RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che limite massimo di ISO impostare? [Sony a7c2 - A7 4]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Che limite massimo di ISO impostare? [Sony a7c2 - A7 4]





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 11:46

Johnny mi sai dire a quanti iso è scattata questa foto?

e.pcloud.link/publink/show?code=XZXXLEZ3xqrJflwtRLvUv6JSy1W3keJwwFV


avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:00

Generalmente io con la A7Cll sto in iso auto con limite alto a 16.000 iso. Però ecco...non esiste una regola e non esiste un limite definito se non quello del proprio gradimento. C'è chi a 3200 iso si lamenta del rumore su una medio formato e chi scatta a 25600 con un sensore da smartphone. Tutto sta al tuo limite personale di gradimento.
Riguardo i denoiser di nuova generazione (non quello di Ligthroom che fa pena) se usati con sapienza e competenza, non ci sono problemi neanche a 100.000 ISO.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:09

Questi sono 16000 iso della A7Cll, in aps-c in condizioni di illuminazione chiaramente non favorevole. Nessun software di denoise utilizzato, post produzione eseguita con Capture One e in fase di scatto sottoesposizione di uno stop e mezzo poi recuperato in post
flic.kr/p/2qXyNfA

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:12

Però non eri in una condizione brutta di luce, quello gioca tantissimo.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:16

Beh...oddio se vedi il tempo di scatto...1/250...con uno stop e mezzo di sottoesposizione ed ero a 16.000 iso...non mi sembra una condizione ottimale...
Una buona condizione in quella situazione per me è state sui 3200 con un tempo di almeno 1/500...meglio ancora 1/1000

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:17

Non parlo di quanità, ma di qualità, che gioca tantissimo

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:20

Ho dovuto buttare foto scattate a 6400 iso perché nel canale del blu c'era unicamente rumore, e i colori sono irrimediabilmente persi. Li solo AI può farci qualcosa, ricostruendoli come se li aspetto.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 14:21

Mactwin ha ragione da vendere!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:16

Non vedo risposta ….oltre a indicazioni che non hanno alcun senso con il fornire un limite generale per l'autoiso.
Perché parlare di qualità non ha alcun senso senza contesto.
Se mi trovo una volta in una situazione con scena illuminata da ....due Led rossi e basta, e l'immagine sulla base di tempi/apertura necessari non ha sufficiente qualità alzando gli iso....la soluzione non è ridurre gli iso massimi, ma usare un ottica più luminosa, o accontentarsi di ciò che esce....o non scattare!

Sul web come ho detto, problema che riguarda spesso chi è giovane e ancora non ha seguito una buona formazione fotografica, si parla di QI.....cosa che proprio perché si parla di appassionati non ha veramente alcun senso.
La prima preoccupazione dovrebbe essere la qualità della foto....cosa si sta scattando, perché, dare un senso ai propri scatti.


Se avessi imposto un limite troppo basso di iso non avrei potuto scattare questa foto mentre ero ospitato da una famiglia di contadini in Etiopia dentro una capanna di fango priva di finestre ed illuminazione, l'unica luce entrava dalla porta..., tanto poveri da non poter nemmeno accendere una candela, tanto ospitali da farci sentire loro amici:

8000iso - 1/15s - f1.8




o questa sempre a 8000iso




o questa mentre il collega medicava il dito rotto e infetto del bambino....16k iso 1/30 f1.8




A parte dare dei consigli l'augurio e che i giovani utenti inizino a capire dove cercare la qualità di una foto....e magari evitino di trasferire ad altri le proprie fisime, perché così non si aiuta a crescere ma a diffondere idee che nulla hanno a che fare con la fotografia.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:20

@Mac difficile da dire ...

risultato così così anche se nella parte buia della foto (sinistra) non è proprio il massimo

è comunque in jpeg quindi una minima riduzione del rumore è stata fatta dalla camera o da chi a convertito il raw al jpeg (passare al jpeg comunque attenua un pò il rumore per come è fatto l'algoritmo di compressione jpeg)

ad occhio qualche SW di denoise è stato usato. Il numero dell'iso sinceramente non lo saprei , ma non penso sotto i 1000

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:21

Johnny.....perdona ma ci rinuncio ed esco dal post, vedo che i messaggi non passano e non voglio far perdere tempo ma nemmeno farne perdere...
Buona luce (ne avrai bisogno).

Per inciso ....la foto del test è fatta con la tua macchina a 25k iso!! 25000iso....e poi passata con PureRaw4...

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:24

Questi sono 16000 iso della A7Cll, in aps-c in condizioni di illuminazione chiaramente non favorevole. Nessun software di denoise utilizzato, post produzione eseguita con Capture One e in fase di scatto sottoesposizione di uno stop e mezzo poi recuperato in post
flic.kr/p/2qXyNfA


ciao Simone, la A7CII a 16000 iso non è iso invariante. Come mai hai scattato sottoesposto di uno stop per poi recuperarlo in post? non essendo iso invariante in tale range recuperare in post dovrebbe aumentare il rumore o sbaglio?




avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:24

Simone , a parte il mosso del soggetto 1/250 mi sa non bastava, però il rumore è accettabile (per il soggetto) nello sfondo si nota di più ...


avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:30

@Mac difficile da dire ...

risultato così così anche se nella parte buia della foto (sinistra) non è proprio il massimo

è comunque in jpeg quindi una minima riduzione del rumore è stata fatta dalla camera o da chi a convertito il raw al jpeg (passare al jpeg comunque attenua un pò il rumore per come è fatto l'algoritmo di compressione jpeg)

ad occhio qualche SW di denoise è stato usato. Il numero dell'iso sinceramente non lo saprei , ma non penso sotto i 1000


Johnny, ad ulteriore conferma di quello che scrivi, come ti abbiamo suggerito (sia Mactwin che Simone A. che altri) è un fattore soggettivo. Nessuno di noi può dirti quale è il valore massimo di iso che dovrai impostare senza avere rumore (ribadisco che è meglio una foto con un po' di rumore che una foto che doveva essere scattata ma non è stato fatto per paura del rumore).

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 15:41

@Roby ok so che è soggettivo , ma appunto volevo sapere un pò di esperienze degli altri...

e le situazioni che discriminano maggiormente come il rumore inficia...

recupere dettagli dalle ombre il rumore da fastidio parecchio rispetto ad un soggetto illuminato

Non avevo invece chiaro che illuminazione calda desse più problemi che luci fredde (ancora non avevo notato questa cosa) sul rumore. Chi è poco esperto quando fa domande è perchè spera di ricevere qualche suggerimenti o chiarimento su qualcosa che magari per qualcuno è scontato ma per lui no (non si nasce imparati)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me