RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale macchina per viaggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale macchina per viaggio?





avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 16:59

johnny1982, ho scattato molto con la Sony e quello che chiamavo "biancone" era sempre con me ed era quello che ho usato di più. Forse avere sempre tutto dietro mi ha condizionato mentalmente e non ho valutato fino in fondo tutte le variabili.
Pensa che avevo deciso di non portare una macchina ma usare il telefono. Non lo volevo dire su questo forum ma il redmi note 13 da battaglia che ho, fa delle belle cose. Poi ho ceduto ed eccomi alla ricerca.
Mi sto avvicinando alla olympus em5 vedrò quali ottiche scegliere: uno zoom tuttofare (che brutto modo...) e un fisso da tenere in un'altra tasca.
Ringrazio tutti davvero.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 17:02

La Olympus Pen è senza mirino

Fai veramente cadere le gonadi, ultimamente le sbagli praticamente tutte (forse sarà l'età).
Disintossicati dalle schede tecniche di questo sito, ti fanno male.
Si tratta della pen f che il mirino ce l'ha.

E l'indice mpmi non accenna a scendere, saldamente sopra l'1.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 17:04

Ma davvero una A7 III con ottica piccola come la 28-60 sembra tanto più vistosa di una m 4/3 ?

Di una M10 IV sì.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 17:32

va beh se c'è l'obiettivo bianco ... mi sa è quello che "attira l'attenzione" più che la macchina,

io ho la piccolina A7c2 se metto la 28-60 la prendono tutti per poco più di una compattina

M10
Peso 383 g
Dimensioni 122 x 84 x 49 mm

A7C2
Peso 513 g
Dimensioni 124 x 71 x 63 mm [in altezza aggiungo la base per impugnatura migliore che sono circa 7mm + 60g]

A7 III
Peso 650 g
Dimensioni 127 x 96 x 74 mm

fondamentalmente tra a7iii e M10 270g e 25mm di spessore larghezza ed altezza siamo li

Io sono per gli estremi o FF o cellulare ... niente vie di mezzo

la 28-60 f4-5.6 [sul 4/3 dovresti prendere un 14-30 f2-f2.8 per fare l'equivalenza se non erro]
Peso 167 g
Dimensioni 67 x 45 mm

non mi pare che le lenti piccole per il 4/3 pesino o costino tanto meno ...

dopo la psicologia è un'altra cosa ... ma i numeri sono quelli

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 17:51

la 28-60 f4-5.6 [sul 4/3 dovresti prendere un 14-30 f2-f2.8 per fare l'equivalenza se non erro]


Può tranquillamente prendere l'Oly 14-42mm f3.5-5.6 che costa davvero poco (l'equivalenza serve solo se vuoi mantenere la stessa DOF, per l'esposizione non cambia nulla).

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 19:02

E niente... il sonaro che deve convincerti a comprare Sony anche se tu chiedi altro c'è sempre...

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 19:45

Assolutamente banco ottico.
Per il giro del mondo.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 20:43

Non si deve convincere ... Se hai letto bene la A7 III la ha già...

Per me è buttare via i soldi prendere una M4/3 per risparmiare 200g e 2cm

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 21:06

Non si risparmia sui peso e volume sui corpi, non più di tanto. È una questione di ergonomia, se vuoi una macchina comoda da usare c'è poco da inventare. Puoi ridurre qualcosa ma siamo lì.
Ma un 24 70 2.8 full frame non ha peso e dimensioni del 12 40 2.8 micro 4/3.
Per non parlare di un 80 300 f4 full frame contro un 40 150 f4 micro 4/3.
E non si può più sentire che il 2.8 full frame corrisponde a 5.6 su micro 4/3...
Il 2.8 è 2.8, da la misura della quantità di luce nella triade esposimetrica.
Cambia la profondità di campo semmai che a seconda dei punti di vista può essere o meno un vantaggio.

Tutte le macchine attualmente in commercio sono sovradimensionate per le capacità medie del 90% degli utenti... micro 4/3 comprese.

Se piacciono lenti e corpi micro 4/3, onestamente mi sembrano ottime soluzioni per viaggiare.

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2025 ore 21:07

1) Panasonic GX80 con il 14 42 pancake nell'usato li trovi abbondantemente nel budget.

2) Oly M1 mk II col 12 40 2.8(per me best buy per quel che ti serve) robustezza e tropicalizzazione e tanta tanta qualità

3) Sony A7S ... macchina piccolissima con 12 mpx straordinari a cui regalerei il 24 105 f4

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 21:13

La quantità di luce poi va rapportata alle dimensioni del sensore avendo 4 volte più superficie una FF quanta luce di più prende ? 3200 ISO su FF sono la stessa cosa che su m43 ?

Gli zoom 2.8 m43 sono più piccoli di quelli FF ovvio ma non certo tascabili

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2025 ore 21:23

Per chi dà i numeri a pene di segugio e non sa quel che dice i numeri sono quelli.... mamma mia...

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2025 ore 21:26

Marcone lascia perdere la OM5 ... ti serve qualcosa di robusto e nella OM5 non c'è molto di robusto. Meglio la E M5 II allora, costa una inezia ed è robustissima e si difende ancora benissimo nonostante gli anni sul groppone

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 22:03

Io in moto porto la Sony Rx100, buon compromesso tra il cellulare e la mirrorless.
Con la RX100M7 stai nel budget, sei compatto e leggero ed hai un 24-200

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 23:14

Prenderei una EM-10 IV con 12-45 e 25 1.8. Sul nuovo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me