RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative al rf 100-400?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Alternative al rf 100-400?





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:07

E Canon non la farà mai.


non dico da canon (perchè li son daccordo che non avrebbe senso)


ri-saluto MrGreen

Non accadrà. Facciamocene una ragione.


Triste

Compra un 100-400 II usato lo adatti e alla bisogna ci schiaffi sotto pure un TC 1.4...


questa è la sola alternativa reale, anche se non amo particolarmente il mercato usato (rce et simili compresi)




avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:09

Logan ho capito ora cosa intendevi. Scusami.

Non lo faranno. Ne Canon ne produttori terzi.

Canon per me non aprirà mai il mount.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:15

Logan ho capito ora cosa intendevi. Scusami.


figurati, siamo qui per scambiarci idee


Non lo faranno. Ne Canon ne produttori terzi.


credo che prenderò l'rf 100-400 e vedrò come mi trovo (anche perchè non è che devo vendere a national geographic)


Canon per me non aprirà mai il mount.


ormai qualsiasi mercato è spietato, o ci si fa furbi o si perdono i primati





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:21

"Sui forum oltreoceano lo paragonano addirittura al ef 100-400 ii in termini di nitidezza"

In comune hanno solo le focali e nient'altro. Me ne sono liberato pochi giorni fa. Come nitidezza lo puoi tranquillamente paragonare ad un vecchio 18-55 di prima generazione.
L'ho sostituito con un EF 70-300 IS USM II che mi arriverà a giorni.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:24

"se parliamo solo delle RF passiamo da una lente che a 400mm è f/8"

In realtà già a 251mm è f/8.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:38

Come nitidezza lo puoi tranquillamente paragonare ad un vecchio 18-55 di prima generazione.


non mi sembra così male --> www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4423758

senza nulla togliere al povero 18-55 MrGreen

In realtà già a 251mm è f/8.


vabbè per l'ambito cui è pensata quante volte si scatta sotto f/8?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:48

Non so che dirti Logan. Io faccio poca post produzione, può darsi che con i nuovi programmi dotati di AI anche un fondo di bottiglia può risultare nitido.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 16:02

Visto che il link riporta a foto mie, faccio presente che l'unica post produzione che sono in grado di fare è lo sviluppo con DPP4 e un minimo di contrasto/luminosità con Picasa ( forse solo i vecchi come me si ricorderanno della sua esistenza) Per la verità avrei anche Photoshop Elements, ma riesco a rimuovere - e pure male - solo qualcosa di isolato che disturba l'immagine (se tocca l'immagine lascio tutto com'è perché non sono in grado di fare un buon lavoro).
Forse, i "problemi" con l'RF 100-400 (e non solo con lui) sono da ricercare altrove.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 17:37

vabbè per l'ambito cui è pensata quante volte si scatta sotto f/8?


Un botto di volte. Ho fatto Safari in Africa (Kenya, Tanzania, Namibia) e nei parchi Indiani e si partiva con le Jeep all'alba e al tramonto... Quindi si scattava sempre con poca luce. Gia il pompone che usavo all'epoca e che era f/5.6 era spesso e volentieri buietto.
Certo se fai solo avifauna in Italia è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 20:37

"Forse, i "problemi" con l'RF 100-400 (e non solo con lui) sono da ricercare altrove"

Fotografo "solo da qualche anno" ed ho usato tantissima attrezzatura, diciamo che un pochino l'occhio me lo sono fatto.
Può darsi che il mio esemplare sia nato male? Sta di fatto che anche il 18-55 IS che ho avuto sulla 1000D gli cagava in testa per qualità ottica. Il che è tutto dire.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 21:02

Sta di fatto che anche il 18-55 IS che ho avuto sulla 1000D gli cagava in testa per qualità ottica. Il che è tutto dire.

Hai vinto tu. Ma non avevo dubbi.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 21:18

Ho capito benissimo che tu sei uno di quelli che non ha mai dubbi, tranquillo.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 21:32

E comunque anche l'enorme variabilita' tra esemplari rientra nella qualita' di un'ottica, imho ;). Altrimenti che faccio? ne compro 3/4 per vedere se prendo quella giusta? poi le altre? le rivendo? quanto mi costa quest'ottica?

Pago un cesso di ottica come una premium perche' sia magari collimata bene ma sempre un cesso rimane.
Un cesso collimato bene.
Attenzione che non voglio offendere i possessori eh…possiedo per dire anch'io qualche (mezzo) cesso e lo uso in alcuni casi anche con soddisfazione.
Pero' otticamente rispetto ad altre ottiche sempre cessi o mezzi cessi rimangono.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2025 ore 23:04










avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 2:56

Io sarei curioso di vedere chi riesce a capire senza exif tra 2 foto identiche con gli stessi dati, quale è quella fatta con l'rf100-400 e quella fatta con l'ef100-400.....anzi, so benissimo la risposta.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me