RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto Dolomiti







avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 21:25

se la tua è la classica vacanza "scatto mentre passeggio" e non "passeggio mentre scatto" allora non ci sono molti consigli da dare: se ti piace quello che vedi scatta, si fa sempre in tempo a cancellare dopo

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 2:02

se la tua è la classica vacanza "scatto mentre passeggio" e non "passeggio mentre scatto" allora non ci sono molti consigli da dare: se ti piace quello che vedi scatta, si fa sempre in tempo a cancellare dopo


???...ha chiesto consigli su dove andare per far foto cioè dove "passeggiare per scattare"

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 7:50

Qualche altra meta un pò meno turistica ma, a mio avviso, altrettanto interessate per alcuni spot fotografici, potrebbe essere:
- Lago di Neves con salita al rifugio Giovanni Porro o al Rifugio Passo Ponte di Ghiaccio;
- salita al Rifugio Brigata Tridentina o al Rifugio Giogo Lungo (entrambe con partenza dal parcheggio di Casere);
- da Riva di Tures salita al Rifugio Roma e, volendo/potendo, proseguire per il Lago Maler;
- da Riva di Tures proseguire a piedi per la Valle dei Dossi con sconfinamento in Austria;
- da Passo Stalle (accesso stradale regolamentato da semaforo - vedere orari su apposito sito), salita alla Croda Rossa, con vista sui laghi di Anterselva e Obersee;
- salita alla Malga Goge da Innertal (Rio Bianco).

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 9:01

Adesso mi trovo in Engadina che come le Dolomiti sono luoghi dove per scattare c'è solo l'imbarazzo della scelta ma dove il rischio di fare foto già viste migliaia di volte è enorme. Vedi tu

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 10:04

???...ha chiesto consigli su dove andare per far foto cioè dove "passeggiare per scattare"


Cambio corredo per scatto mentre passeggio Vs passeggio mentre scatto Cosa prendo?

Chiedo per amici e cuggini.Sorriso


@Lele67

- Lago di Neves con salita al rifugio Giovanni Porro o al Rifugio Passo Ponte di Ghiaccio;
- salita al Rifugio Brigata Tridentina o al Rifugio Giogo Lungo (entrambe con partenza dal parcheggio di Casere);
- da Riva di Tures salita al Rifugio Roma e, volendo/potendo, proseguire per il Lago Maler;
- da Riva di Tures proseguire a piedi per la Valle dei Dossi con sconfinamento in Austria;
- da Passo Stalle (accesso stradale regolamentato da semaforo - vedere orari su apposito sito), salita alla Croda Rossa, con vista sui laghi di Antersela e Obersee;
- salita alla Malga Goge da Innertal (Rio Bianco).


Allora lo fai apposta!!!Sorriso

Quanti ricordi nei posti che hai elencato:-P più di 40 anni fa li ci ho passato giorni e notti in squadra soccorso, Neves ci ho dormito in tenda più volte, al Porro una settimana intera, esercitazioni sul ghiacciaio del Mesule ( credo orami ridotto di tanto ). Fatta tutta a piedi partenza da Vipiteno, Val di Vizze, Rifugio Gran Pilastro ( dormito tra i suoi rottami perché distrutto) su in vetta al Gran Pilastro, poi giù al lago, Porro, Mesule e via dicendo.

Dico solo una cattedrale della montagna, chi può ci vada.Cool

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 10:36

Allora lo fai apposta!!!Sorriso


Il "problema" è che in Italia abbiamo solo montagne belle quindi, comunque ti muovi, hai paesaggi incantevoli !!!
Se poi uno avesse anche la fortuna di abitarci vicino !!!:-P

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 10:49

Se poi uno avesse anche la fortuna di abitarci vicino !!!


Io abito in periferia di Trento e quindi non devo fare tanta strada, negli ultimi anni mi ero concentrato maggiormente nelle zone Peio, Rabbi, Val d'Ultimo e possibilmente sempre in mesi fuori calca, feci anche Brenta e Fiemme/Fassa ma da evitare luglio e agosto perché sono dei formicai.:-P

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 11:41

Che invidia..purtroppo io abito in provincia di Modena e, quindi, per raggiungere certi luoghi mi occorrono diverse ore di macchina. Non mi è quindi sempre possibile andarci tanto quanto vorrei.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 12:07

Ti costerà un po' di sudore e fatica ma alle 3 cime cerca di arrivarci facendo la Val Fiscalina! Arriva presto al parcheggio di Moos e sei a posto. Per Il giro ad anello sono circa 20 km e 1200 D+. Non poco indubbiamente ma gli scenari che ti si presentano sono assolutamente degni di nota. Bellissimo anche il giro alle cascate di Riva. Braies....mboh...mi tocca andarci quando voglio salire in cima alla Croda del Becco ma non è una escursione che mi sento di suggerirti ;-) anche se Braies da lassù assume un aspetto decisamente più interessante.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 15:49

Mi sa che stiamo un filo esagerando, non penso abbia chiesto cio'. Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 17:50

Cambio corredo per scatto mentre passeggio Vs passeggio mentre scatto Cosa prendo?

Chiedo per amici e cuggini.Sorriso


??? Incomprensibile, per me hai solo tempo da perdere (cugini si scrive con una "G")

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 21:16

??? Incomprensibile, per me hai solo tempo da perdere (cugini si scrive con una "G")


Vedo che è ancora presto, sia per il tempo che per i cuggini.;-)

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 7:08

Ora si che è tutto chiaroEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 7:10

Ora si che è tutto chiaroEeeek!!!


Ancora niente? Faccio disegnino?

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 9:08

Eviterei le tre cime in agosto. Branchi di incoscienti in infradito, pullman e folla ovunque.
Meglio fine mese o settembre. Se no evita di salire alla mattina, parti da Misurina verso le 15, quando gli unni e i vandali hanno finito lo stinco e lo strudel e sono tornati a valle.
Ti consiglio la val di funes. Arriva al parcheggio di malga Zannes, e da lì parti per le passeggiate più suggestive dell'alto Adige.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me