JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Badori non ti offendere ma ti vedo molto confusa sulle basi della fotografia, prima di acquistare un obiettivo io studierei su un buon manuale. Cercando un grandangolo per la tua Nikon tieni presente che dovrai andare sotto i 28mm (obiettivo normale su APSC) quindi almeno 24mm, meglio ancora 21mm e lì le grandi aperture costano quindi, salvo esigenze specifiche, f2 o f2,8 bastano e avanzano.
Poche idee e ben confuse. Mancano alcune informazioni base: per cosa lo usi? Per quali generi? In quali situazioni? Quanto spesso? Quale budget? Fino a che punto sei disposto a postare in giro roba che può pesare quasi un chilo solo la lente? Ti chiederei anche quanto spesso pensi di serva un'apertura così elevata ma è già una domanda più avanzata
Io faccio preferibilmente street photo ma mi piace anche fotografare edifici per cui il 35 mm che generalmente adopero mi è un po' troppo stretto se voglio allargare di più l'immagine. L'obbiettivo che uso sempre è un sigma 35 f/1.8 che per me lo trovo ottimo. Cercavo qualcosa tipo 24mm non professionale ma comunque buono, il budget va intorno ai 450€
Ma 24 equivalenti? Perché 24 su apsc è Ca un angolo di campo di in 35mm, il 35 mm ha un angolo di campo equivalente FF di ca 50/52mm. Per avere un 24 eq dovresti andare su un 16-18mm
Purtroppo ho visto che gli obbiettivi con zoom sono pesanti e io facendo soprattutto street photo e tenendo la macchina per ore appesa al collo trovo fastidioso un obbiettivo pesante. Mi trovo molto bene con il Sigma da 35mm ma ne vorrei uno leggermente più grandangolare, il 35 a volte mi restringe troppo il campo. Dovrebbe essere un fisso tipo da 24mm così da non pesare troppo.
Un obiettivo luminoso serve se vuoi usarlo con poca luce su soggetti non immobili (o anche immobili se non puoi usare il cavalletto) oppure se vuoi sfuocare di più lo sfondo, altrimenti un f/4 va benissimo.
“ Io faccio preferibilmente street photo ma mi piace anche fotografare edifici per cui il 35 mm che generalmente adopero mi è un po' troppo stretto se voglio allargare di più l'immagine. L'obbiettivo che uso sempre è un sigma 35 f/1.8 che per me lo trovo ottimo. Cercavo qualcosa tipo 24mm non professionale ma comunque buono, il budget va intorno ai 450€ „
Che Sigma è? per FF o versione per Apsc? Perchè se è per FF, io fossi in te farei diversamente e quei 450 euro li investirei in una Nikon D600 o D610 ( i 12mpixel della D700 potrebbero starti stretti ), ne guadagneresti in qualità d'immagine e uno sfocato maggiore per scatti "estremi".
Come ha detto già qualcuno, prima di pensare all'ottica da acquistare sarebbe opportuno prendere un buon libro per imparare le basi della fotografia, dei corsi on line o meglio ancora un vero corso.
Dopo avrai le idee molto più chiare su cosa usare, come dove e perché, scegliendo gli attrezzi più adatti alle tue esigenze…..lasciando per altro perdere il termine “obiettivo migliore”.
Molti di voi mi scrivono di iscrivermi ad un corso di footografia oppure di leggere un manuale, ma sono cose che ho gia fatto. Forse non era un buon corso o un buon manuale. Avete provato ad andare sulla mia galleria? Non penso che i miei scatti siano proprio da buttare, eppure ho un "tabù" per quello che riguarda la meccanica, proprio non mi entra in testa. Ma fotografare per me è una bella e importamte passione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.