RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor esterno






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 20:47

Chiaramente soggetti in posa o che compiono determinati movimenti, come un salto in alto o una corsa in una direzione, sono più facili da fotografare con un monitor esterno rispetto a movimenti casuali non prevedibili.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2025 ore 10:20

@McBrandon
Visto che chiede di un monitor esterno presumo che quello della macchina fotografica gli ponga qualche tipo di limitazione (oltre alla piccolezza dello schermo).


Sì, è proprio per questo tipo di problema.
Senza menzionare il fatto che essendo bambini (età da nido) devo stare accovacciato almeno per due - tre ore; con un monitor riuscirei a stare solo piegato ed i display tiltabili delle 6DII e A7rIII sono piccolini per le mie esigenze di schiena... e per i mieo 60 anni.


@Makexaos
Se escludiamo camere e dispositivi altamente professionali, in ambito video la latenza del segnale, anche se minima, c'è sempre.


No, lo userei per fare solo foto.

Se dovessi optare per l'acquisto di un monitor da campo è consigliabile stare sopra i 1500 NIT per le riprese diurne all'aperto. Un'alternativa al valido Desview potrebbe essere il Viltrox DC-X3 da 6" 2000 NIT (o addirittura il Viltrox DC-A1 da 7" 2800 NIT) che è nella stessa fascia di prezzo ma include nel kit già i cavi, la batteria, il paraluce, il supporto per slitta e la custodia, pronti all'uso. Come saprai, nel mondo dell'elettronica puoi spendere qualsiasi cifra, perciò dipende anche dal budget.


Anche questo aspetto è da considerare; grazie per le dritte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me