| inviato il 21 Agosto 2025 ore 10:50
Bergat, sono ironico, allora che tolgano l'AFC |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 11:09
“ Se uno deve fotografare soggetti in movimento, non scegli certo Fuji, che è invece una delizia per paesaggisti e ritrattisti. „ Beh allora Fuji non dovrebbe scrivere questo,nella pagina internet della XT5 "X-Processor 5 è dotato di AF a rilevamento del soggetto creato utilizzando la tecnologia Deep-Learning AI. Oltre a fornire un incredibile rilevamento tracking AF per volti e occhi umani, X-T5 ora può anche rilevare e tracciare automaticamente un'ampia gamma di soggetti, tra cui animali, uccelli, automobili, motocicli, biciclette, aeroplani e treni. Ciò consente ai fotografi di concentrarsi sulla composizione e sulla creatività, certi che X-T5 traccerà accuratamente la messa a fuoco." |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 11:21
Ciao Bergat, è vero e risaputo che Fujifilm non brilli per quello ma se mi mettono il riconoscimento soggetto, il wide tracking e tutto il resto.. io un po' ci credo e ci provo. Questa volta erano orsi e volpi, nulla di veloce, ed è per questo che sono rimasto davvero deluso. Purtroppo, non ho le risorse (ma neppure la voglia) di gestire e mantenere due corredi. Con gli altri marchi avuti ho sempre fatto di tutto e per questo sono tornato ad un sistema che mi garantisca che se dovesse mai capitare che qualcosa si muova io lo prenda comunque. E' messa così come battuta, ovviamente, ma il concetto è un po' quello. Ho anche avuto alcuni ritratti con selezione occhio confermata a monitor ma in realtà un filo fuori fuoco. In AF-C e senza rilevamento occhi è andata meglio, in AF-S non ho praticamente avuto problemi. Pur se in modo scherzoso, ho espresso il mio amore per questo sistema e spiegato tutto il rammarico. Ho scritto arrivederci e non addio perchè, in fondo, spero ancora che una futura X-T6 possa quantomeno non farmi perdere così tanti scatti. Grazie per avermi letto e per il tuo commento. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 19:16
E' già qualcosa |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:33
concordo con Bergat, quando mai si sceglie Fuji per foto dinamiche? Mai sentito nessuno che ci abbia creduto seriamente. |
| inviato il 21 Agosto 2025 ore 23:35
Nemmeno quelli di Fujifilm, probabilmente, ci credono, però la loro pubblicità valica il confine fra legittimo e truff/\ |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 7:56
Mah, io non credo che il sistema sia inusabile, topperà di più rispetto a Sony, Canon e Nikon, ma da qui a dire che non si possa usare con soggetti in movimento ce ne corre. Poi la pubblicità si sa come funziona, mica possono dire “attenzione, se fate avifauna o foto sportive passate alla concorrenza!” |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:32
“ Poi la pubblicità si sa come funziona, mica possono dire “attenzione, se fate avifauna o foto sportive passate alla concorrenza!” „ Esattamente, è come chiedere all'oste se il vino è buono. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:40
Ci sarà una percentuale di successo e una percentuale di fallimento medio nel mondo reale. Dipende dalla percentuale di successo che ci si aspetta da una macchina fotografica e quale si riesce realisticamente a raggiungere. Non credo che fuji sia 0% ma probabilmente non è quello che ci si aspetta o si immagina. Ho visto molti test amatoriali ma non credo esista un test standard per testare gli af delle macchine fotografiche, come si potrebbe fare ad esempio con il colore o la nitidezza. Purtroppo non ho una macchina moderna con eye-af ma penso che le percentuali non siano altissime con animali che hanno forme molto differenti fra loro, per quanto siano stati addestrati con molte immagini probabilmente non sono state coperte tutte le varianti di ogni animale. Fallisce spesso anche con af-c usato con punti singoli? |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:46
Ciao Homeworker. Con AF-C in punto singolo le mie macchine sono andate meglio, ma ho avuto casi di fuoco leggermente davanti o dietro rispetto a quanto confermato a monitor/mirino anche così (con diverse lenti). La combinazione peggiore, per me, è stata quella dell'AF-C col tracciamento soggetto. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 9:53
Ringrazio ancora tutti per i pareri espressi. Sono tutti sensati, anche se non allineati come è normale che sia. Mettendo tutto insieme, mi sento confortato sulla scelta fatta. Ho optato per un sistema che mi permettesse di fare un po' di tutto, come piace fare a tanti amatori che non hanno le risorse economiche o anche solo la voglia di avere più corredi da gestire. Ho usato un sistema che ha confermato essere molto bello per tanti, se pur specifici, aspetti. Riconfermo il mio arrivederci. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 11:09
“ Ciao Bergat, è vero e risaputo che Fujifilm non brilli per quello ma se mi mettono il riconoscimento soggetto, il wide tracking e tutto il resto.. io un po' ci credo e ci provo. Questa volta erano orsi e volpi, nulla di veloce, ed è per questo che sono rimasto davvero deluso. „ Non è che non funzioni, ma non puoi certo fare confronti con aziende fotografiche che hanno dedicato il loro intento allo sport e all'azione ( esempio Nikon ), che invece io ho abbandonato non dedicandomi a quel genere di fotografia. Quindi diciamo che l'AFC come il tracking funziona, se non lo confronti con nikon, canon e sony. |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 14:31
Se l'autofocus continuo non è veloce si può sempre cambiare la tecnica di scatto e usare l'autofocus a scatto singolo mettendo a fuoco nel punto dove passerà il soggetto. Io ho una reflex con un autofocus continuo non all'altezza di quello di una Canon quindi metto a fuoco in un punto dove passerà il soggetto
 |
| inviato il 22 Agosto 2025 ore 15:03
Chi lo va a dire all'orso dove passare? Però viene anche pubblicizzata come: “ X-Processor 5 è dotato di AF a rilevamento del soggetto creato utilizzando la tecnologia Deep-Learning AI. Oltre a fornire un incredibile rilevamento tracking AF per volti e occhi umani, X-T5 ora può anche rilevare e tracciare automaticamente un'ampia gamma di soggetti, tra cui animali, uccelli, automobili, motocicli, biciclette, aeroplani e treni . Ciò consente ai fotografi di concentrarsi sulla composizione e sulla creatività, certi che X-T5 traccerà accuratamente la messa a fuoco. „ Uno che sta scegliendo una fotocamera nuova magari ci crede pure... notoriamente animali, uccelli, automobili, motocicli, biciclette, aeroplani e treni non è che siano proprio statici. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |