RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari Kenya - nikkor Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Safari Kenya - nikkor Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 14:26

In Kenia io sono stato allo Tsavo Est e allo Tsavo Ovest. Ai tempi avevo Nikon D800, Nikkor 70-200 e Nikkor 300 f4 piu' 24-70 e un 14mm Samyang.

La maggior parte delle fotografie le ho scattate con gli obiettivi medio-corti. In alcuni casi ho usato il 300mm (a volte con il duplicatore di focale).

Mia esperienza. Dipende dagli animali. In Kenya ci si avvicinava parecchio, per cui Elefanti, Giraffe erano grandi, e quindi per inquadrarle servivano obiettivi medio-corti.

Per le Zebre, le Gazzelle, utilizzavo focali piu' lunghe, anche il 300 andava bene.

Per i leoni invece avrei gradito un 500 o 600 (perche' erano abbastanza lontano), per cui ho scattato qualche foto con un corpo Nikkor mirrorless J1 (formato poi abbandonato da Nikon, con sensore molto piu' compatto di un apsc) per potere croppare al massimo.

Per certi paesaggi mi e' stato molto utile il Samyang 14mm.

Quindi, la risposta e': Dipende dagli animali.

Onestamente obiettivi piu' lunghi mi avrebbero fatto comodo, tuttavia, per il 90% delle possibilità avute, il 70-200 era piu' che sufficiente (e a volte anche il 24-70 andava benissimo).

Del Kenia e del Tsavo (sia est che ovest), ricordo la polvere rossa che si alzava ovunque e ricopriva tutto di sabbia. (Non so se ci sia sempre o solo quando sono andato io che era tra maggio e giugno).



avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 15:11

Grazie a tutti, come dice @MarcoTorino68 ogni consiglio è ben accetto! ;-)
E' stata una bella spesa il Tamron ma sicuramente avrò soddisfazioni, vivendo in Trentino mi divertirò sicuramente con la fauna.
Dopo, per quanto riguarda l'utilizzo durante il safari, penso che comunque fino a 4-5 metri di distanza dal soggetto riesco a gestirla comunque con questo Tele no ? Nella peggiore (o migliore ?) delle ipotesi avessi l'animale proprio sotto la jeep tirerò fuori l'iphone e via di modalità ritratto, ma cambi ottica durante il safari neanche per sogno Sorriso
La lista citata sopra è molto utile, una buona parte di accessori li avevo già in programma.
Grazie ancora e buon Safari.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me