RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzione supercompatta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Soluzione supercompatta





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 14:56

Io non spenderei per avere una compattona con un obiettivo 4.5. La mia scelta è caduta su un'olympus ep7



La Olympus ep7 e leggermente più grande della LX100. Inoltre la LX100 ha il mirino elettronico mentre la Olympus ep7 non ce l'ha.
Dimensioni LX100: 115 x 66 x 64 mm
Dimensioni Olympus EP7: 118 x 68 x 38 mm

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 15:11

La Olympus ep7 e leggermente più grande della LX100. Inoltre la LX100 ha il mirino elettronico mentre la Olympus ep7 non ce l'ha.
Dimensioni LX100: 115 x 66 x 64 mm
Dimensioni Olympus EP7: 118 x 68 x 38 mm

Guarda, non sono entrato a gamba tesa per entrare in competizione sui millimetri di ingombro. Semplicemente ho raccontato la mia esperienza (dopo aver avuto GRD II, GR, GR II, X100s). Non ho mai preso in considerazione la lx100 perché ha 12 mpx e per il problema della polvere, altrimenti il suo obiettivo zoom 1.8-2.8 l'ho trovato sempre molto interessante. Poi ho preso l'ep7 grazie a un'offerta e perché mi piace la filosofia olympus (sensori condivisi anche con le top di gamma, flash sync a 1/250, rapidità operativa, jpeg sempre belli, app molto funzionale, stabilizzazione super). Tra l'altro avendo l'om1 il mirino lo voglio di qualità, se deve far schifo (ad esempio sull'a7c), meglio inquadrare con lo schermo. Ma la mia è solo un'opinione.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 15:50

Non ho mai preso in considerazione la lx100 perché ha 12 mpx e per il problema della polvere

Quando si parla di attrezzatura fotografica sarebbe opportuno parlare per esperienza e non per sentito dire. Io posseggo la LX100 da più di 6 anni e non ho mai riscontrato questo fantomatico problema della polvere.
Forse dipenderà dal fatto che non l'ho mai usata su un percorso da motocross MrGreen
Però i ritratti li fa bene





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 16:00

Quando si parla di attrezzatura fotografica sarebbe opportuno parlare per esperienza e non per sentito dire

Infatti ho consigliato l'ep7. Posso affermare che per me 12mpx sono pochi o devo comprare prima la lx100 per dirlo, o magari serve una tua ratifica, perché ce l'hai da 6 anni?

Comunque visto che oggi mi voglio divertire, ti linko ciò che mi dice perplexity sull'argomento polvere su lx100.

Ci sono almeno **12 articoli, discussioni o recensioni** che trattano specificamente il problema della polvere che si deposita sul sensore della Panasonic LX100. Questo conteggio include forum fotografici, siti di recensioni, thread su Reddit e video su YouTube che riportano esperienze, consigli di pulizia o testimonianze di utenti riguardo questa problematica ricorrente su tale modello[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] .

Ecco alcune tipologie di fonti individuate:

- **Forum fotografici** dove utenti condividono esperienze dirette, chiedono aiuto e discutono soluzioni (JuzaPhoto, photo4u, Pentaxiani[1] [2] [6] [9] [10] )
- **Siti di recensioni** e blog specializzati che menzionano il fenomeno tra le criticità della LX100 o della versione Mark II[5] [7]
- **Discussioni su Reddit**, sia nella comunità Lumix che Micro 4/3, con tutorial o valutazioni d'acquisto che citano il problema polvere[3] [11] [7]
- **Video YouTube**, in cui viene mostrato come individuare e rimuovere la polvere dal sensore della fotocamera[12] [13] [14]
- **Gruppi di discussione** e thread generalisti dove diversi utenti fotografi riportano casi simili e consigli pratici[4] [8]

Questa ampia presenza sottolinea come la questione della polvere sul sensore sia un tema noto e dibattuto tra chi possiede la Panasonic LX100.

Fonti
[1] Censimento polvere Lumix lx100 mark II - JuzaPhoto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3300356
[2] Pulizia sensore Panasonic lx100 - JuzaPhoto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3381426
[3] Sostituzione per lx100 : r/Lumix - Reddit www.reddit.com/r/Lumix/comments/pfutln/replacement_for_lx100/?tl=it
[4] PROBLEMA - Pulire sensore camera compatta forum.tomshw.it/threads/pulire-sensore-camera-compatta.869591/
[5] Lumix LX100 Mark 2 - Micro4/3 Italia micro43italia.it/lumix-lx100-mark-2/
[6] Panasonic lx-100 - JuzaPhoto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1805009
[7] Sto pensando a una LX100 II, o dovrei ampliare i miei orizzonti? www.reddit.com/r/Lumix/comments/15ag64l/considering_an_lx100_ii_or_sho
[8] macchiolina obiettivo ma dov'è - Google Groups groups.google.com/g/it.media.video.produzione/c/1FCQQ6zq9pA
[9] Leggi argomento - Consiglio per compatta - Pentaxiani.it | www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=131391
[10] Polvere nella compatta - photo4u.it :: il forum italiano della fotografia www.photo4u.it/viewtopic.php?t=660952&view=previous&sid=aa482923f9ac33
[11] Panasonic LX100 è entrata nella chat : r/M43 - Reddit www.reddit.com/r/M43/comments/1lm6tn8/panasonic_lx100_has_entered_the_
[12] Come Pulire il Sensore della Fotocamera: FACILE ed ECONOMICO
[13] Recensione - Panasonic LX100 dopo 2 anni - YouTube
[14] Sensor dust on my Panasonic LX100
[15] Pulizia del sensore dell'immagine ( Pulizia del sensore ) helpguide.sony.net/ilc/2210/v1/it/contents/TP1000847202.html
[16] Panasonic - catalogo generale sensori 2006 industry.panasonic.eu/storage/download-files/import/ds_lx100_it.pdf
[17] Panasonic Lumix LX100 in prova: non chiamatela compatta www.dday.it/redazione/15655/panasonic-lumix-lx100-in-prova-non-chiamat
[18] Sensore tacca/colore LX-100 - Panasonic Industry Europe industry.panasonic.eu/it/prodotti/dispositivi-e-soluzioni-di-automazio
[19] Quali sono i principali motivi per cui compaiono macchie o punti ... support-it.panasonic.eu/app/answers/detail/a_id/14047/~/quali-sono-i-p
[20] 3 modi per PULIRE il SENSORE #fotografia

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 16:03

Quando si parla di attrezzatura fotografica sarebbe opportuno parlare per esperienza e non per sentito dire. Io posseggo la LX100 da più di 6 anni e non ho mai riscontrato questo fantomatico problema della polvere.

Così scrisse quello che da solo fa metà delle visite alle schede tecniche di questo sito e che si basa su quello per rispondere a domande su hardware di cui conosce poco o nulla...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 16:05

In teoria anche la ricoh lamenta il medesimo problema ( da me peraltro mai lamentato) della polvere sul sensore. Io non presi la LX100 e scelsi invece la rx100IV perché la lx100 non è tanto tascabile come altre e io avevo necessità di massima tascabilità per l'attività in cui l'avrei impiegata maggiormente. Se vuoi tascabilità estrema, o una sony con sensore da un pollice ( ci sono anche le nuove Z qualcosa votate più al vlog, una anche con lente fissa, un'altra che parte da un bel grandangolo) o una ricoh, tutto il resto è più grande.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 17:22

Come ho già scritto io sono molto soddisfatto della LX100. Che poi qualcuno dice che abbia problemi con la polvere l'ho scoperto sul forum perché quella che ho io non ha mai evidenziato questo fantomatico problema.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 17:49

Come soluzione super compatta io ho preso la Sony RX100. Per qualcosa di più flessibile, adattabile a varie esigenze ho la EM10iii.
Per viaggiare in passato ho usato la Fuji X100 ma non è proprio super compatta.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 17:51

Ma una olympus pen ep l5? Si trova a meno di 200 euro. Che ottica fissa si potrebbe abbinare senza perdere compattezza

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 21:05

La pen ep7 sul sito om sistem a 699 ammetto che fa gola ma poi dovrei metterci altri soldi per un obiettivo fisso e si supererebbero gli 800 euro, e poi è anche troppo fotocamera vera per quello che cerco, ovvero fare praticamente punta e scatta.
La ricoh attualmente su Amazon costa oltre 1k.
La z30 non l ho mai vista dal vivo ma si abbinerebbe al viltrox 28 e sono 520+110 di lente ma non so come possa essere come qualità.
La Sony zv e10 sarebbero 650 +110 di lente

La lx100 l'avevo cercata un annetto e mezzo fa ma non esiste su Amazon nuova.

La Sony rx100 un annetto fa valutai la va ma oltre ora a non essere disponibile non so quanto il sensore da 1 possa essere relativamente superiore ad iPhone al netto di tempo di un minimo di pp a cui dovrei fare per la rx100.

Potrei usare iPhone ma ormai la batteria dura poco dopo qualche anno che ce l'ho e mi piace fare un minimo di pp alle foto ma con iPhone sono già perfette, e non mi piace fare foto col telefono.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 21:37

La Z30 ha una qualità al di sopra di ogni sospetto...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 21:39

La GR III va cercata usata sui 700-800 max, e per me li vale ancora tutti.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 23:21

Un altro voto per la lx100. Sono in vacanza con solo quella.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 23:25

Secondo me se l'idea è di fare solo punta e scatta prendi un nuovo iPhone, dato che hai già un buon corredo.

Altrimenti mi sentirei di consigliarti la Z30 che per le ricerche che ho fatto sembra ottima, la volevo prendere anch'io MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 1:04

@Tommmy
Qualsiasi cosa prenderai tra non molto farà la fine di quello che hai già. Rimarrà a casa. Cambia iPhone, se non hai l'ultimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me