RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiedo consiglio: non sono pratico di fl...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chiedo consiglio: non sono pratico di fl...





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 20:16

Un paio di godox da usare in manuale, un trigger godox e tanto studio
Guardati i video di Stefano Tealdi

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 20:38

Ripeto il concetto, usando un flash in TTL non impari niente del suo funzionamento perché non capisci cosa sta facendo e perché. Sarebbe un po' come imparare a guidare con un'auto che guida e parcheggia da sola.

Il TTL è usato dalla stragrande maggioranza dei fotografi professionisti che usano il flash sulla macchina, non mistifichiamo qualcosa che aiuta e semplifica tutto.

Inoltre anche con il flash staccato è possibile usare il flash in ttl con gli automatismi, con il rispettivo trasmettitore, specifichiamolo per chi non lo sa.

Pagare per una tecnologia che proprio all'inizio non bisognerebbe usare (il condizionale è d'obbligo) è controproducente. I soldi si buttano solo quando si compra una tecnologia superflua o inutile. Imparare è un altro discorso. Poi ognuno la vede in un modo, che vuoi che ti dica.


Puoi usare strumenti essenziali quando li sai padroneggiare bene, ma quando uno non ha mai avuto un flash, non gli potete consigliare strumenti pensando che diventino immediatamente dei Joe McNelly.
All'inizio si fotograferà sicuramente in casa ai propri familiari e non c'è niente di meglio di uno speedlight TTL, che non sia invece basico e manuale, magari poco potente che ci mette un infinità, soprattutto a batterie stilo, a ricaricarsi.

Gli consigliamo un flash da studio...e se poi lui vuole usarlo sulla macchina o in esterna? Non sarebbe tanto saggio.

Ovvio che se parlate di fotografia da studio, io ti dico che lo speedlight, per chi è alle prime armi, non è lo strumento adatta per la didattica e imparare le fondamenta, proprio perché la luce non è omogena come in uno classico da studio.

Qui il problema è che si vuole far iniziare le persone dalla strada più tortuosa. Anche l'utilizzo di un flash montatop sulla camera del tutto manuale non mi sembra la mossa più intelligente, per chi è all'inizio.

P.s.: la mia esperienza invece mi ha fatto buttare alcuni di questi flash economici proprio perché dopo pochi anni cambiano le compatibilità delle batterie a litio e le precedenti non vengono più prodotte.

Mi pare che Godox, una delle prime a montare batterie al litio commercializzi ancora le batterie al litio per i primi modelli. Il litio negli speedlite è ormai il presente, tant'è che tutti la stanno montando.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 22:33

Makexaos
Sostiene che per guidare bene un' automobile devi saper riparare il motore.
Anche per l' esposimetro della macchina consigli di non usarlo ?
Capire come funziona un flash e fare tentativi per dosare la luce giusta ti farà solo perdere tempo senza insegnarti nulla.
Occorre imparare dove direzionare il flash e regolare l' emissione in ttl decidendo se il flash deve essere la luce principale o di supporto
E, poiché il richiedente è un principiante, un flash potente montato su lateralmente su una staffa e collegato con un cavo ttl è tutto quello di cui ha bisogno.
Poi, se si appassionerà e soprattutto se diventerà bravo, verrano gli stativi, i trigger,
flashes ausiliari ecc.


avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 23:08

Io ho un flash abbastanza costoso il Fuji EF-X20, non so assolutamente usarlo ma bellino, piccolo, tropicalizzato, si può usare in manuale in TTL, praticamente è nuovo.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 23:51

I flash sono meravigliosi, ci puoi giocare tantissimo ottenendo effetti differenti, come ti hanno già devi capire come funziona la luce in generale e capire come usarla, in discoteca usando il flash sulla seconda tendina puoi ottenere effetti psichedelico ma anche sulle automobili in movimento. Il mondo del flash è stupendo, a me ha aiutato molto per capire la luce scattare in tempi lunghi e giocando col light painting e mi è venuto tutto più semplice quando iniziai ad usare il flash. Io ho un godox V1 col trigger, e quando lo uso sulla macchina (non con la staffa di lato) utilizzo una soft box dal diametro di 36cm .

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 9:58

Chi più spende meno spende.
Il mio primo flash con una reflex digitale è stato il Metz 44 AF comprato 10 anni fa completo di tutto: wireless, zoom, TTL, HSS, etc. Pagato 120 euro con garanzia Fowa e ne sono molto soddisfatto.
Scattata con il Metz 44 AF in TTL




avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 18:29

Il TTL è usato dalla stragrande maggioranza dei fotografi professionisti che usano il flash sulla macchina, non mistifichiamo qualcosa che aiuta e semplifica tutto.

Michaeldesanctis,

…e quando avrei asserito il contrario, scusa? O ribatti tanto per dire qualcosa?

Poi modera i termini, per favore. Io parlo con cognizione di causa e non “mistifico” proprio nulla. Si tratta di opinioni, non di regole. Esprimiamole con educazione. Grazie.

Inoltre anche con il flash staccato è possibile usare il flash in ttl con gli automatismi, con il rispettivo trasmettitore, specifichiamolo per chi non lo sa.

Una domanda: oltre a fare del sarcasmo puerile, sai anche leggere per caso? Perché anche qui, io non ho mai detto che "non è possibile" usare il TTL off-camera. Forse hai sbagliato bersaglio. Ritenta, sarai più fortunato.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 18:40

Kwlit

Makexaos
Sostiene che per guidare bene un' automobile devi saper riparare il motore.

Ed ecco un altro che travisa le parole. Non ho mai sostenuto una cosa del genere. Dove l'avrei scritto, scusa?

Anche per l' esposimetro della macchina consigli di non usarlo ?

Un altro re della risata. Vedo che il sarcasmo puerile e gratuito va di moda.

Capire come funziona un flash e fare tentativi per dosare la luce giusta ti farà solo perdere tempo senza insegnarti nulla.

Sagge parole. Anche capire come funziona una fotocamera per fare gli scatti nel modo corretto fa perdere tempo. Prendi uno smartphone, tutto automatico, e la foto esce lo stesso. Chi ve lo fa fare di spendere tanti soldi? Bah!

Occorre imparare dove direzionare il flash e regolare l' emissione in ttl decidendo se il flash deve essere la luce principale o di supporto

......cosa? MrGreen

E, poiché il richiedente è un principiante, un flash potente montato su lateralmente su una staffa e collegato con un cavo ttl è tutto quello di cui ha bisogno.

È tutto, sicuro? Cioè, non lo sa lui cosa vuole farci col flash e lo sai tu? No vabbè…state scherzando! Ci sono cascato!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 18:59

Diventa totalmente inutile quando si usa il flash staccato dalla camera


Inoltre, il TTL serve solo (e non è neanche obbligatorio) quando il flash è montato sulla camera.


Qui parli del TTL, non vi rileggete mi sa.

Si, certo, oggi sei tu il mio bersaglio, ti senti troppo importante forse.
Io ho solo corretto quello che TU hai scritto, che è sbagliato.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2025 ore 0:46

Lì parlo del TTL...e quindi? In cosa consisterebbe questa tua "correzione"?

Fammi capire, tu insisti nel dire che mi stai correggendo, senza correggere niente. Dici pure che io non mi rileggo, non comprendendo neanche una di quelle quattro semplici parole che ho scritto. Sarei io quello che si sente troppo importante? A me pare che a te piaccia cambiare le carte in tavola.

Invece io sono una persona molto precisa. Tu mi avresti "corretto" con questa frase?
Il TTL è usato dalla stragrande maggioranza dei fotografi professionisti che usano il flash sulla macchina, non mistifichiamo qualcosa che aiuta e semplifica tutto.


Ripeto: dove avrei detto il contrario? Cioè che non è vero che la maggioranza dei fotografi che usa il flash sulla macchina usa il TTL?

Mai detto. Basta leggere a mente lucida quello che ho scritto. Al contrario, nella frase che hai riportato dico proprio che il TTL serve solo in quella circostanza, cioè sulla fotocamera.

Non mi stai correggendo, hai solo creato una polemica inutile.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2025 ore 9:24

.
Al contrario, nella frase che hai riportato dico proprio che il TTL serve solo in quella circostanza, cioè sulla fotocamera.


Una domanda: oltre a fare del sarcasmo puerile, sai anche leggere per caso? Perché anche qui, io non ho mai detto che "non è possibile" usare il TTL off-camera.


Contraddizioni, metti d'accordo con te stesso.
Il TTL si può usare sia in camera che off camera, spero che almeno su questo tu ti riesca a mettere d'accordo.


Chi più spende meno spende.

Phsystem, diciamo che oggi si può spendere il giusto ed avere tutte quelle funzioni, senza per forza acquistare flash proprietari del marchio della fotocamera o prodotti specifici molto costosi.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2025 ore 9:34

prodotti specifici molto costosi.

Dipende da cosa si vuole ottenere, basti pensare che io alcune volte mando in crisi un godox V1 perdendo tempo e possibili scatti interessanti e rimpiango di non aver speso almeno il doppio, poi mi dico ok per quelle 7 volte all'anno di crisi non vado a spendere quelle cifre non essendo un professionista.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2025 ore 12:02

Gotox tt350...80/100€..

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2025 ore 14:12

x iniziare: un flash di terze parti , compatibile, con Ttl, hss e con funzione slave - meglio sarebbe se aggiornabile ... ma il costo sale - non lesinare sulla potenza dichiarata (NG), xchè molti "economici, "(Meike, Youngnuo ecc ...sono molto ottimisti) - pile a stilo ricaricabili ( ora ne esistono di qualità e potenza più che adeguata, tipo le Ikea Ladda e non hai vincoli di utilizzo) --- quindi x iniziare e non buttare soldi: un flash di terze parti, di buona potenza, con cui sperimentare, max 100€ nuovo (o un originale usato x la stessa cifra) ...un buon libro o tutorial sulla gestione della luce artificiale ... e molta pazienza ( se ti appassionerai all' uso, sarai sempre in tempo a spendere cifre più importanti e comunque i flash si usano spesso in coppia ) - PS: in Canon uso un Anulare totalmente Manuale, un Meike Ng 32, un Meike mk600 ( clone del Canon SB 580 ex) ...ma con potenza molto ottimistica e ultimo acquisto un Canon ex 600 rt usato

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2025 ore 14:17

Dipende da cosa si vuole ottenere, basti pensare che io alcune volte mando in crisi un godox V1 perdendo tempo e possibili scatti interessanti e rimpiango di non aver speso almeno il doppio, poi mi dico ok per quelle 7 volte all'anno di crisi non vado a spendere quelle cifre non essendo un professionista.

Ma certo, ogni prodotto ha un limite, ma qui non c'è una richiesta specifica, ma la voglia di comprare un flash e sperimentare ( l'autore, come tutti i neofiti, non ha le idee chiare ).
Quindi un prodotto non troppo costoso, ma equilibrato come anche il V1 è una buona scelta( nell'usato i Godox V860II te li buttano dietro, io l'ho avuto su Canon e mi sono trovato molto bene ) .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me