RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una fotografia al giorno (Ambiente)


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Una fotografia al giorno (Ambiente)





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 22:52

Temo che ciascuno di noi, nel suo piccolo, contribuisca ogni giorno all'inquinamento del pianeta, con i rifiuti casalinghi, con la 'cicca' di una sigaretta e ... delegando tacitamente, ad organizzazioni senza scrupoli, lo smaltimento dei rifiuti industriali e/ tossici.
In questa foto troviamo un esempio che dimostra che siamo tutti responsabili (in quel cumulo c'è un mio ex pneumatico e anche uno tuo): cosa vogliamo fare per fermare questo scempio???!!


Un'idea che potrebbe essere banale: imporre alle fabbriche la produzione 'a ciclo chiuso', cioè a fine vita devi riprendere e utilizzare o smaltire correttamente con metodi verificabili ciò che avevi venduto, ritirandolo dall'utilizzatore finale nel momento in cui consegni il 'nuovo'. (forse non è semplice come appare, ma ...)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 23:05




...




avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 23:11

Questa è una buona notizia! - tuttavia non mi pare un comportamento 'ecologico' lasciare rifiuti di tal genere in campo aperto, seppure per tempi limitati.
La fotografia aveva un impatto visivo molto forte! La dimostrazione che l'informazione, a volte, non rappresenta correttamente la realtàMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:53

In realtà quando campi i pneumatici dal gommista paghi anche lo smaltimento di quelli vecchi.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:27

Si, è vero, il gommista dovrebbe conferire i vecchi pneumatici al consorzio per il recupero che, a sua volta, dovrebbe provvedere allo smaltimento/recupero a norma di legge. Sarebbe opportuno, tuttavia, che le 'autorità preposte' eseguissero periodicamente verifiche ...

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:35

Cara Juliana personalmente sono un "contributore" pure io all'inquinamento del pianeta ogni giorno, non sono il santo di turno, ma la mia coscienza non mi permette di fare questi scempi, vivo come tutti e consumo come tutti, ma quando porto i miei rifiuti nei cassonetti della differenziata li apro e trovo nell'organico la spazzatura i scatoloni i barattoli, in quello della carta scatoloni interi( che dopo due il cassonetto è già pieno ed il resto viene abbandonato fuori) il mio pensiero va proprio lì all'accusa di essere cattivo verso l'uomo che ha perso ogni senso civico, ma stai sicura che vivono meglio loro che quelli come me.
Come ha scritto InCinoVeritas lo smaltimento dei pneumatici lo paghiamo noi, ma loro di quei soldi cosa ne fanno? Chi porta lì gli pneumatici quanto ci guadagna? Chi vive lì è giusto che si ritrovi montagne di gomme usate in mezzo alla natura? Allora l'unica soluzione è l'estinzione, ma non ti preoccupare l'uomo è un animale che non si estinguerà riuscirà a vivere come i topi in mezzo alla propria sporcizia, e qua stiamo solo parlando di migliaia di pneumatici, tralasciando tutto il resto.

PS andate a vedere che discariche stanno facendo nell'Everest i grandi scalatori, gli amanti della natura, per raggiungere una cima c'è la coda ogni giorno e la discarica cresce, portano tutto nella montagna e niente di ciò torna indietro, cara Juliana ecco un'altro piccolo esempio perché l'uomo si deve estinguere (essendo io cattivo e loro buoniCool), senza accennare alle guerre.

user255527
avatar
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:49

Premesso che, chi pensa di avere la coscienza pulita ha solo la memoria corta, augurasi la propria estinzione, tu fai parte dell'umanità, è solo "pubblicità", se non fosse così, ti saresti già eliminato;-)
A parole siamo tutti eroi, o quasi, nei fatti tutti "esseri umani", nell'accezione che intendi tu.
Quando lo capiremo, le cose cominceranno a cambiare, finché penseremo di essere "migliori" e che il problema siano gli "altri", resteremo nella cacca.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:54

Io ho trascorso molto tempo da fotografo a scovare, fotografare e denunciare comportamenti 'criminali' verso la natura e gli esseri viventi; c'è poca sensibilità tra gli umani e, purtroppo, quando c'è l'occasione di lucrare (anche indebitamente) molti umani diventano incoscienti e, talvolta, criminali. L'uomo è l'unico animale che non rispetta l'ambiente e l'equilibrio naturale, come conseguenze logiche ne vedo soltanto una!

Qualche volta mi sono sentito dire "lasciami lavorare, altrimenti sarai messo in condizione di non fotografare più!" e qualche volta ho subito aggressioni fisiche. Tuttavia non mi fermo e mi piacerebbe vedere molti giovani proseguire con questo impegno.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:54

Grazie Juliana, mi caricherò nelle spalle ciò che non fanno gli altri mentre io mi preoccupo di essere il meno impattante per il mio caro pianeta.
Ho capito che sono io un problema e non gli altri.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 13:59

Ma 'sta seconda foto? Cool

user255527
avatar
inviato il 26 Luglio 2025 ore 14:15

Grazie Juliana, ...


No, mi dispiace non essere riuscita a spiegarmi, non ti considero il colpevole, e mi scuso se ti ho dato questa impressione, io penso che ognuno di noi, anche nelle piccole cose, contribuisca a consumare risorse ed inquinare, anche adesso, nel risponderti sto impattando sul pianeta, il vero problema, secondo me, posso sbagliare, e che non ci rendiamo conto che non sono le discariche abusive, la palstica, gli pneumatici... i soli responsabili del degrado, qualsiasi nostra azione ha un impatto, anche andare a lavoro in bici, come faccio io, è impattante.
Con questo non voglio dire che dobbiamo smettere di vivere, ma che anche usare la sveglia per svegliarci la mattima, lavarci i denti... consuma risorse ed inquina, capirlo non ci permetterà di essere ad impatto 0, cosa impossibile, ma di trovare un qualche rimedio.
Per esempio, riempire il congelatore di cibo per evitare di andare al supermercato, che dista 150 metri, a piedi ogni giorno, come fanno le altre 2 femmine della mia famiglia, ha un costo enorme in termini di inquinamento e consuno delle risorse, anche lasciare l'acqua aperta mentre ci laviamo le mani, lo fate tutti, non provate a negarlo che vi rendo sterili, è stupido e dannoso.
La consapevolezza che siamo tutti "colpevoli" aiuta.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2025 ore 15:43

Ho capito perfettamente il tuo pensiero e ti avevo già risposto che sono anch'io impattante come tutti nel pianeta Terra, se ci vogliamo vivere e siamo 8 miliardi di persone aumentando sempre di più forse qualche domanda dobbiamo farcela, purtroppo neppure chi fa un figlio pensa al suo futuro l'unica cosa importante è assicurargli una felice infanzia giustamente ma ricoperto di ogni ben di dio per poi farlo finire in discarica (ti posso fare un piccolo esempio ho due figli di 32 e 30 anni, nella mia soffitta ancora ci sono i giochi di quando erano bambini, il primo passeggino che è stato poi anche del secondo figlio e altre cose che ho tenuto per poi usare per gli eventuali nipoti, che ancora non ci sono, il resto l'ho portato tutto all'asilo del paese o dove si dona per beneficenza a chi ne ha bisogno, ma guarda caso accanto ai bidoni della spazzatura ci trovi sempre carrozzine, passeggini, trasportini, le sedute per le auto, perché fa meno fatica abbandonare tutto lì tanto c'è chi ripulisce per loro, che portarle nei centri di raccolta dove poi le donano a chi ne ha bisogno. Spero che un giorno ciò che ho tenuto per non riacquistare arrivi e non mi vergognerei farmi vedere in giro con simili cimeli, altrimenti gli oggetti di trenta anni fa forse nel terzo mondo li possono riutilizzare).
Come vedi siamo simili, ci adoperiamo per la salvaguardia del pianeta ma c'è chi se la sporca ogni giorno la coscienza e questo a me fa un gran dispiacere, la Terra è una sola, poi ci fanno una testa tanta così che riusciremo a vivere su altri pianeti ma questa è un'altra storia MrGreen

PS: continua ad essere così premurosa per l'amata Terra ne ha bisogno, io ho già passato i 60 tu sei ancora giovane. A proposito di acqua, chiudo "sempre" il rubinetto e quando posso la raccolgo per innaffiare ;-)

user255527
avatar
inviato il 26 Luglio 2025 ore 15:58

Io credo che l'educazione all'ambiente debba iniziare dall'asilo, i bambini sono molto più sensibili degli adulti, e non dimenticano ciò che hanno imparato.
Le cattivi abitudini, non dovute necessariamente a scarsa coscienza ambientale, sono difficilissime da cambiare.
Qui dove lavoro, dopo aver notato l'enorme spreco di acqua durante le normali operazioni di igiene personale, ho fatto mettere dei cartelli sui lavabi, nelle docce e nei bagni, che invitano a seguire poche semplici regole, e che finiscono così : l' umanità è vissuta per decine di millenni senza petrolio, nemmeno pochi giorni senz'acqua, fa conto che sei ad un distributore di carburante, quanto ne verseresti per terra?"
Qualcuno dei più anziani ancora non segue, ma tutti gli altri, la maggioranza, hanno capito, anche perché se li becco a sprecare acqua, finiscono allo svuotamento vasche di raccolta fluidi di raffedamento e lubrificazione esausti, roba da rudi cowboyCool

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 17:00

Basta chiacchiere sulla prima foto del giorno, tempo scaduto! Aspettiamo la seconda!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 17:01

È quella dei cavalli nell'altro topic :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me