JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ però la possibilità di modificare la direzione della luce su Portrait Pro c'è almeno dal 2017 „
Bé, sì. Un pochino... Quello che si riesce a fare anche in CR/LR con una sfumatura lineare applicata solo al soggetto.
Ma nell'esempio che ho postato, Harmonize ha cambiato *radicalmente* la direzione della luce...
“ Una cosa simile c'era, mi pareva si chiamasse tipo “match colors” o “transfer colors”, ma l'aggiunta della direzione della luce, per chi serve, è davvero tanta roba.
A dirla proprio tutta, mi sa che questa non è propriamente AI, ma la “banale” applicazione di una rete neurale. „
Nei Neural Filter di Photoshop, nel tab "In arrivo" è citato un filtro "Rigeneratore ombre" che in pratica dovrebbe fare qualcosa di simile. Sono alcuni anni che sta lì... annunciato come "in arrivo"... Evidentemente però sono stati gli ultimi sviluppi tecnologici a dare il via, seguendo una strada differente.
Ma...la fotografia? Scattiamo due(dico 2) foto alla c...o di c..e poi con due click: capolavoro! Perché spendere migliaia di euro in attrezzatura quando si fa tutto in post, con qualche centinaio di euro di PS? Questo è il futuro e adeguiamoci. Ma sono avanti con l'età, e preferisco scattare 300 foto e scegliere e godermi le migliori, frutto della mia passione e capacità.
Maurizio, è quello che stanno dicendo tutti. Ma Photoshop è un software per grafici e poi, in seconda battuta, per fotografi. I grafici fanno quello che credono più opportuno per arrivare al risultato.
Anche se utilizzato da pochi, la possibilità di ambientare le luci c'è sempre stata su PS e alcuni plugin ce l'hanno da un bel po' (stessa cosa del video pubblicato sopra); qui comunque Adobe fa un gran bel lavoro a gestire direzioni e colori. Il "problema" per il fotografo (e non per il grafico, per cui sottolineo quanto ripete ogni 2 messaggi Ale Z per chi è nato il programma) è che con il tasto "Harmonize" il soggetto viene ricreato dalla AI sulla base di quello che abbiamo inserito noi (e quindi non utilizza materialmente quello che abbiamo inserito noi)...
“ L'autostrada della bufala ormai è senza pedaggio... „
Oddio, il conto Adobe è salatino eh... però effettivamente per quello che si può "inventare" e la qualità con cui lo si può fare (al di là della risoluzione) è -- metaforicamente -- davvero "senza pedaggio". I cambi di illuminazione e la loro coerenza sono effettivamente sorprendenti.
“ con il tasto "Harmonize" il soggetto viene ricreato dalla AI sulla base di quello che abbiamo inserito noi (e quindi non utilizza materialmente quello che abbiamo inserito noi) „
Diavolo, hai ragione. Non ci avevo fatto caso ad una prima occhiata, a rifatto il gruppo di sana pianta (lo si vede non solo sui capelli, ma anche sulle espressioni leggermente differenti di due di loro).
Ora che ho quasi 65 anni e credo che, traguardando il futuro, avro' sempre meno possibilità fisiche di fare viaggi lontano andando in la' con gli anni, potro' recuperare tutte le vecchie foto paesaggistiche fatte in precedenza nei posti in cui sono stato e sopra metterci foto recenti di persone nei prossimi 30-40 anni
“ Ora che ho quasi 65 anni e credo che, traguardando il futuro, avro' sempre meno possibilità fisiche di fare viaggi lontano andando in la' con gli anni, potro' recuperare tutte le vecchie foto paesaggistiche fatte in precedenza nei posti in cui sono stato e sopra metterci foto recenti di persone nei prossimi 30-40 anni „
Molto interessante! Il mio pixel ha la funzione "luce ritratto" che fa una cosa simile, aggiunge e/o uniforma i punti luce cambiando totalmente le ombre in maniera molto coerente.
Una cosa però non mi convince del tuo esempio: il sole sembra essere dietro a quello che mi pare essere il Piz Duleda, quindi non è presente concretamente nella scena, i capelli dei ragazzi, specialmente della ragazza bionda, sembrano illuminati come se il sole fosse alla loro sinistra e già abbastanza alto!
“ i capelli dei ragazzi, specialmente della ragazza bionda, sembrano illuminati come se il sole fosse alla loro sinistra e già abbastanza alto! „
E si scoprì che nella foto delle montagne di sfondo... era stato sostituito il cielo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.