| inviato il 29 Luglio 2025 ore 20:53
Luca non ti sto dando del negazionista: ma in atmosfera non c'è mai stata tanta CO2 come adesso. Io non sto suggerendo soluzioni macroeconomiche, dico solo che se vogliamo (e solo se vogliamo davvero farlo) arrestare il Climate Change dobiamo cambiare il paradigma di sviluppo, altrimenti oh, possiamo pure andare avanti così, anzi tanto andremo avanti così visto che le soluzioni messe in campo tutelano solo gli interessi di chi ha provocato questo... per quanto riguarda la popolazione... i più ricchi sapranno difendersi dalle conseguenze di quello che sta succedendo, i più poveri no, tutto qua... L'italia sta diventando un paese tropicale con tutti i pro e i contro della cosa, ma ecco, non ditelo a un contadino o a un produttore di vino dell'oltrepo pavese che sta andando tutto bene... e se lo fate assicuratevi di sapere correre molto veloce... www.duegradi.eu/news/vino-crisi-climatica/ |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 0:19
E io non posso negare non sia vero quello che dici ma come detto sopra, nessuno farà niente e i contadini cambieranno tipologia di coltivazioni… Che il mondo intero concordi su un piano valido per tutti, la vedo impossibile…non cambierà nulla e semplicemente ci prenderemo quel che arriverà e non è detto che con il cambiamento climatico non si spostino anche le ricchezze… Chi è ricco oggi non è detto lo sia domani e idem per il povero |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 6:44
Certo che l'uomo sapiens è veramente strano alle volte, dotato di una intelligenza e una capacità di inventare e costruire che nessuna altra forma di vita vi è mai riuscita ora si sta intestardendo a voler cambiare "le intenzioni" del pianeta cercando di farlo virare e pensando di poterlo modellare in modo che si adatti alle proprie esigenze che poi sono pure in continuo cambiamento mentre la soluzione più logica sarebbe quella di seguire i cambiamenti modificando gradualmente zone abitative, colture e attività produttive, soluzione ben più attuabile a confronto di quella in atto ora e cioè pensare di modificare il clima. Allora le motivazioni sono ristrette a due: o l'uomo è talmente miccio da credere che con tre/quattro uccellate pensa di riuscirci, ma non credo sia questa quella reale, oppure se ne sbatte alla grande e cerca di sfruttare la situazione lucrando a dismisura illudendo la gente spennandola per bene con i vari e furbi espedienti green messi sul mercato. Continuando a vivere sopra ai vulcani, sui letti dei fiumi, su zone franose, all'interno di città che ogni giorno collassano negli ingorghi, prendendosi a legnate per le importazioni/esportazioni e continuando a sostenere/condannare guerre in base ai propri interessi più che miccio mostra l'uomo sapiens come un gran coglio.ne. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 8:20
Mi perché vogliamo antropomorfizzare tutto. Primo punto: la natura ignora l'uomo. Tutto ciò che accade accade non secondo una volontà. Secondo punto: la natura non è avulsa dall'uomo, l'uomo e la natura non sono entità distinte poiché l'uomo è natura. Questo sono i punti da cui dovremmo partire. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 9:06
“ in particolare quello da guardare è il secondo grafico, la CO2 (anidride carbonica) negli ultimi 800000 anni. Ad un certo momento si vede una linea verticale, mai verificatasi prima, che raddoppia quasi il valore. Ecco, noi noi ci troviamo li..Triste „ quando inizia a salire la co2? nel 1960...nel 1960 la produzione di co2 antropica era 100 volte inferiore a quella attuale. Possibile che la velocità di incremento della co2 sia rimasta quasi uguale dal 1960 ad oggi, pur con tale differenza di produzione di co2? Oltre al cambiamento climatico, in questi ultimi anni sono comparse con maggiore frequenza anche aurore boreali a latitudini bassissime. Anche quello colpa della co2? Il sole sta raggiungengo, picco dopo picco, valori di attività solare sempre più elevati, colpa ancora della co2? www.agi.it/scienza/news/2023-09-19/attivita-sole-picchi-mai-visti-ulti Non è che, invece, magari centri qualcosa anche quella palla di fuoco che da il 100% di energia al pianeta, una cui variazione anche di pochissime frazioni di percentuale potrebbe provocare aumenti e cambiamenti ben più evidenti di qualsiasi co2 antropica? Il cambiamento climatico esiste, ma quali che ne siano le cause sono ad oggi tutte speculazioni. La contemporaneità di due fenomeni (produzione di co2 e cambiamento climatico) non è sufficiente a stabilirne una relazione. La scienza rifiuta da sempre questo approccio, relegandolo al campo dei fanfaroni. Ad oggi la prova che la co2 di origine antropica sia la causa del cambiamento climatico non è ancora stata data. punto, il resto è solo ideologia. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:01
Quando vai per mare sei in contatto con la natura e devi "collaborare" con lei. Sia che tu cerchi la massima pressione sulle vele per ottenere la velocita', sia che tu cerchi la calma per ottenere una pesca migliore. Un marinaio sa che esistono tempeste ed uragani. Frequenti. Sa anche che esiste la bonaccia. Interminabile. Sa che deve imparare a leggere il vento e conoscere gli estremi per evitarli. Non pensera' mai di poter spegnere una burrasca o accendere una bonaccia. Semplicemente cerchera' un rifugio sicuro per attendere che si sfoghino e salvare la nave. Si' perche' l'unica cosa certa e' che ne' la burrasca, ne' la bonaccia, possono durare a lungo. Viviamo su un pianeta in trasformazione continua. Un ribollire locale di elementi che dura da ere geologiche e investe tutto l'universo conosciuto.. Puoi anche colpevolizzarti pensando di essere causa di qualcosa... puoi anche fustigarti ed offrire sacrifici per espiare. Cambiano gli Dei, cambiano i sacrifici ma la realta' e' che neppure gli Dei possono placare una tempesta o cancellare una eclisse. Oggi per placare il Dio CO2 abbiamo deciso di immolare il riscaldamento delle case ed i motori endotermici... Sempre meglio dei sacrifici umani dei Maya e dei capretti sgozzati di qualche anno fa. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:08
“ Ad oggi la prova che la co2 di origine antropica sia la causa del cambiamento climatico non è ancora stata data. punto, il resto è solo ideologia. „ Però intanto tutti la usano per spillare soldi a destra e a manca, ora se vuoi essere fautore dell'arresto del cambio climatico metti tutto a pile ricaricabili e puoi girare a testa alta, dove poi come arrivi l'energia per ricaricarle frega una sega a nessuno o meglio non frega all'utilizzatore finale, il sole? quello importa poco e dal momento che ci metti occhiali da sole firmati e la crema solare firmata dalla sciacquetta di turno la storia è già chiusa. Il sole: con la potenza immane che si ritrova e la capacità di influenzare l'intero suo sistema cambiare la temperatura di qualche pianeta di un paio di gradi è una micro scorreggia per lui e per il futuro ci "omaggerà" di ben altro, andare su Marte (ammesso che succeda) non è altro che andare incontro più velocemente al nostro futuro, stare qui e non fare niente per mettersi al riparo seriamente è quasi la stessa cosa. “ Oggi per placare il Dio CO2 abbiamo deciso di immolare il riscaldamento delle case ed i motori endotermici... Sempre meglio dei sacrifici umani dei Maya e dei capretti sgozzati di qualche anno fa.;-) „ E tutto questo non è per niente sbagliato farlo perché ti permette di risparmiare qualche soldo e avvelenarci di meno, ben vengano le soluzioni atte a farci vivere più sani ma serve sapere che giovano a noi come esseri viventi ma non certo per fare modifiche al pianeta. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:31
….poi ci sono quelli che dicono che …:”ai tempi di Pappagone il clima era + caldo di ora…” oppure : “ ma tanto la terra si bilancia e compensa…..” seeee come no, fatto sta che, ora che si compenserà/bilancera' (che poi vorrei sapere come fanno ad esser sicuri di questo) ….cmq l'essere umano non ci sarà già +, quindi la classica vittoria di Pirro…. Io non sono un esperto ma la velocità con cui il clima sta cambiando (40 anni fa era già MOLTO diverso da ora) mi sembra un segnale abbastanza serio di pericolo, ma tanto non cambierà niente, ormai x il profitto negherebbero anche le cose + ovvie…. Avete voluto il capitalismo + selvaggio? E ora beccatevi questo…. Il mio piccolo e inutile pensiero…. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:37
“ “ ma tanto la terra si bilancia e compensa…..” seeee come no, fatto sta che, ora che si compenserà/bilancera' (che poi vorrei sapere come fanno ad esser sicuri di questo) „ Beh lo fa discretamente da 4,54 miliardi di anni...quindi si, direi che posso essere ragionevolmente sicuro che si bilancia molto bene “ Avete voluto il capitalismo + selvaggio? E ora beccatevi questo…. „ naturalmente te ne sei esente ....la lista infinita di macchine fotografiche che hai o hai avuto le hai trovate in natura |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:42
“ Avete voluto il capitalismo + selvaggio? E ora beccatevi questo…. „ Il capitalismo è strutturalmente selvaggio, il fatto che oggi sia (cosa ormai evidente agli occhi di tutti) qualcosa di insostenibile (non solo ambientalmente ma anche a livello sociale) è solo una naturale accelerazione dello stesso, ma non è qualcosa che può rallentare: risistemare il carico di una nave che sta affondando ne ritarda solo l'inevitabile esito. Prima o poi si romperà il tabù e si discuterà di un cambio di paradigma, cosa oggi proibita a livello politico. Crediamo che il sistema socioeconomico di riferimento sia l'unico possibile, non è così. Il climate change e le soluzioni stupide (perché parziali e insufficienti) messe in atto per fermarlo, sono la cartina di tornasole non solo del fallimento del nostro sistema economico, ma della sua inadeguatezza strutturale nel potere risolvere il problema. tra non molto se ne potrà parlare senza più considerarlo un tabù.. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:44
“ Io non sono un esperto ma la velocità con cui il clima sta cambiando (40 anni fa era già MOLTO diverso da ora) mi sembra un segnale abbastanza serio di pericolo, ma tanto non cambierà niente, ormai x il profitto negherebbero anche le cose + ovvie…. Avete voluto il capitalismo + selvaggio? E ora beccatevi questo…. „ Da quanti anni l'uomo riesce a misurare i cambi di temperatura con la relativa velocità? Cosa ha causato nelle ere passate cambi ben più consistenti sia in salire che a scendere delle temperature? Se ora fossimo in una fase di temperatura calante cosa potremmo dire in merito? Se in futuro arrivasse una fase calante a chi daremo il premio per il presunto risultato raggiunto? Se a breve scoprissimo ( cosa altamente probabile ) che il sole è in una delle sue fasi naturali di cambiamento continueremo a colorare fontane e monumenti? Mie semplici domande. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:44
“ Beh lo fa discretamente da 4,54 miliardi di anni...quindi si, direi che posso essere ragionevolmente sicuro che si bilancia molto bene „ Non è mai stata presente in atmosfera una quantità di co2 come quella immessa dall'uomo nell'ultimo secolo. La terra si bilancerà, ma le consegenze per l'uomo saranno pesantissime, lo sono già. I primi a soffrirne saranno i più poveri, anzi lo sono già. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:49
“ La scienza rifiuta da sempre questo approccio, relegandolo al campo dei fanfaroni. Ad oggi la prova che la co2 di origine antropica sia la causa del cambiamento climatico non è ancora stata data. punto, il resto è solo ideologia „ Chiunque vorrà fare il minimo sforzo per informarsi, saprà che è esattamente il contrario: c'è un consenso quasi unanime presso la comunità scientifica per la quale il cambiamento in atto (che ovviamente si somma a quello naturale, di fondo, molto più lento) sia di origine antropica. C'è piuttosto un tentativo strumentale da parte di potentati di creare confusione...e come si vede molte persone abboccano |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:53
“ C'è piuttosto un tentativo strumentale di molti potentati di creare confusione...e come si vede molte persone abboccano „ Giusto, di boccaloni ne esistono veramente tanti a partire da chi compera la macchina elettrica piena di componenti cinesi, stato che per produrli è uno dei maggiori inquinatori globali. Ed ecco come la comunità scientifica ha messo l'esca giusta sull'amo. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |