| inviato il 29 Luglio 2025 ore 21:34
In effetti ho guardato anche il 50-400 e sembra interessante... al momento sono indeciso tra i due Tamron... mi fanno gola i 100 mm in più... cerco qualche confronto... |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 22:22
“ A ottobre sarò 3 settimane in giro per il Canada, l'Oregon e lo stato di Washington. „ Xplorer sai già di preciso cosa esplorerai in questi tre Stati ? |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 23:51
Sicuro che il 100-400 Nikon non t'interessa? Secondo me è la scelta migliore, puoi anche noleggiarlo in Canada e/o cercarlo usato e rivenderlo alla fine delle tre settimane. Se c' è luce si comporta abbastanza bene con la Z6. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 8:59
Il programma è il seguente: Giorno 01: off per recuperare dal viaggio (gioco con il mio nipotino) Giorno 02: visita a Vancouver Giorno 03: visita Vancouver Island Giorno 04: volo Vancouver Portland visita port land Giorno 05: painted hills e visita a Springfield Giorno 06: Newport e costa Giorno 07: Cannon Beach e l'incontro city Giorno 08: ocean shore Giorno 09: astoria Giorno 10: olympic national park Giorno 11: olympic national park Giorno 12: Seattle Giorno 13: Seattle Giorno 14: transfer Seattle - Vancouver Giorno 15: calgary Giorno 16: calgary Giorno 17: Vancouver Giorno 19: Vancouver -new York Giorno 20-21-22-23: New York Giorno 24: ritorno |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 9:38
Il 100-400 mi interesserebbe ma il costo è molto elevato. Mio fratello ha chiesto per il noleggio ma ha senso solo se lo si fa per un giorno, per 3 settimane alla fine ci pago quasi mezzo obbiettivo e dovrei lasciargli il valore dell'intero obbiettivo come caparra. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:06
Fai un pensierino al afs 200-500. E' un buonissimo obiettivo,un po' pesantino ma con meno di 1000 euro ne trovi in ottime condizioni (800/900 euro). Con adattatore (ovviamente). conosco amici che si trovano molto bene. Un saluto e buona vacanza. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:12
In vacanza con il 200-500? Ci vuole lo sherpa. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:33
Io sto usanto il tamron 150-500 sia su Z6II che su Z50II e ne sono molto soddisfatto... trovato pari al nuovo da RCE con 2 anni di garanzia a poco più di 1000 euro. Prima usavo il tamron 150-600 G2 con FTZ ma sia come autofocus che come qualità di immagine ho notato un netto miglioramento su entrambi i corpi oltre al fatto di essere molto piu compatto e trasportabile. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:37
Mio parere (da 64 enne che di spese sbagliate ne ha fatte molte nella vita). Non comprare UN obiettivo o UN accessorio perche' forse potrebbe servirti per quel viaggio. Analizza bene se ti servirà per quel viaggio e poi decidi se comprarlo oppure no. E compra il meglio che puoi permetterti. Non il meno costoso. Non comprare mai quello che ti costa meno. Stai già spendendo molto per un viaggio. Se pensi di non utilizzarlo, non comprarlo e tieniti i soldi per altri scopi. Se pensi che ti possa servire in generale, sia nel prossimo viaggio che anche in futuro per altri viaggi, risparmia su altro ma comprati il migliore. Personalmente per me spendere 1200 euro e' già tanto, molto. Se pero' volessi comprarmi qualcosa di meglio, probabilmente dovrei spendere il doppio. Che faccio? Ripiego sui 1200 euro con il rischio di utilizzarlo una volta e poi non essere soddisfatto in futuro o non compro nulla? Oppure faccio un sacrificio maggiore e compro qualcosa di ben piu' costoso ma che poi mi soddisferà anche nei prossimi anni a venire? Qui dipende. Un tempo risparmiavo. Spendevo il meno possibile ma compravo. Poi dopo un viaggio il mio obiettivo giaceva abbandonato nell'armadio. Oggi faccio scelte piu' mirate e o non compro nulla oppure compro il meglio spendendo di piu'. (Che e' sempre comunque rivendibile). Io oggi prenderei il 100-400 oppure il 180-600. Oppure nulla (o oggetti usati scontatissimi... al limite). Risparmiare 800 euro su 1200 sono soldi assolutamente, ma mi piange il cuore spendere anche i 1200 se poi non sono soddisfatto. E considera che comunque un super-tele oltre a costare, ingombra e pesa parecchio in un tour. In my opinion. Ovviamente. (Solo per ragionarci sopra qualunque sia la decisione finale). |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:58
Grazie a tutti dei consigli! @apeshi concordo in buona parte con te, non sono un fotografo da wildlife (mi annoio facilmente) quindi so già che qualsiasi cosa io compri probabilmente rimarrà inutilizzata per mesi e poi venduta per finanziare la prossima follia. Ho sempre puntato al top su tutto, ho sempre preso le 5D mk3 e mk4 quando sono uscite con solo obbiettivi serie L per non pentirmi mai degli acquisti e avere sempre il massimo. Ma sto invecchiando, sto prendendo le cose in maniera più soft, qualche anno fa non avrei mai comprato una "misera" Z6... a oggi mi sto concentrando, e trovo più piacevole imparare a sfruttare quello che ho e che rientra nei miei budget. ( la mia mente è strutturata come Excel, ho un budget mensile per le spese inutili, uno per il cibo, uno per i ristoranti, uno per l'abbigliamento, e gestisco così i miei acquisti). A oggi i 2000 e rotti euro che mi costerebbe un 100-400 o un 180-500 non li ho in quella tabella. Non ho neanche la pretesa di un risultato da "copertina del national geografic" ma vista la zona in cui andrò mi spiacerebbe incrociare un orso e non riuscire a fare una foto degna perché a 120 mm l'orso o l'alce non si vede... |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 11:39
un tamron 150-500 nuovo ti costa 1300€. Lo usi e poi lo rivendi a 1000 o 1100, ti costa meno di un noleggio. Se lo trovi usato meglio ancora, ha la possibilità di rivenderlo al prezzo di acquisto (su juza ce n'è uno a 1000€ usato) |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 12:01
Ho scritto al venditore, vediamo... Alla brutta su Amazon sta a 1150€... |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 12:41
Il 100-400 non e' proprio una lente da wildlife, in Italia almeno. Lo uso al 95% per paesaggio, ed e' un sogno. Il 50-400, come detto, ha qualche pecca rispetto al 100-400, ma, credimi, non ti capitera' di soffrire troppo la differenza. Controluce, un pelo di nitidezza (sui 45mpx, su 24 si dovrebbero equivalere) e forse i colori delle lenti "S", ma ha quei 50mm in basso che a volte, vedo, fanno la differenza tra gli amici che ce l'hanno e me (che devo cambiar lente o fare 20 metri indietro). |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 16:44
Se dovessi prendere il Tamron aggiorna la lente con l ultimo firmware uscito, risolve i problemi sull autofocus! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |