JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo è un'opzione, ma preferirei comunque una ml per via degli aiuti della maf, ingrandimento nel mirino in primis, ho anche una Contax RTS con 28/50/200 Zeiss e una Leica R7 con 100 apo macro, sto pensando di vendere tutto
In casa Pentax specifico per le ottiche senza contatti elettrici c'è anche la modalità catch in focus. Una volta attivata è sufficiente premere a fondo il pulsante di scatto e ruotare manualmente la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo. La fotocamera scatterà automaticamente una volta che il sistema rileva la corretta messa fuoco
La prima mia Pentax è stata la k5, ecco perché ho scritto già c'era dalla k5, poi ho avuto la k5iis e la k3ii. Ritornando in tema ho visto che ho il mirino fb1+fd1 nuovo mai usato e poi una lente closeup 25x con uno strano vetrino sopra, non trovo nessun riferimento.
Il mirino FD-1 è un mirino oculare con lente d'ingrandimento a 45°. Correzione diottrica da -5 a +3. Riguardo agli schermi di messa a fuoco nella mia, comprata usata per 750.000 lire c'è lo schermo a reticolo SG-20
Io dovrei avere tutti i mirini per Lx e non credo di averli mai usati ma erano fighi! Ovviamente pagati un ciuffolo. La K1 ha comunque un bel mirino e una volta cat eyes, mi pare si chiamasse così, faceva anche schermi di messa fuoco con pentaprisma. Forse si trova qualcosa su Aliexpress. Vincenzo è un bel corredino il tuo.
Io sono alla ricerca di un grandangolo fisso sotto 24 mm e sotto 500 euro fisso e decente per la K1 ho il 43 e il 77 limited ma non penso di prendere il 21 o il 31 uno per il prezzo e l'altro per la focale poco grandangolare ma non trovo niente che mi soddisfi, il 24 AF f 2 non mi è piaciuto molto.
Tra tutti i MF forse l'unico con una resa in linea con le ottiche che mi piacciono, nitide a TA per intenderci come fissi Sigma Art è il Pentax K 28 mm f 3.5.
I tele sono meglio dei grandangolari ma a volte la CA è fastidiosa ovvio si corregge ma se non ci fosse sarebbe meglio.
Una grossa delusione è stato il 15 mm f 3.5 progetto condiviso con la Zeiss, mi pare, come quello del tuo 28 mm f 2.
Sono ottiche da pellicola se uno la usa ancora li si che rendono bene.
Forse non tutti lo sanno: il Pentax 50mm macro f/2.8 del 2004 viene tuttora commercializzato e si può usare indifferentemente sia con la LX sia con tutte le reflex digitali Pentax.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.