JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Intervengo un po' a caso in questo topic, visto che la questione principale è stata risolta, per ringraziare l'opener per avermi a sua insaputa ispirato. Infatti avevo una configurazione PC simile alla sua con b450 e 2600x. Bene, leggendo che in futuro sarebbe presto e volentieri passato al 5950x, sono andato senza troppa convinzione a guardare i prezzi e sono rimasto sorpreso, le cifre decisamente elevate che ricordavo si sono ora finalmente appianate!
Alla fine, guardando anche i test di Puget, ho preso il 5900x che per gli applicazioni che uso io par essere mediamente più efficace e che dire se non... grande upgrade! :D Con un paio di centinaio di euro mi ritrovo un PC molto più prestante e reattivo, con miglioramenti medi di circa il 50% a tempistiche, quasi avessi rifatto la macchina. Pertanto se qualcuno in analoghe condizioni passasse di qua, consiglio di sfruttare questo vantaggio di prendere un processore più nuovo e con più core (TOP 12 o 16)! :D
infatti amd ha il vantaggio che mantiene il socket per diverso tempo, quindi si può fare un upgrade decente nel futuro con pochi soldi. in tema di core dipende dagli applicativi e dalla frequenza dei core. Intel ogni 2 serie max 3 cambia socket
Tutto corretto Murphy, nel mio caso mi sono trovato il doppio dei core (ottimo per applicativi video dove ho più che dimezzato i tempi, es. HandBrake stesso video 4k 50p di test sono passato dai 58sec di prima per una conversione da .mov a .mp4 ai 23sec di adesso!) e pure aumentata la frequenza sul singolo core (5ghz facili), che su tutti i core (ottimo per PS e LrC), oltre ad essere più moderno ed efficace come architettura.
Quindi sì, soprattutto per chi è partito con le prime serie medio gamma di cpu, dopo qualche anno l'upgrade senza il cambio totale della macchina è assolutamente da considerare, soprattutto se non si ha fretta e si lasciano scendere i prezzi, sempre davvero elevati quelli di presentazione in particolar modo per CPU high-end ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.