JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In effetti le recensioni non sono un granché.. ho letto ricaricare la batteria.. quindi non ha batteria intercambiabile ? In quel caso diventerebbero già troppe le cose assenti.. Anche se non si usa lo schermo per la fotografia , ma per rivedere le foto devi avere un cellulare in mano e connesso (non farebbe per me.. ) e devi portarti dietro un power bank.. Non ne venderanno mai tante..
che sito inutile camerarace. che giudizi sono...la criticano per la velocità operativa...sono quelle recensoni fatte con l'ai che non servono a nulla. come design è veramente una francese. la mancanza di display abbraccia un tipo di uso e filosofia che mi piacerebbe provare. io però di ottiche rnge finder ho le mie 3 contax G, e quelle su leica M non si montano, quindi ciccia
Se avesse una qualità fotografica superiore alla Leica probabilmente anche il prezzo reggerebbe.. magari non come Leica ma reggerebbe .. anche perché non credo ne facciano tante..
Ha un sensore BSI con un po' più di gamma dinamica e ca. mezzo stop-2/3 tenuta ISO rispetto a quella della M10.
Personalmente per lo stesso prezzo io prenderei quest'ultima usata messa bene piuttosto, sia per la tenuta del vapore nel tempo che proprio perché per me è proprio anche più bella da vedere (oltre ad avere lo schermo che è comunque utile). Parere personale ovviamente, ma se telemetro dev'essere per me Leica ha da esse..
E' sicuramente un oggetto molto ben ingegnerizzato e il "reverse monochrom" in camera è una feature sicuramente interessante. Per me ha un look fin troppo "moderno" per una macchina a telemetro, ma ovviamente immagino che debbano fare qualcosa per differenziarsi un pò dal Bollo Rosso. Vediamo tra un paio d'anni dove si sarà assestato il prezzo, sia del nuovo che soprattutto dell'usato..
Domande: Chi e' il produttore? Che storia ha il produttore? (ha prodotto apparecchi degni di nota, e' un marchio di qualche multinazionale del settore?). Quanto costa l'apparecchio? (mi pare comunque che non la regalino a prezzi di saldo). Da quanto tempo esiste? Quale potrebbe essere il valore futuro tra qualche anno? In caso di problemi chi fa assistenza?
NB: Lo chiedo perche' non conosco il prodotto.
A prescindere da sensazioni personali o scelte personali (piu' o meno motivabili, tipo la tengo per sempre oppure la vendo tra due anni...), io valuterei alcuni punti ed alcune domande oggettive, prima di qualsiasi parere da cui poi si possano valutare decisioni.
... altro discorso se costasse 150 euro ... (della serie, li butto, ci gioco e poi si vedrà) ...
Pixii è una nuova azienda nel settore, con 5 dipendenti (credo). Sono a Besançon (francia, vicini al confine italiano). La prima camera l'hanno messa sul mercato 4 o 5 anni fa. L'assistenza la fanno direttamente loro. Credo che la apsc costi 2700€ e la ff 4000€.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.