| inviato il 08 Agosto 2025 ore 14:32
Io lo vedo già in camera il colore sbagliato .. Poi ho notato che se commuto in video il colore diventa quasi perfetto.. e c'è una differenza enorme nel rosso tra video e fotografia .. ! Ho provato a cambiare bilanciamento del bianco.. o cercarlo con la temperatura colore... con lo spostamento shift bkt .. ma nulla.. sto guardando il colore rosso del sacco del pellets.. e lo vedo sempre spostato verso l'arancione... quindi sia un casa che fuori interpreta i rossi stranamente |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 14:34
già nel mirino è così Maury.. e poi sullo scatto è identico a ciò che vedo nel mirino.. ma che non è la realtà... |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 16:59
"e c'è una differenza enorme nel rosso tra video e fotografia" Tra foto e video puoi avere impostazioni differenti, è una cosa possibile. Se le impostazioni sono uguali, la resa di colore, tra foto e video, è la stessa. Te lo dico con certezza perché mi capita spesso di fare foto e video della stessa scena e di integrarli nello stesso video e non ho nessuna differenza colorimetrica, a meno che non lo voglio io. Fa una verifica di tutte le impostazioni tra foto e video e vedi cosa c'è di diverso. |
| inviato il 08 Agosto 2025 ore 23:42
Nel mirino spostando tra foto e video , con qualunque settaggio provato per le foto.. il rosso risultava diverso.... (bilanciamento del bianco.. stili.. bkt colore.. sotto esposizione.. adobe , srgb.. ci ho provato.. senza riuscire ad averli uguali.. ) questa cosa l'avevo già vissuta con la 5DMARK3.. Per carità a me dei rossi perfetti non è che mi importa molto.. é solo una constatazione .. fatta dopo aver fotografato un fiore rosso violaceo che risultava invece rosso intenso e un sacco di pellets rosso acceso , che mi vira sull'arancio.. con qualunque preset usi... gli altri colori sembrano corretti invece |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 0:27
Bisogna vedere anche gli scatti: è un attimo che un riflesso introduca una dominante. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 0:47
No.. nessun riflesso... provato il giorno prima e quello dopo a ore diverse e il sacco di pellet era in casa e fotografato da diverse posizioni.. avevo pensato anche io a questa possibilità Black.. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 7:38
Scusa ma linkare un raw, una foto del monitor in modalità video ed una in modalità foto e magari del sacco del pellet fatta con cell o altra macchina per capire? Altrimenti si sta qui giorni a parlare del niente cosmico. Nel kit datacolor che ho io forniscono anche il ColorReader così se uno ha dei dubbi… Tra le altre cose non mi risulta aver visto camere escluse dal settore moda, ceramico etc dove serve massima fedeltà colore perché riproducono qualcosa in modo errato. È sicuramente un setting che stai sbagliando, un po' come nell'altro topic sul tasto per l'mf che affermavi che poi non andavano le guide di aiuto etc. È certamente inesperienza o qualcosa di non regolato in modo corretto. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 8:15
Anche secondo me serve qualche scatto con medesimo mezzo all'oggetto e allo schermo dove si vede la differenza e poi serve pure il RAW, senza tutto questo si fa poco... Ci sono diverse cose che possono influire, non è solo il WB. Io fra l'altro da quando esiste non ho più usato il wb auto normale, ma quello con priorità al bianco. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 8:27
Gion linka il raw o parliamo di aria fritta. Link linka Poi lo diamo in pasta a dpp e vediamo che succede. Non credo che tu fotografi per guardare la foto sul display della fotocamera, altrimenti ti potevi comprare una compattina o un buon cell |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 9:50
Io ho sempre detto che i colori e le transizione di colore sulla r6II in luce artificiale non mi sono mai piaciute dalla prima volta che l'ho usata, però anche se l'ho usata poco in luce naturale, in quelle condizioni non ho mai trovato grosse pecche, almeno per quelli che sono i miei gusti. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 9:56
"Io fra l'altro da quando esiste non ho più usato il wb auto normale, ma quello con priorità al bianco." Pure io. Restituisce risultati molto più naturali. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 10:00
Io fra l'altro da quando esiste non ho più usato il wb auto normale, ma quello con priorità al bianco." Pure io. Restituisce risultati molto più naturali. +1. Anche se poi le foto spesso virano sui colori freddi e va regolato il cursore temperatura di conseguenza. Ma effettivamente è quello che più aggrada anche me. |
| inviato il 09 Agosto 2025 ore 10:17
“ Scusa ma linkare un raw, una foto del monitor in modalità video ed una in modalità foto e magari del sacco del pellet fatta con cell o altra macchina per capire? „ Mi associo al suggerimento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |