JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
portati magliette di cotone e occhiali da sole vai di sneakers per le scarpe e porta ciabatte per la spiaggia il maglioncino solo se vai in Sila, sulla costa la sera siamo sui 24 gradi
Mi piace l'apertura di questo thread di pieno sfotto' verso coloro che fanno domande sciocche su che tipo di attrezzatura portarsi dovendo visitare la citta A invece che B, come se per fotogtafare Newyork o Parigi dovesse servire un'attrezzatura completamente differente.
Se uno spende xxxxx euro per farsi un megaviaggione, poi possono scattare due atteggiamenti (a seconda del prezzo del viaggio e delle possibilità economiche di chi lo farà).
Un atteggiamento e', finalmente riesco a fare questo viaggio (di fotografia non ne so molto) e vorrei spendere il meno possibile per comprarmi quell'obiettivo particolare (che non ho, e non mi sono mai potuto permettere anche perche' non mi e' mai servito) spendendo il meno possibile. Ed allora escono liste di richieste dei vari obiettivi meno recenti (non scrivo "vintage" per motivi di compatibilità con i corpi posseduti). E quindi tamron usati, adattatori vari, samsung usati, moltiplicatori di focali vari, viltrox e via di questo passo.
Un secondo atteggiamento e', visto che tanto ho spesso già xxxxx euro per il megaviaggione, già che ci sono ci spendo anche yyyy euro per aggiornare finalmente il mio corredo tanto gia' mi sono svenato, se non lo faccio ora poi non lo faro' piu'. (E allora vengono fatte richieste su prodotti nuovi o meno obsoleti). Livello fotografico forse lievemente superiore al primo descritto sopra, senza arrivare a picchi elevati comunque.
Poi invece c'e' quello un po' piu' "sgamato" ma non super-espertone che forse vorrebbe solo chiedere un parere per capire cosa portarsi (forse servirebbero piu' idee di cosa scattare che idee su quali obiettivi e/o fotocamere utilizzare).
Poi c'e' chi effettivamente non sa che indumenti portarsi...
Ognuno di noi ha delle specificità facendo un viaggio. C'è chi è interessato alle persone ai costumi alle tradizioni, ed evidentemente utilizzerà obiettibvi da ritratto o giù di lì, chi invece è interessato all'architettura agli spazi , al paesaggio e utilizzera dei superwide per una fotografia che dia l'idea di immergersi nell'ambiente; c'è poi chi è interessato ai particolari o sta facendo un safari e allora vai con le lunghe focali. ci sono persone che non sapendo che fare o per non perdere l'occasione, si portano dietro chili e chili di roba, che solo di attrezzatura fotografica supera i 5/6 Kg. C'è invece chi vuole viaggiare leggero e meno roba porta meglio si sente.
Ah saperlo.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.