RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oasi Valle vecchia Caorle


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Oasi Valle vecchia Caorle




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:41

Il cliente di un negozio di fotografia, scambiando un po' di chiacchiere mentre entrambe aspettavamo il nostro turno, mi aveva rappresentato una discreta delusione per Vallevecchia. L'esperienza mi suggerirebbe che la giornata poco proficua capiti in qualsiasi sito naturalistico. Poi dipende anche dalle condizioni dello specifico momento, possono esserci molte variabili che influiscono sul buono o cattivo esito di una singola uscita. Considerando anche la variabile fotografo, ovviamente;-).

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 16:44

Vi prego però di fare MOLTA attenzione ad un piccolo particolare. Eeeek!!!
BRUSSA e VALLEVECCHIA è una spiaggia NUDISTA ! MrGreen
Non è raro, anzi frequente, in tutte le stagioni trovare gente con costume Adamitico.
E girare con fotocamere, teleobiettivi in estate ..... ( fate voi )

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 17:01

Beh, Lucio, su Juza c'è la galleria “avifauna”, quella per la “fauna” (no uccelli), ma anche quella per la fauna umana per niente vestita del “nudo”… male che vada aumentano le possibilità di catturaMrGreenMrGreenMrGreen
A parte gli scherzi, penso che nelle stagioni che mi interessano, non ci sarà moltissima gente con le chiappe al vento;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 19:00

penso che nelle stagioni che mi interessano, non ci sarà moltissima gente con le chiappe al vento

... guarda, io le ho trovate a fine marzo / inizio aprile. Come facciano certi ragazzotti nordici a resistere NUDI non lo so.

So che il mio post può sembrare provocatorio ma immagina:
metà aprile ( stagione ideale per avifauna ), giornata stupenda, prime ore del mattino ( non esattamente all' alba ). Son seduto sulla battigia e difronte a me compare, da un capanno di fortuna, un sessant'enne sbigol*to.
Pensi " è un caso, è mattina". Poco dopo appare la compagna. Nuda
Mi sposto, qualche decina di metri.
Altra coppia di "naturisti".
Sono solo, con fotocamera e teleobiettivo e diverse persone che mi guardano male.
Non è così che intendo la caccia fotografica. Sorry

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 23:24

MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 10:26

Lucio, sarà stato un caso e comunque riguarda solo la spiaggia, che non è forse il posto migliore.
Dietro la pineta, dove ci sono gli stagni, al massimo gira qualcuno in cerca di fortuna: può capitare che ti guardi dall'auto per capire se sei interessato, che scambi 4 chiacchiere se è a piedi, magari nell'osservatorio. Niente di più.
La zona è grande, in genere si capiscono i posti più proficui. Poi, a piedi, rete mimetica o capanno possono essere molto utili.
Io in genere dò un'occhiata al primo grande stagno a destra, sempre abbastanza ricco di anatidi, che tendono però a stare un po' lontani.
Con un po' di pazienza, portandosi sull'angolo destro più lontano dalla strada, ritornano.
Mestoloni, Fistioni turchi, Morette, anche la tabaccata, e gli altri relativamente comuni di solito si vedono.
Poi, proseguendo in auto lentamente per la strada principale che va verso ovest - non quella che va al parcheggio quindi - occasioni per i passeriformi sugli alberi a lato strada ci sono.
Sulla destra prima dell'osservatorio c'è una buona stradina che spesso consente scatti interessanti: mi è capitata la Schiribilla a 3 metri scarsi ed il Martino che quasi mi entrava in auto, solo per un momento troppo veloce purtroppo.
Alla fine di questa stradina è un punto di sorvolo interessante, rapaci soprattutto, in primis Falco di palude.
Anche uscendo dall'auto.
Poi si può essere fortunati un po' dappertutto: in genere prima di fine giornata Vallevecchia ti premia sempre.
Consiglio comunque di analizzare la mappa del luogo per identificare altre zone potenzialmente interessanti nei dintorni.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 10:39

Lucio, sarà stato un caso....
Ca**o che c*lo !

Si, torniamo a parlare di volatili MrGreen
Mi fermo anch'io subito dopo il ponte e poi, a piedi, al primo laghetto a dx o quello in fondo. sono 3 - 400 mt. ( forse qualcosa di più MrGreen )
Poncio mimetico, tanta acqua e due panini

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 10:45

Lucio, lasci l'auto li appena arrivato? Ma è lontanissimo! Poi quello stagno li non lo trovo proficuo.
Io sto molto in auto a Vallevecchia, la uso come capanno.
E quando giro a piedi di solito parto dal parcheggio dell'osservatorio o li vicino.
Se vado in pineta o spiaggia dal parcheggio grande, quello gestito d'estate.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2025 ore 14:58

Ma è lontanissimo!

MrGreenSi, hai ragione! sono più di due kilometri. Sorriso
È che da casa mia ci si impiega un po' ad arrivare a Brussa e non vedo l'ora di metter giù le gambe,
Poi l' ambiente aiuta. È BELLO . Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 15:34

Bellissimo.
Ma secondo me è più redditizio, e anche più bello, parcheggiate verso l'osservatorio e camminare tra stagni e canneto: alla fine di strada ne puoi fare parecchia comunque ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 0:02

Io sono oltre 40 anni che vado d'estate in brussa…se dal parcheggio ti sposti verso Caorle se sei fortunato può vedere degli esemplari di passera…spesso molto stagionata…o sei fringuelli anch'essi molto stagionati…insomma non è proprio un bel vedere…

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:31

Così, per curiosità.
Parla di un luogo lasciato all' incuria e di gente incivile ed "esibizionista"



avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 15:54

Ragazzi la vita e' sempre una continua prova. Proveremo, magari da settembre la frequentazione di “passere e passerotti” andra' a scemare.
Sperem Sorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me