RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti da vista fotocromatiche,opinioni


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Lenti da vista fotocromatiche,opinioni





avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 13:50

Se sono molto sensibili , vicino ad una fonte di luce un pó scuriscono.. ma in proporzione alla luminosità ambientale.. Io le ho azzurre.. tortora.. verdi.. e neutre.. ne ho avute rosa.. gialle.. il colore più bello è tortora per come ti restituisce i colori.. e allo scuro si vede piuttosto bene.. un 15/20% in meno di quelle neutre.. poi chiaramente più è scuro il colore , più scuriscono al sole e meno schiariscono alla luce..

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 13:54

Gion65 siamo gemellini.
Io grigio, verde, ametista, tortora.

Ho notato che il modo migliore per testare le lenti è sopra la coppa C.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 14:02

Il mio dubbio è nelle giornate nuvolose,se rimangono fumè chiaro o se diventano sufficientemente scure. Inoltre con il calore elevato sono meno reattive,quindi anche qui il dubbio. In auto so che non si scuriscono,o molto poco,perchè il parabrezza filtra gli uv.
Insomma mi interessa l'opinione di chi le usa abitualmente,la teoria raccontata dall'ottico la conosco,ma un'esperienza sul campo è diversa

-2.5 / -2.5 miopia.
Uso le fotocromatiche da una ventina d'anni.
Sempre e solo un paio di occhiali, li indosso sempre (proprio ieri me li sono dimenticati addosso e sono entrato nella doccia MrGreen)
Mai usato occhiali da sole.
Non ho mai avuto alcun problema ad adattarmi alle differenti condizioni di luce.
In conclusione: mi trovo benissimo e non necessito di altro.
Non ho idea di marche e prestazioni. Quel che ho va benissimo.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 14:12

Grazie a tutti

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2025 ore 0:19

cos'è la coppa C.. ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 9:03

Gion, è meno di una D ma più di una B.
È una unità di misura, conservata al museo Sevres di Parigi assieme alle altre.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 9:09

Certo che mettersi a parlare di tette in un post sulle lenti fotocromatiche ce ne vuole.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 6:48

“…vicino ad una fonte di luce un pó scuriscono.. ma in proporzione alla luminosità ambientale…”
•••••••••••••••••••••••••

È questo il bello delle lenti fotocromatiche, infinitamente più confortevoli degli occhiali da sole in quanto scuriscono in proporzione alla luce esterna, ti danno la sensazione che la luce non cambi mai.
La prima volta che le usai uscii dal negozio con gli occhiali ed era una giornata di sole; camminavo aspettando di vedere le lenti scurirsi, ma niente, ci vedevo esattamente come dentro al negozio. Allora me li tolsi per controllare se ci fosse qualcosa che non andava e vidi che le lenti erano scure. È strano, non te ne accorgi perché scuriscono quel tanto per non abbagliarti e non danno mai quella sensazione sgradevole di troppo scuro che spesso hai con gli occhiali da sole.
Tornassi indietro a quando ci vedevo bene, le lenti fotocromatiche - anche non graduate - le sceglierei senza dubbio al posto dei semplici occhiali da sole.

Alcune lenti sono predisposte per funzionare anche in auto (io ho queste), scuriscono poco ma non importa perché comunque filtrano i raggi dannosi per l'occhio, e il comfort alla guida è ottimale.

All'esterno scuriscono in maniera praticamente istantanea, di per contro, se dalla luce passi a un ambiente buio, ci mettono un po' (qualche minuto) per tornare trasparenti.

Con l'età ho perso diottrie sia da vicino che da lontano, inoltre ho gli occhi sensibili alla luce per cui, fin da ragazzo, ho sempre dovuto usare gli occhiali da sole anche in inverno, anche in giornate nuvolose.
Con le lenti multifocali fotocromatiche ho risolto tutti i miei problemi con un solo paio d'occhiali.

P. S.: si è capito che te le raccomando caldamente? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2025 ore 9:34

MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:22

Grazie Enrico, mi hai convinto :)

Quelle che si scuriscono anche in auto sono le transition xtractive?

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 10:35

Non ricordo esattamente, non sono le Zeiss perché non le fanno multifocali e fotocromatiche per auto, sono di un'azienda austriaca il cui nome adesso non ricordo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:08

Diventano scure ma non come occhiali da sole. Fatte l'anno scorso, Luxottica.
In macchina, come hai detto tu, non diventano scure.
Me li ritrovo scure con una giornata grigia, che magari non li vorrei.
La transizione é abbastanza veloce, non ho necessità di toglierli se entro dentro e fuori c'è il sole.
Secondo me gli occhiali da sole ci vogliono in alcuni contesti.
Occhiali di vetro non saprei che farne, dato che dopo tot devo rifare le lenti per vari motivi.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:14

Ho le transition graduate. Mi trovo bene, queste sono le considerazioni:

-la lente non è mai perfettamente chiara e la sera si nota, cosa tollerabile ma da sapere
-la lente anche quando alla vista è molto scura non ha una capacità filtrante paragonabile a quella di una lente scura non fotocromatica, quindi con sole molto forte bisogna considerare di avere una visione più confortevole di quella ottenibile con una lente chiara ma luce se ne vede comunque tanta.
-la lente non scurisce in auto, quindi per guidare non va bene se c'è il sole.
-Se hai capelli(come me) che cascano sugli occhi la lente scurisce a chiazze (ovviamente) e la visione diviene svantaggiata
- la lente può scurire anche in condizioni di luce diffusa nuvolosa (quando effettivamente non ce ne sarebbe bisogno)
- la soluzione (per quanto mi riguarda) è sicuramente preferibile ad occhiali trasparenti con il lentino scuro magnetico da applicare sopra (soluzione però preferibile alla guida, entri in galleria togli la lente scura, esci al sole lo applichi e hai lenti scure anche in auto).

Questo è come appaiono dall'esterno, ma non hai la sensazione di avere occhiali molto scuri sul naso.







avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2025 ore 11:34

Mai più usato occhiali da sole , dopo aver provato , le changeable prima e le transition dopo.. a me bastano.. e quelle neutre (le ho della Rayban Baush&Lomb ) di sera sono praticamente trasparenti.. forse nemmeno un 5 per cento meno di un vetro completamente neutro

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2025 ore 12:20

Grazie per le nuove risposte
Da quello che ho capito, bazzicando un po' in giro, é che le lenti che sono più sensibili e che quindi si scuriscono (un po') in auto rimangono leggerissimamente colorate al chiuso, mentre quelle meno sensibili sono poi totalmente trasparenti, ma in auto non si colorano.
L'ottico a cui mi sono rivolto mi ha proposto una cosa interessante : montatura che prevede l'applicazione di una clip magnetica, quindi in auto potrei usare quella soluzione
Che ne pensate? È una cosa che può funzionare o le clip fanno pena?
Inoltre dite che con il nuvoloso si scuriscono, ma mi potete dire quanto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me