RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Cropping guide.. a pagamento.. che ne pensate ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Cropping guide.. a pagamento.. che ne pensate ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 14:08

È una feature dedicata ai professionisti, ritrattisti o che fanno cataloghi o ecommerce, per questo il prezzo così alto.
Io faccio lo stesso usando Capture One in tethering

Che il corpo vada mandato in assistenza… meh.
Probabilmente non vogliono rilasciare un firmware a pagamento, altrimenti tutti lo usano craccato.

Aspettate che ho letto meglio: non c'è per R5, R3, R1.
Cioè fanno spendere 120 euro a chi si compra una R50?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 15:14

Sul Firmware Magic Lantern le "Cropmarks" ci sono da una vita.
Alcune sono già presenti nella Build e c'è la possibilità, con tanto di guida, di crearne altre di personalizzate.
Ovviamente, per ora, visto che non c'è nessuna Build funzionante per le nuove mirrorless, si possono usare solo sulle reflex in LiveView, in futuro chissà se uscirà qualche build per le mirrorless serie R

wiki.magiclantern.fm/camera_help#cropmarks
magiclantern.fandom.com/wiki/Cropmarks

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 16:50

se non apprezzate l'utilità di questa roba vuol dire che non vi serve... vivete felici! Invece ho ben idea di un paio di persone alle quali potrebbe servire eccome questo genere di guida. E che i 100 euro li farebbero pagare al cliente :P

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 18:04

Come vedi Maurese c'entra solo il vil denaro ...

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 19:39

vabbè ma 100 euro per un professionista se è una cosa che velocizza il lavoro ma che sono?
È una cifra che spendi in due al ristorante per mangiare un primo e un secondo decente
Mado' Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 20:00

Ma le macchine che Supportano questo aggiornamento non sono professionali Salomon..

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 23:01

Io ho lavorato tutta la vita con gli americani ... una cosa che ho sempre notato è che loro "procedurizzano" tutto. Fanno corsi per tutto (anche per respirare, e/o andare in bagno). Tutto è "normato", "standardizzato". Noi Italiani siamo "flessibili"; "ce la inventiamo" volta per volta! La fantasia la mettiamo anche nel lavoro, nelle "cose serie"!
Io la leggo così!
GL

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 23:36

Comunque al momento mi pare disponibile solo in US.

Quindi Gion tranquillo non puoi spendere per averlo.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2025 ore 23:52

Beh.. immagino arriverà presto anche in Italia..

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:14

Penso il mercato USA sarà il grande bacino, dato che li ogni scuola propone l'annuario con le foto degli studenti con apposite sessioni fotografiche. Avere qualcosa di pronto per rendere il prodotto più omogeno penso li sarà di grande aiuto. Poi che si possa fare con delle pellicole disegnate da apporre sullo schermo si può discuterne.
Anche sony ha proposto la stessa soluzione a pagamento con cifre simili, anche nei modelli professionali. Poi la cosa di funzioni a pagamento, non è nuova. Panasonic proponeva l'aggiornamento per il log sulle prime s1, anche sulla 5dIV a dire il vero c'era questa possibilità. Le prime nex avevano un app store e alcune app erano a pagamento.
Se posso essere critico, senza passare per odiatore del marchio, il vero colpo basso canon lo fece in epoca covid, quando mise in abbonamento la possibilità di usare le fotocamere come webcam usb.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:19

web cam usb.. e cioè.. ?

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 11:25

C'era la possibilità di usare le fotocamere eos M ed R come webcam via cavetto usb tramite apposita applicazione su pc. Durante il periodo del covid Canon rese l'applicazione utilizzabile solo con pagamento mensile di un abbonamento (mi sembra 5,99€). La cosa era facilmente aggirabile con un cavo micro hdmi-hdmi e una scheda di acquisizione da pochi euro, evitando quindi di usare la porta usb della fotocamera e l'app canon.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2025 ore 12:06

Cogli l'attimo.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me