibilità massima che vuoi utilizzare, scegli fino a 3200, vai sereno

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 11:23

Non ho capito, non può impostare priorità di diaframma, auto iso e settare il tempo minimo di scatto?

riferito a me?
Ci mancherebbe, ognuno fa come è più comodo e nel modo in cui si trova meglio a ragionare!
Volevo solo puntualizzare che sembra sia possibile usare auto ISO con M, giusto per avere una possibilità in più.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 11:30

Nelle Olympus no... o almeno, non in tutte.
Sulla Sony A7 imposto 1/500 e f/5.6 e fa tutto da sola (in Auto Iso ovviamente)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 11:38

Vai su sensibilità ISO, scegli auto, ti chiederà di impostare un tempo massimo di scatto, scegli 1/200", poi ti chiede qual'è la sensibilità massima che vuoi utilizzare, scegli fino a 3200, vai sereno

Per potere può, ma è uno "spreco" (di iso) quando si troverà a fotografare oggetti fermi.
Per me quando si fotografano oggetti in movimento la soluzione migliore resta S + autoiso e poi in subordine M + autoiso.
Poi vale comunque tutto.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 11:58

Rcris certo, il tempo minimo (massimo) va impostato in base alla scena, di solito se devo scattare a soggetti che si muovono persone imposto 1/200 se insetti 1/400, su soggetti immobili anche 1/30, in pratica basta sapere cosa si vuole fotografare, di solito l'esposizione è corretta nel 99% casi.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 12:06

Sì ma siccome è una rottura ogni volta cambiare quell'opzione, fa prima ad usare la priorità di tempo.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 12:29

Bè dipende, sono sicuramente entrambi comodi, ma a me, questo è soggettivo, piace di più controllare la PDC, specie se ho un obiettivo luminoso.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 12:56

Se hai un obiettivo luminoso e lo vuoi usare come tale i tempi e il mosso non saranno mai un problema...
(Almeno, così dice l'esperienza e... la Regola del 16)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 13:00

Il più buio che ho è 2.8, ma non è il mosso il problema se hai precedentemente settato i tempi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me