RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 300 f/2.8, 400 f/2.8 e 500 F/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 300 f/2.8, 400 f/2.8 e 500 F/4





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 11:58

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 13:10

Li potrà acquistare solo quel 10% di popolazione mondiale che possiede il 90% delle ricchezze del pianeta.... Ovvio che la mia è una battuta ma non saran ottiche certo per molti..... Siro.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 13:20

Che poi non è che pure il 600/6.3 lo regalino eh! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 13:21

Immagino le cifre... MrGreen
Per noi umani un 300mm f/4 no?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 13:30

Che poi non è che pure il 600/6.3 lo regalino eh!


Io quasi 6k per un 6.3 fresnel anche no… Soprattutto quando poi vendono un 180-600 che a 600 è 6.3 a 1800.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 14:16

Io quasi 6k per un 6.3 fresnel anche no… Soprattutto quando poi vendono un 180-600 che a 600 è 6.3 a 1800.

Anche io alle volte penso se facessero un 600 f6.3 ci potrei fare un pensiero e sostituire il mio 600f4, ma poi ci ragiono sopra e dico cosa mi darebbe in più rispetto ad uno zoom, credo poco o nulla quindi alla fine mi sa che mi terrei il mio 600 f4 che pesa, ingombra, ecc ecc ma ha un distacco dei piani incredibile, uno sfocato bellissimo ed è molto più luminoso; il che mi farebbe scattare molto prima la mattina e molto dopo la sera.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 14:52

Occhio che il Nikon 180-600 non ha la stessa qualità del fratellone fisso. Il 600 f/6.3 appunto. Sarebbe come dire che il Nikon 200-500 ha la stessa qualità del 500 f5.6 pf. Niente di più sbagliato! Il fisso è due spanne sopra proprio a livello qualitativo. Poi pensatela come vi pare.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 14:54

A sto punto fare un 600mm f 5,6 è la sua,1,7-max 2 chili.
Il 300 sony con il dupli 2x quanto pesa?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 15:31

Occhio che il Nikon 180-600 non ha la stessa qualità del fratellone fisso. Il 600 f/6.3 appunto. Sarebbe come dire che il Nikon 200-500 ha la stessa qualità del 500 f5.6 pf. Niente di più sbagliato! Il fisso è due spanne sopra proprio a livello qualitativo. Poi pensatela come vi pare.
Non conosco nikon, per l'appunto sono quì perchè utilizzo Canon, ma anche se il fisso ha una resa leggermente migliore (gli zoom nativi comunque hanno ottime performance ) se devo spendere 6000 € per avere un qualcosa di meno gestibile di uno zoom per una resa un filo maggiore, per me rimane sullo scaffale. Se proprio devo spendere, sobbarcarmi le "limitazioni" del fisso, allora prendo un f4. Almeno per me. Sarà che io sono un amante dei fissi luminosi.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 15:36

La penso come Cristiano.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 15:52

200 f2.8 e 500 f4 una volta erano i Supertele compatti, moltiplicabili ed “economici” (rispetto a 400 f2.8 e 600 f4 da sempre costosissimi).

Il mio augurio e' vederli.

Sono un estimatore del 100-300 f2.8 e l'ho provato ricevendone in cambio un'ottima impressione ma e' una lente di ultra nicchia dato il costo

Questi 300 e 500 sarebbero i benvenuti nel panorama RF purché si mantengano lontani come prezzo da 400 e 600.

Magari fossero con TC integrato

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 16:09

Curioso di vedere il prezzo del 300 per eventualmente sostituire il 300 ef ii…

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 16:18

C'è assolutamente bisogno che un eventuale 300 se in
classico form factor pesi e costi come il sony.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 17:09

Concordo con Giampietro.
Non possono uscire due o più anni dopo con qualcosa di non confrontabile sia dal punto di vista tecnologico che dei costi.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 17:32

SeguissimoCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me