RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contax G. Un equivalente in digitale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Contax G. Un equivalente in digitale





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 18:03

E quindi?

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 18:08

Dimenticavo c'è pure la Leica CL (sempre APS C MrGreenMrGreen)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 19:16

La Leica CL è fuori produzione, le ottiche disponibili sono poche, con attacco l-mount Aps-c forse si trova ancora qualche Sigma ma nessun produce più corpi Aps-C L-Moubt.

Se deve essere aps-c Fuji è la scelta più logica per me, visto che è l'unica ad avere in catalogo ottiche fisse equivalenti ai Contax G 28, 35, 90 ad esempio anche i vecchi 18 f2, 60 f 2.4 e un 23 f 2.

Full frame hai molte più alternative

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 19:21

le ottiche disponibili sono poche, con attacco l-mount Aps-c forse si trova ancora qualche Sigma


l'assurdo è che le ottiche aps-c ci sono e sono tante, tutte le lenti aps-c che sigma fa per e-mount le fa anche per l-mount. mancano i corpi, di ottiche c'è ne sono in abbondanza

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2025 ore 19:44

La Contax G utilizza pellicola formato 24x36mm vale a dire FF in formato digitale, viceversa la Fuji X-pro monta un sensore APS-C, 23.5 x 15.7 mm


Sì, lo sappiamo bene.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 10:23

Meglio tardi che mai.
Complimenti.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 11:56

Ho avuto le G1 e 2 per anni con 21 28 45 e 90. La loro resa era fantastica, non esiste nel digitale qualcosa di simile.

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2025 ore 10:30

Se e quando produrranno una Leica Q ad ottiche intercambiabili, potrebbe essere l'erede delle Contax G e G2. Le ho avute ed apprezzate, nonostante azzeccare il fuoco con il 90/2,8 fosse alquanto aleatorio.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 10:56

Leica e Contax sono concorrenziali. Una è Leica l'altra è Zeiss.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:25

Dici davvero?

avatarsupporter
inviato il 22 Luglio 2025 ore 13:06

Leica e Contax sono concorrenziali. Una è Leica l'altra è Zeiss.


Ma dai? Non lo sapevo proprio MrGreen

Mi riferivo ad una affinità di filosofia di base, non all'identità tra Zeiss e Leitz, che da quasi un secolo sono rivali.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 14:05

quando produrranno una Leica Q ad ottiche intercambiabili, potrebbe essere l'erede delle Contax G e G2.

Con tutto il rispetto, senza passare per saputello sarebbe come dire che l'Aprilia Gp di Bezzecchi è l'erede della Ducati Gp di Bagnaia. Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 14:27

Phsystem forse ti sfugge l'inizio della discussione:

"Se voi voleste "replicare" in digitale il sistema Contax G con il suo Planar 35mm f2.0 e il Sonnar 90mm f2.8. quindi compattezza e qualità analoghe, cosa fareste?"

In pratica sta chiedendo: considerando le attuali proposte in digitale quale secondo voi si avvicina di più alla Contax G? E creandolo ex novo come dovrebbe essere secondo voi?

In quest'ottica gli unici interventi stonati sono i tuoi.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 14:33

Okay

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 14:44

A meno che tu non voglia per forza di cose l'AF, direi una bella Leica M9 o M240 con un Summicron 35 F2 (o l'equivalente Zeiss se lo vuoi ancora più “vicino” a quello della Contax spendendo sicuramente di meno) e l'Elmarit 90 F2.8 (o il Cron 90 F2). Di sicuro non un'operazione poco costosa in assoluto, ma qualità garantita, e form factor ed “esperienza telemetro” assicurate Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me