RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blender, aiuto






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:59

Che poi Blender non è nemmeno uno dei software più semplici da utilizzare, ci vuole molto tempo di apprendimento e di esercitazioni.

Come ti hanno consigliato, usa un modello di intelligenza artificiale di generazioni di immagini, è molto più facile arrivare ad un buon risultato.
Puoi usare lo stesso ChatGPT, che con il modello 4 è abbastanza efficiente.
Ci sono diversi modi: con un prompt specifico ( ti puoi far aiutare dallo stesso ChatGPT a generarlo ), con uno schizzo su carta e dire a chatGPT di crearti quell'immagine, creando un fotomontaggio al posto dello schizzo.
Inoltre non tutti sanno che Firefly può usare anche il modello di ChatGPT 4 ( ed altri come Flux e Imogen ) per generare le immagini.

Eh immaginavo che per un 3d ci sarebbe voluto tempo e dedizione, però sulla ai ho un dubbio, ammesso che riesca a fare un prompt che mi piaccia, ogni volta che uso quel prompt cambiando l'immagine della etichetta, la IA riesce a mantenere tutto uguale alla precedente animazione cambiando solo l'etichetta?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:01

Penso tu voglia fare in poco tempo quello che necessita di tanto tanto tempo di apprendimento.

Onestamente di tutto quello che ho fatto nella mia vita digitale credo che il 3D /animazione/rendering se fatto con i crismi sia una delle cose più complesse che ho mai provato.

Eh...mi sà che ho fatto il classico errore dell'ignorante, ovvero:" dai per fare una cosa basilare chissà quanto ci vorrà, non devo fare una cosa pro per la vendita. Già, come tutte le cose a vederle fatte sembrano semplici ma non si pensa a tutto quello che c'è dietro.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:08

MrGreengrazie a tutti, ad alcuni non ho risposto perchè le risposte stanno già in quanto ho scritto sopra e aggiungo:
Se ci guadagnarsi qualcosa avrei pagato sicuramente uno capace ( anche se guadagnassi poco magari proporrei un 50 e 50 ma in questo caso è solo per il profilo IG che ad oggi non mi ha fatto prendere 1 centMrGreen )
Purtroppo la mia pagina IG inizia ad essere copiata pari pari da altre persone e quindi sono alla ricerca del modo di creare nuove cose appunto per anche dire: ok copiate mi anche questoMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:19

Già dal punto di vista fotografico è una cosa "discreta" ,ma vedo che comunque questo Mood di "discreta" qualità piace e quindi mi và bene così senza barcamenarmi troppo nello stile Life ( spoiler il profilo si chiama "italianbeersommelier")
Per chi volesse vedere la pagina può vedere i caroselli delle lattine dove ora vede l'immagine della lattina con l'etichetta srotolata ( dove migliorerò la tecnica nelle prossime recensioni) e quindi volevo sostituire quella immagine con un' animazione/video dove appunto si possa vedere la lattina che girando si srotola l'etichetta. È un'idea come tante altre;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:22

Ma grande !!!

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:28

Grazie Gianpietro...e mi raccomando, con questo caldo ( anche se qui ieri ha piovuto un bel po') un momento di relax con una buona birra;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 12:44

...in alternativa avete qualcos'altro da consigliarmi?

Capisco, oggi, pochino di 3D classico; la butto perciò lì: potresti forse provare con DAZ Studio versione gratuita che fa il "lavoro sporco" per te, partendo da un modello ipoteticamente a pagamento (sul sito daz3d.com o renderosity.com - su quest'ultimo c'è almeno un modello free).

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:06

Grazie anche a te Andrea per il suggerimento, giovedì mi impegnerò a sviscerare tutti i vostri consigli e cercare di ottenere qualche risultato;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:24

Ciao Miky, guardando il tuo ig ti direi... o la fai perfetta o non la fai per niente MrGreen
Hai un layout pulito, minimalista, preciso. Se fai una "cagatina" in 3d abbassi terribilmente il livello, secondo me. Perché, molto spesso, il 3d o è perfetto o sembra una roba dozzinale. A meno di non trovare un tutorial che fa esattamente quello che ti serve, finiresti col fare un po' le cose a caso, un po' qua e un po' là, e l'animazione risulterebbe molto "cheap". Questa almeno è la mia esperienza ma anche lì potrei sbagliarmi.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 14:45

Ciao Miky, guardando il tuo ig ti direi... o la fai perfetta o non la fai per niente MrGreen
Hai un layout pulito, minimalista, preciso. Se fai una "cagatina" in 3d abbassi terribilmente il livello, secondo me. Perché, molto spesso, il 3d o è perfetto o sembra una roba dozzinale. A meno di non trovare un tutorial che fa esattamente quello che ti serve, finiresti col fare un po' le cose a caso, un po' qua e un po' là, e l'animazione risulterebbe molto "cheap". Questa almeno è la mia esperienza ma anche lì potrei sbagliarmi.

Grazie mille, ho visto che chatgpt mi può creare una serie di immagini che poi monterei con capcut creando un effetto in stile stop motion che potrebbe essere anche più "originale"/simpatico mantenendo anche uno stile minimal. Cosa ne pensi?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 14:11

Rieccomi, ho provato a fare qualcosa con l'ai ed è uscito qualcosa di interessante, ma, purtroppo l'ai si paga e finchè non verrò pagato per fare certi contenuti rimarrà nel cassetto, per ora ho fatto giusto qualche esempio per mostrarli giusto se qualcuno me li chiederà.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 14:52

Fatto in blender con tracking in realtime... che fenomeni!


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2025 ore 21:07

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! wooowwww

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me