JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quello che sto per dirti non l'ho provato....e solo un ragionamento e andrebbe verificato Il trasmettitore Godox X2T ,replica la slitta flash in modo che si possa usare un flash in camera e nello stesso tempo comandare uno esterno. Se il mirino esterno funziona anche sulla slitta del trasmettitore Godox risolvi il problema. www.godoxitalia.it/Godox+Controllo+remoto/X2+System+wireless+2+4+Ghz/G Con 50 euro lo trovi
1.il sistema Canon funziona in ottico ed in TTL, crea due gruppi A B e permette l'eventuale bilanciamento tra i due. Come funziona? Con una serie di lampi codificati. Il trasmettitore ST-E2 è ottico, in pratica un flash con filtro infrarosso avanti. Le sue funzioni sono replicate dal EX-90 (per questo molto ricercato) e dal flash incorporato in alcuni macchine, come già detto. Canon ha poi adottato un sistema radio che permette di gestire fino a 5 gruppi, gli accessori compatibili terminano con RT e nessun corpo ha di suo capacità master. Per questo sistema sicuramente Yongnuo (ma credo anche altri) ha accessori compatibili
2.la slitta flash della M3 ha un sistema di contatti a perrine nascosto sotto la connessione, assomiglia all'attacco di altre case, e quei contatti sono per il mirino. No si può frapporre niente, neanche Canon mi risulta che abbia in catalogo accessori che permettono ciò
Ok sì ho dato un occhio al trigger della godox ma non replica il contatto a pettine e quindi il mirino non funziona.ahh quindi anche il flash originale tipo ex 430 mk2 non può essere pilotato dalla m3 direttamente??solo con i trigger?che casino
“ quindi anche il flash originale tipo ex 430 mk2 non può essere pilotato dalla m3 direttamente?? „
Che c'entra? I contatti del mirino sono una cosa... il flash ne usa altri... e il 430Ex II è menzionato negli accessori che si possono usare... (pagina 147 del manuale)
Non mi ricordo, mi sembra che il 430 RT faccia sia trigger ottico (sistema vecchio) che il trigger radio (sistema nuovo). Vado a memoria ma quasi sicuramente il 580 è solo ottico ed il 600 solo radio
Comunque sia... se vuole continuare ad usare il mirino (quindi slitta occupata) e vuole comandare uno slave otticamente basta che si procuri (come gli è già stato detto all'inizio del thread) un flash che abbia la modalità S2 (slave ottico che ignora il prelampo del TTL)... che sia Godox, Neewer, Yongnuo... insomma quelli da pochi soldi che si trovano su Amazon... Proprio oggi ne ho comprato uno da RCE per 50 euro (uno Yongnuo 560 IV) da usare con la EOS M10 (che non ha neanche la slitta) Sarà questione solo di capire come regolarne la potenza dato che non comunicando con la macchina uno potrebbe ritrovarsi foto esposte male (ma basta fare due prove per risolvere)
Bene allora acquisto anche io uno slave ottico così funzionerà,poi mi divertirò a capire come settarlo.secondo voi con il cavetto sincro collegato al jack microfono o alla presa mini usb,potrebbe funzionare ?
Ora leggendo il manuale ho capito bene come usare anche il godox 860 mk2,in modalità s1 ed s2 si attiva benissimo con il flash integrato della m3,basta regolarlo in manuale alla potenza desiderata,questo modello funziona anche in hss s1 ed s2.ho anche un flash piccolo ma molto valido,il jimbei hi 5 anche lui ha la levetta da mettere su s1 o s2 e scatta col flash integrato,spettacolo ????Grazie a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.