| inviato il 30 Luglio 2025 ore 13:16
“ In linea di massima prediligo soggetti fermi o comunque lenti,tipo fenicotteri in laguna etc. „ Allora vai tranquillamente di 800mm....magari con qualche piccola attenzione in più nei controluce sull'acqua.... ....ovviamente poi ti accorgerai anche che con una focale così, la "qualità dell'aria" influirà molto sulle foto.....effetti "fata morgana", vento, umidità elevata etc contribuiranno a degradare abbastanza l'immagine...ma la notizia bella (per modo di dire ) è che questi problemi ci sarebbero lo stesso sui 600mm f4 da 14000 euro (anzi, a fare i pignoli sulle motivazioni ottiche, anche qualcosina in più su questi ultimi). |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 13:50
Buongiorno Per piccoli passeriformi credo che con la eos R8 e rf 800 spesso ti troverai corto e ti toccherà sicuramente riccorre al crop una r7 magari usata non sarebbe una brutta soluzione,la R7 insieme al' 800 è una ottima accoppiata nel mercato dell'usato si trovano entrambi a buoni prezzi. Visto l'estrema manegevolezza e leggerezza si possono fare foto anche al volo, personalmente ho scattato foto anche ad anatidi notoriamente specie da considerarsi tutt'altro che lente. Ti linko un paio di scatti dalla mia galleria...per farti un'idea. Buone foto. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5102300&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4577476&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4254656 |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 16:17
Bellissime foto,complimenti!!!!E grazie a tutti per i consigli |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 13:20
“ come dicevo, è una lente molto divertente da usare, e che se circoscritta al suo ambito di funzionamento ideale può dare anche soddisfazioni. posseggo lenti che valgono molto di più e che vanno molto meglio, ma non per questo non porto o non uso l'800. „ Ma infatti, la cosa incommentabile riguardo a certe sentenze che si leggono su di loro (parlo anche del 600mm) è che non si rendono conto che sicuramente hanno rinunciato a fare delle foto, perchè il 400mm f2,8/600mm f4 erano impossibili da portare....questo al netto delle possibilità di spesa che uno ha. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 13:26
esatto. non è una questione di spesa, ma di gestibilità e opportunità. anche avendo tutti i soldi del mondo, l'800:11 ha il suo senso. ancora di più ... se uno si vuole approcciare ad un certo tipo di fotografia e non vuole spendere migliaia di euro per superare i 400mm che sono un pò il limite che si raggiunge facilmente con un pò tutte le soluzioni. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 13:35
Come ho scritto nella recensione che ho fatto su questa per me "geniale" lente, se mi fossi dovuto basare sulle sentenze emesse da chi o non l'ha mai nemmeno visto in vetrina o lo ha provato per 3 scatti ed ha fatto la recensione (ovviamente negativa...), non lo avrei nemmeno preso in considerazione... |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 13:57
Pgatto, purtroppo il primo ad aver "provato per 3 scatti ed ha fatto la recensione (ovviamente negativa...)" è stato lo stesso Juza. veramente una review molto superficiale o frettolosa per una lente che invece richiede un pò di approfondimento e di apprendimento. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 14:01
e già... Comunque, quello che ha sentenziato che "non sarebbe dovuto nemmeno nascere" ha battuto tutti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |