| inviato il 02 Agosto 2025 ore 23:39
Cadute, urti, rubare,.... tutto. Fenomeni atmosferici mi preoccupano meno. Di solito non la tiro fuori sotto temporali. Comunque la 6D a 300€ con 63 Mila scatti non mi pare male. Garanzia di 1 anno. Quasi quasi. Paragonata alla Sony a6000 come la vedete? |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 0:08
Scusa, ma hai considerato che prendendo una reflex come muletto, sarai obbligato ad usare obiettivi ef anche sulla R6? |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 8:12
“ Paragonata alla Sony a6000 come la vedete? „ E' una domanda incompleta... Da quale punto di vista? Peso? Ingombri? Qualità di immagine? Prestazioni AF? Connettività con il cellulare? ... La 6D è meglio della A6000 come qualità di immagine (uno stop di pulizia in più, maggiore gamma dinamica da 400 iso in su, migliore gamma tonale...) Ma su tutto il resto è migliore la Sony... peso, ingombri, punti AF, inseguimento soggetti, qualità video... forse giusto nella durata della batteria la Canon la spunta... Inoltre con la A6000 puoi usare il cellulare sia per comandare la macchina da remoto sia per scaricare le foto. Qui le misure strumentali dei due sensori (non ti fermare alla tabella riassuntiva... vai a vedere i grafici) www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Sony-A6000-versus-Canon-E |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 8:20
“ La macchina dovrebbe essere Full frame e il più simile alla mia R6 ma costare massimo 350/400€ usata. „ Colore? |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 9:17
Scusate, ma io continuo a sottolineare quello che secondo me è il punto fondamentale... L'autore del post è conscio che l'acquisto di una reflex come secondo corpo lo obbligherá a comprare un obiettivo EF per la R6 (visto che ha detto che deve anche comprare l'obiettivo principale per la R6)? |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 15:12
Essezeta si sono conscio. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 18:27
Ok, era un punto importante Peraltro, sono anche d'accordo sullo scegliere un EF per la R6, visto il costo degli RF |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 18:47
Ci sarebbe da capire cosa intendi con gite pericolose, sapendolo sarebbe più semplice dare un consiglio. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 18:58
“ Cadute, urti, rubare,.... tutto. Fenomeni atmosferici mi preoccupano meno. Di solito non la tiro fuori sotto temporali. „ |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 19:06
Una macchina con lo stesso innesto ottiche del corredo principale, prevede la possibilità di mettere in pericolo l'integrità delle lenti. A questo punto tanto vale prendere una macchina diversa, magari con un solo obiettivo, tipo l'ottica kit. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 19:32
@Lorenzo1910 Queste sono cose solite non credo rientrino nella definizione di "gite pericolose". Ogni volta che utilizziamo le nostre fotocamere, e anche molti altri oggetti, rischiamo che cadano, che urtino o che vengano rubate |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 19:54
È da chiarire "per lavori / gite pericolose" servizi segreti? |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 22:00
Bisognerebbe dotarsi di macchine che si potrebbero ricomprare senza difficoltà. Le fotografie ne guadagnerebbero. |
| inviato il 03 Agosto 2025 ore 23:01
“ Cadute, urti, rubare,.... tutto. Fenomeni atmosferici mi preoccupano meno. Di solito non la tiro fuori sotto temporali. „ “ È da chiarire "per lavori / gite pericolose" servizi segreti? „ Boh, io da sempre ho una macchina sacrificabile , da turista. Che tengo con me senza tante accortezze, senza borse imbottite, spesso a tracolla, spesso tra la gente, alle feste, per torrenti, in bici, per monti, che costi relativamente poco (500 euro o meno), a cui posso rinunciare senza che mi comprometta granchè. La leggerezza di avere addosso questa macchina non la sento quando mi porto dietro una costosa, con cui ci lavoro. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 2:33
Teoricamente la r100 Canon dovrebbe andarti bene ? E gli obbiettivi che hai per l'r6 sono compatibili ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |