RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 80-400 af-s ED VR - prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 80-400 af-s ED VR - prime impressioni





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 9:48

Scusa Knower allora è meglio usare il moltiplicatore 1,4 invece di sfuttare il crop on camera 1,3?
Ciao,Raffaele.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 11:40

.....fai delle immagini test con e senza moltiplicatore....te ne sarei grato


A richiesta ho messo una foto in Hd di ieri mattina fatta a 560 con 1.4x nelle mia gallerie. Devo dire che l'AF leggermente rallenta ma lo si nota soprattutto cercando di beccare soggetti volanti (ma forse sono io che non centro il bersaglio). Sulla foto della cicogna posata nessuna esitazione.

Ciao

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 16:55

Che intendi limiti di focale per l'AF?

Userei l'1.4x IN ADDIZIONE al crop 1.3 per ottenere un fattore di ingrandimento maggiore quando non si ha bisogno di particolare velocita' di AF e la luce o i tempi di scatto lo consentono.

In tutti gli altri casi questo obiettivo offre il meglio di se liscio, senza duplicatori, e la D7100 con il crop 1.3 e' ideale per avere una gittata maggiore.

Ciao
G.


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 16:58

Credo intenda il limite di sensibilità a F8 per il funzionamento dell'AF.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:00

Quel limite ci dovrebbe essere come punto di riferimento.

Con D7100, 80-400 AF-D VR e 2x l'AF funziona ancora sufficientemente bene ad F11 su punto centrale.

G.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:59

Grazie Giuseppe gentile come sempre.
Ciao,Raffaele.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 6:39

Mi piacerebbe vedere un confronto tra l'80-400 e il 70-200 moltiplicato con il tv 1,7. Io adoro il 70-200 vrii e il fatto che tu dica che prenderesti considerazione il fatto di venderlo dopo aver acquistato l'80-400 mi sorprende molto! A prezzo di trova adesso l'80-400?
Ciao grazie, Alessandro

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 8:19

Questa mi sembra una recensione piuttosto equilibrata forse vale la pena dargli un occhio e valutare bene prima di spendere le cifre richieste per questa lente:

photographylife.com/reviews/nikon-80-400mm-vr

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 8:56

ottima recensione (mi scuso per il mio post precedente, pieno di "orrori"di ortografiaSorry)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 9:27

Bella recensione....grazie del link.
Gp

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 20:30

Sono 3gg che possiedo l'AF-S 80-400 G ED VR ,....posso (anche se troppo precocemente) confermare che l'ottica in questione è davvero una lama , da 80 a 400 mm con le minime aperture è da paura ,.....ho letto tutta la recensione del link qualche post più sopra postato e per me non è in linea con quello che ho riscontrato, ......sono tre gg che faccio scatti di prova alle minime aperture di diaframma e più ci faccio foto e più mi piace, .....senza parlare dell'Af , un fulmine ,....e meglio ancora se limitato ,........per me molto valido anche il VR,.......che dire di più, forse il piedino sotto dimensionato , magari neanche più di tanto, non credo che gli ingegneri Nikon non abbiano portato i parametri dello stesso a standard accettabili e con controlli di qualità a norma con le caratteristiche tecniche dell'ottica, io lo consiglio a tutti coloro che ci hanno fatto un pensierino,.....andate sicuri sull'acquisto, vale tutti i soldi che costa.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 14:05

costasse 1.000€ in meno sarebbe un affare spettacolare. Ma il suo prezzo lo reputo assolutamente fuori mercato. Peccato

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:48

Non lo reputo più di tanto fuori mercato, è una lente pro anche se la sua apertura di 5, 6 potrebbe far pensare il contrario,.......anche da come si evince sulla carta a tutti i requisiti per essere uno zoom professionale, e i risultati lo confermano, questo secondo il mio modesto pensiero .;-)
E poi la qualità si paga ,....purtroppo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:08

Beh...le "terze" parti e il corrispettivo Canon costano decisamente meno...e non mi sembra siano "inferiori" di qualità...anzi...Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:03

Il 100-400 canon non se lo sogna nemmeno quello che fa l'80-400 nikon, specie a 400mm, dove il canon perde e di molto .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me