RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima foto del Sigma 200mm f2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prima foto del Sigma 200mm f2





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:31

A quel prezzo temo solo il futuro Laowa MrGreen
Ora ok tutto e se costasse 100 euro sarei il primo ad essere felice, ma un 200/2 è un'ottica di nicchia, da pochi volumi e tanto vetro e Sigma ormai è ai livelli dei top brand, pertanto...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 13:45

Un 200mm f2 non è certo un'ottica proibitiva oggi. Non si capisce perche nel 2018 un 105mm f1.4 costasse 1500 euro e oggi un 200mm f2 debba costare più di 2000/2500 euro. Capisco che ormai siete assuefatti da prezzi sballati e riuscireste pure a giustificare un 200mm f4 a 1000 euro. Tutto è possibile, gli sessi hanno il coraggio di vendere un 50mm f2 a 700 euro. Li regalavano nei fustini.
********************************************

Ma infatti è così.
E visto che in una lente da 100 mm di diametro c'è più o meno il doppio del vetro rispetto a una da 75 mm ecco che un prezzo di 3.000 € (ossia il doppio di 1.500) è congruo per un'ottica del genere.
E del resto se il 300-600, che a 600 mm se la vede alla pari con i 600 delle tre Case maggiori, costa circa 7.000 € ecco che i conti +/- tornano.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:02


Ma infatti è così.
E visto che in una lente da 100 mm di diametro c'è più o meno il doppio del vetro rispetto a una da 75 mm ecco che un prezzo di 3.000 € (ossia il doppio di 1.500) è congruo per un'ottica del genere.
E del resto se il 300-600, che a 600 mm se la vede alla pari con i 600 delle tre Case maggiori, costa circa 7.000 € ecco che i conti +/- tornano.


Attenzione,
il Sigma 150-600 Sport per reflex, ha diametro della lente frontale di 105mm esattamente come questo 200 F2, oltre che avere moltissimo altro vetro al suo interno, infatti pesava una cifra, ed era prezzato a 1749,00 di listino. Questo non dico che costerà uguale perché sono passati 10 anni e si posiziona su una categoria superiore, ma sicuramente non sopra i 3000 euro, visto che ne costavano 6000 gli originali Canon/Nikon.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 16:04

è un'ottica di nicchia

Ormai sono tutte di nicchia.


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:08

Questo non dico che costerà uguale perché sono passati 10 anni e si posiziona su una categoria superiore, ma sicuramente non sopra i 3000 euro, visto che ne costavano 6000 gli originali Canon/Nikon.
********************************************

Anche secondo me non supererà i 3000 €.
La qual cosa, unita a un livello di qualità ottica elevatissima, dimostrerà l'assurdità della politica dei prezzi attuata da Canon, Nikon e Sony... con la prima nelle vesti di protagonista assoluta!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 18:26

Per me il prezzo "dovrebbe essere" di 3-3.5K euro. Ma prezzerà qualche centone in più se, come credo, le case spalmeranno i "costi" dei dazi USA anche sugli altri mercati.

Sotto i 3K ne venderanno a vagonate.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 19:14

Anche a 3000 e qualcosa in più lo venderanno a vagonate.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 20:19

Oddio sui 200/2 venduti a vagonate nutro comunque dubbi vista la versatilità, ma stiamo a vedere dai, buono comunque che dopo 15 e passa anni, non un'unica nuova opzione, ma ben 2 e pure un po' per tutti i brand, meglio di così :D

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 20:23

Considerando che un 200mm non penso abbia i grandi vantaggi di un uwa nella progettazione per ml piuttosto che per reflex, sarei stato molto curioso di vedere lato vendite, come sarebbe andato con una scelta stile Laowa, che io ritengo molto furba e intelligente....metterci dentro Canon e Nikon come fruitori della lente, credo non sarebbe stato poco influente.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 20:34

Peso 1850g, non moltiplicabile…

Penso che sigma possa stupire un'altra volta con il prezzo, magari no….ma dopo il 300-600 non mi meraviglierei.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 20:50

Per TC temevo, ma poi eventuale compatibilità avrebbe innescato le solite polemiche sulle castrazioni by Sony, pertanto pace così, peso molto buono direi, SAR dice senza paraluce e collare, ma sono abbastanza certo che il collare non sia levabile, intenderà senza piedino.

Davvero curioso di vedere poi quanto mostruoso sarà a resa rispetto agli storici noti e rispetto al Laowa per il quale 1.6kg è tutto da vedere che siano confermati e anche se così fosse sarà la versione EF, se poi ci si mette l'adattatore su ML siamo quasi lì...

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 20:58

Se fosse stato nativamente moltiplicabile avrebbe tolto spazio al probabile futuro 300 f/2.8 che sembra essere prossimo.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 21:17

Il sigma non uscirà per canon, sarebbe stato moltiplicabile solo su L mount quindi poco sensato..


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:00

Si, si. Parlavo di Sigma su L mount.
Nella roadmap dovrebbe essere presente anche un 300 f/2.8.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 23:30

Penso che avrà un prezzo simile al 500/5.6, forse un filo più alto.
Certe lenti danno voglia di un corpo panasonic, che però è bravissima a farti cambiare idea e a spendere meno.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me