RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata? - parte II





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 18:45

Almeno ora leggendovi so cosa perseguite in queste dispute.
Scusate ma credevo avesse a che fare con la ripresa di immagini …e infatti non capivo.
Ora mi è tutto più chiaro MrGreen

È che il titolo della discussione (su chi ha provato la X-E5) avesse più a che fare con la fotografia esperienziale e non nelle rilevazioni di uno zerovirgola strumentale o in un ingrandimento al 100 o 200%
Credo comunque sia stato utile puntualizzarlo a chi magari passa su sto forum cercando un po' di notizie sulla nuova Fuji X-E5. Per inquadrare ciò di cui si sta parlando.

Dire “che le fotocamere fanno le foto lo sappiamo tutti” mi sembra una banalizzazione tale che la vedo un po' come una caduta. O altrimenti più probabilmente una indiretta critica alle mie osservazioni.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 18:54

Grazie Dantemi, per me la gamma dinamica conta di più

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 18:54

Attenzione anche per me le prove strumentali lasciano il tempo che trovano, trovo banale ogni volta che se ne parli l'intervento " Ma uscite a fare foto", "A me non importa niente delle misure, le mie foto non cambiano" ecc ecc, sono altrettanto banali come le misurazioni.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 18:59

Per la cronaca la Fuji ha 13,9 ev la G9 12,8

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 19:20

Mi aspettavo un divario molto più grande a favore della fuji tenuto conto del sensorino micro della g9

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 19:29

Bisognerebbe capire come vengono calcolati questi dati, cin quali impostazioni. Ad esempio Fuji ha il sistema DR che, se attivo, fa una serie di operazioni per migliorare la resa delle alte luci, intervenendo su più di un parametro

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 19:42

il DR però alza gli ISO

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 19:49

Anche pana ha idinamic più le curve in camera per regolare luci e ombre. Io me lo tengo stretto questo gioiellino di g9.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 20:01

Si il dr alza gli iso, sulle ultime dr400 è a 500 se non sbaglio prima 800

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2025 ore 20:43

Io Comunque nell'uso non vedo differenze tra g9 e xt4 nella gamma dinamica, poi in laboratorio magari qualcosa ci sarà

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 0:17

Domani farò altre prove ma vedo che semplicemente importando i raw ed esportandoli senza interventi di nessun tipo, Capture One lascia una vignettatura che Adobe PS non lascia. Forse Ps riconosce l'obiettivo e corregge mentre Capture One no.
Mentre per quanto riguarda dettaglio e colori non vedo grandi differenze. Forse in presenza di foglie Capture One lascia un po' più di dettaglio (parliamo di osservare con ingrandimento al 100%).

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 8:26

Io la vignettatura l'aggiungo spesso ma credo che capture one non la rimuova se non la rimuovi tu a mano, non ho mai indagato bene su questa cosa

La reattività della fotocamera spostandoti nei menu e usandola com'è?

Ghiere, bottoni etc ti sembrano solidi? Hai notato se premi qualche bottone accidentalmente perché troppo vicino a dove impugni? Le fotocamere piccole hanno il vantaggio di essere più trasportabili ma sulla X-T30 premevo sempre accidentalmente il bottone Q

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 8:54

Riguardo ai bottoni: il mini joistick è piuttosto ballerino. Pulsanti e ghiere non male, posizionati bene. Forse troppo light le due ghiere personalizzabili per indice e pollice, troppo lasche. Io li preferisco sempre più tosti proprio per evitare attivazioni non desiderate. In linea generale mi sto trovando comunque bene

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 10:05

La reattività nei menù è buona come anche lo spostarsi tra le varie funzioni o richiamarne altre. La trovo un po' lenta (nel senso che non è immediata) con il tasto play per rivedere le foto. Un po' macchinosa la procedura per cancellare la singola foto visto che non c'è un tasto dedicato “cancella”.
L'assemblaggio è davvero ottimo. Pulsanti stabili senza gioco (il joystick in effetti è un po' più “leggerino” degli altri) ghiere della giusta durezza.
Il pulsante q è defilato. Il pollice ci cade piuttosto lontano per essere premuto involontariamente. Per ora queste le impressioni.
Comunque fanno una tracolla che gli altri produttori possono nascondersi. Io uso un laccio da polso perché è talmente leggera che mi basta quello. Però tanto di cappello alla cinghia.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2025 ore 11:00

Bene, quindi prime impressioni ottime.

@Francus, riguardo la gd terrei presente che la differenza di mezzo, uno stop è irrilevabile in pratica.
L'occhio umano percepisce una differenza di 24 stop mentre le fotocamere, anche le migliori sono ben distanti.
Questo articolo, un po vecchiotto, fornisce qualche spunto.
www.fotografareindigitale.com/la-gamma-dinamica-nella-fotografia-digit

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me