| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:21
Abito a Palermo e da che ho memoria sento parlare del ponte e del fatto che chi è contrario, sostiene che con i soldi del ponte si dovrebbero fare strade, fognature ecc… Tutto bellissimo se non fosse che, sono passati 40 anni e nulla di tutto ciò è stato fatto: ne strade, ne fognature o altro. E nemmeno il ponte. Sia ben chiaro, si può essere favorevoli o contrari, ma pensare, e ancora peggio credere e ribadire, che non si deve fare il ponte perché ci sono altre priorità, credere davvero che non facendo il ponte quegli stessi soldi per farlo li destinerebbero ad altro… mi fa rabbrividire e scioccare. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:23
La propaganda Saro sarebbe presente se se ne ignorassero i problemi ... |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:24
Certo Kinder , purtroppo è vero ciò che dici nell'ultima parte del tuo intervento .. purtroppo ! |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:41
Che facciano o meno il ponte la sanità non cambierà, mettetevela via e in ogni caso non c'entra nulla.... Ogni ministero ha i suoi soldi e ognuno li spende dove secondo lui serve, quindi mescolare trasporti a sanità direi che non c'entra molto... Un collegamento cosi può solo che far bene a tutti, non solo alla Sicilia. Tutta l'Italia è zona sismica, ma io non mi preoccuperei più di tanto del terremoto quanto di altro visto che ultimamente crollano anche senza scomodare la natura |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:45
Questo è indubbio.. ma solo perché c'è qualcosa che non funziona in questa Italia... ed é virale... senza distinzioni di parti... !! |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:45
Esattamente, non ci vuole molto a capirlo, quindi parliamo che una parte dei soldi verrà da privati, privati che avranno un ritorno economico. Verranno fatte delle stazioni e tratti di strade e svincoli nei pressi del ponte che Comunque sia porterà turismo e lavoro. Non c'è un opzione o il ponte o altro, l'opzione è o il ponte o niente, 100 anni di dibattiti sul ponte dovrebbe insegnarlo a tutti. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:46
Veramente in un sistema Normale.. ci dovrebbero essere le priorità e poi i ministeri.. ma questo in un sistema normale... |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:47
Si Kinder ..ma c'è anche l'opzione Ponte e danni futuri... immensi se gira davvero male... |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:50
“ Si Kinder ..ma c'è anche l'opzione Ponte e danni futuri... immensi se gira davvero male... „ eh beh quindi nel dubbio, meglio non fare niente e rimanere cosi no gion? LOL |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:59
Tanti siciliani sarebbero contenti soprattutto i lavoratori che devono venire sulla penisola tipo trasportatori, che guadagnerebbe 4 ore di lavoro in meno al giorno, oltre al turismo che sarebbe piu semplice |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:06
Quello che mi dispiace sono le persone che ci rimettono con espropri , con il lavoro etc , forse in Italia ci sono bisogni piu importanti(togliamo il forse) |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:06
Nel dubbio sarebbe meglio cominciare a fare qualcosa di davvero utile.. ma in Italia se non è mediatico non è utile.. e questo grazie mica alla sfortuna Luca... ! ma alla testa della Gente... |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:10
“ Nel dubbio sarebbe meglio cominciare a fare qualcosa di davvero utile.. „ Si se non lo approvi tu è tutto inutile, si è capito “ Tanti siciliani sarebbero contenti soprattutto i lavoratori che devono venire sulla penisola tipo trasportatori, che guadagnerebbe 4 ore di lavoro in meno al giorno, oltre al turismo che sarebbe piu semplice „ Collegamenti più veloci e anche meno congestionati come minimo |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:13
Ponte sarebbe lungo circa 3.3 km (luce libera). Ad oggi quello sospeso piu' lungo al mondo e' 2.2 km, stretto dei Dardanelli, Turchia. Inaugurato 2022. |
| inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:14
"tipo trasportatori, che guadagnerebbe 4 ore di lavoro in meno al giorno" Non penso proprio che avrebbero quattro ore di lavoro in meno: semplicemente guiderebbero su altri percorsi. Io non so se il ponte serve o meno, ma mi pare di capire che, come al solito, manca una vera e seria analisi dei costi-benefici. Un'opera del genere, ma anche tutte le altre opere pubbliche, grandi o piccole, dovrebbero essere precedute da analisi del genere, non dipendere da come si alza la mattina il politico di turno. In Veneto abbiamo l'esempio della autostrada pedemontana: comoda, ma sembra che le previsioni fatte per le entrate dai pedaggi siano completamente sballate. Vogliamo parlare delle olimpiadi invernali? Forse più che di strade avremmo bisogno, ad esempio, di investimenti in ricerca se vogliamo risalire nella classifica delle nazioni più progredite. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |