RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se ne è andato Gianni Berengo Gardin


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Se ne è andato Gianni Berengo Gardin





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 19:49

Grande Berengo Gardin, non c'è dubbio, però per miei gusti preferisco Fontana....viva il colore..
P.S.: ma condivido Rombro, anche Fonte Edmondo è da seguire secondo meCool

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 20:57

E Fonte Edmondo, no? Cool

Ma come? È andato anche lui? Azz.. come fotografava lui i fogli da 50 euro non li ha mai fotografati nessunoTriste.
Ah… ho capito, volevi solo collocarlo nell'Olimpo della fotografia nazionale. Meno male;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 20:58

Eccerto, il Sommo è stato nominato tale mica per niente.
Lui con GBG si ci toglie la cracia dalle unghie dei piedi MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 21:23

Oddio, se lo elevi a Sommo un qualche motivo ci sarà. Fotografare con tale sensibilità carta moneta, scatolette di medicine, numeri civici e più o meno riconoscibili pezzi di chiesa non è da tutti. C'è da imparare…

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 21:35

Nonché il rispetto per i dati exif esibiti con totale trasparenza in ogni titolo. Siamo oltre il fuoriclasse. Cool

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 23:41

AndreaLatini

.. però tra 100 anni le foto di Gardin saranno guardate con un interesse maggiore che oggi. Fontana sarà dimenticato, citato in qualche libro di fotografia, forse

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 4:44

Ghirri ha un senso collocandolo negli anni in cui ha agito, sulla falsariga o meglio epigone/imitatore dello stile di noti predecessori che operavano in terra ammerigana.

Le sue foto all'oggi non tengono bene il corso del tempo, all'oggi risultano decisamente stantie e polverose, anche se tuttora uno stuolo di suoi scopiazzatori ne continuano a calcare le orme, fondalmentalmente perchè non è difficile imitarne il genere.

Fontana al contrario risulta essere estremamente moderno, il primo al mondo ad avere fatto del suo stile l'incofondibile e originale marchio di fabbrica a livello globale.
Anche se le sue foto sono state scattate 50 o 60 anni fa sono tuttora moderissime.
Cosa che Ghirri, epigone degli americani, si sogna.

Certamente anche Jodice è un maestro, non intendevo trascurarlo, ci mancherebbe, mi sono solo concentrato solo nel ricordare i 4 Italiani che ritengo essere più grandi, altrimenti nella lista bisognerebbe aggiungerne altri, Giampaolo Barbieri, Roversi, il divisivo Toscani etc.


Fontana sarà dimenticato, citato in qualche libro di fotografia, forse


Già, sicuramente... Peccato che le sue fotografie fanno parte delle aquisizioni dei principali musei di tutto il mondo, unitamente a quelle dei collezionisti del globo. Sorriso

Magari informarsi prima un minimo, non guasterebbe.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 9:31

Remember,
Tra cent' anni finiranno nei depositi dei principali musei del mondo o comunque interesseranno poco o nulla.
L' uomo si interessa all' uomo.
Il David di Michelangelo sarà ancora guardato da milioni di persone, il cesso di Duchamp credo proprio di no. Già oggi non richiama molta attenzione.
Mon sto dicendo che le foto di Fontana siano cessi, ma sono soggetti pressoché astratti. Al momento costituirono una novità nel mondo fotografico e cone tale fecero scalpore. Ma lo scalpore passa velocemente.
Anche oggi, esponendo lungo un corridoio le foto di Gardin e quelle di Fontana, sarebbe interessare constatare per quanto tempo i visitatori si soffermeranno davanti alle foto dei due autori.
Ancora oggi guardiamo con interesse le foto di Bresson, di Brassai o di Lartigue. Anche in Italia ci fu qualche fotografo che sperimentò una qualche forma di pittorialismo. Ricordo una foto di una pallina da golf messa su un angolo di un muro, ripresa in toni alti da....acc....al momento non ricordo. Andrò a consultare il libro di fotografia dove la vidi.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 9:47

Nell"ormai lontano 2010 ho partecipato ad un incontro di due giorni tenuto da GBG e ricordo che insisteva molto sul domandarsi se quella che stavamo per scattare prima, o pubblicare poi, rientrasse nel novero delle foto "utili", lasciando ad ognuno libertà di interpretare il termine. Si percepiva comunque la sua idea di fondo.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 14:29

Se parliamo d foto "utili", di testimonianza, non posso non aggiungere Letizia Battaglia alla lista dei migliori.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 20:14

Concordo con Salvo Monaco, Letizia Battaglia grande persona e fantastica fotografa e giornalista.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 9:20

Fonte non è compreso dalla platea dozzinale di questo forum.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:02

è incredibile... lasciare un post importante come questo per due giorni e poi tornare e leggere queste cose. disarmante!

ma veramente state facendo il mercato delle vacche dei grandi maestri con voti, prezzi e classifiche? oltre all'incredibile arroganza... l'arte e la fotografia non sono questo, non hanno bisogno di questo .

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 3:04

Ellamiseria la fai tragica e iperseria. Non ti sembra di esagerarla un po' troppo?

Ma nei due giorni di assenza ti sei dato per caso all'ascetismo ed eremitaggio soggiornando in una grotta sperduta di una qualche montagna? MrGreen

Perchè simili richiami potrebbbero essere perfetti se fatti da chi di dovere, con richiesta di silenzio e ordine, in un collegio, in un monastero, in un'aula scolastica, all'oratorio o in biblioteca. Sorriso

Chiunque abbia un minimo di militanza nel forum, sa benissimo che nei thread sia normale poi divagare dallo stringente titolo, quasi il pane quotidiano direi, e anche qui non si fa eccezione.

Che pretendevi , solo post di commozione e tristezza per il commiato di GBG, come se fossimo fisicamente alle esequie in chiesa o al cimitero?

Arroganza per ricordare i grandi fotografi italiani, viventi o meno, e quanto rientrino nelle preferenze di ciascuno, che si snocciolano in occasione della scomparsa di uno dei più grandi, francamente mi sa tanto che tu te ne sia gratuitamente partito per la tangente.

Arte, fotografia...?
Questo è il forum, bellezza. Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 3:43

Aggiungo che tra le citazioni già citate, non è stato ancora citato e allora lo cito io, Francesco Cito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me