JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusa ma non sono d'accordo Tommo84, Le modalità “ridotta” non mi ha mai piaciuta in nessuna macchina. E' per questo che dicevo che la z500 dovrebbe avere una risoluzione superiore alla riduzione in dx della z8…..
Prezzo a parte ( quando e se esiste una grossa differenza) quali sono oggi gli altri vantaggi di un Dx?
Un gran corpo FF/ML attuale già parte con la possibilità di darti due inquadrature alle stessa focale, non pone nessun limite con esigenze di alti angoli di campo perché il parco ottiche a disposizione è infinito, sui tele la pulizia del file oramai è conclamato è maggiore e anche usandole in modalità dx la densità rimane sempre buona per qualsiasi post produzione o in alternativa a casa a Pc si ha la riduzione a Dx variabile in tutte le misure immaginabili.
Per il tipo di fotografia descritta dall'autore io non avrei dubbi: FF-ML subito.
Sarebbe bella una Z500, ma avrebbe mercato? Una macchina del genere dovrebbe avere, per me: Sensore stacked molto veloce, doppio slot cfe molto veloce, una buona batteria e magari un batterygrip fatto bene. Il problema sarebbe il prezzo, non penso costerebbe poco.
La mirrorless di Nikon con sensore APSC è la nuovissima Z50II... l'ha acquistata un mio amico che ha ancora la D500... AF eccellente con riconoscimento soggetti e tutti i pro delle mirrorless... è una entry level e ha qualche minus tipo un solo slot per la scheda di memoria, non ha la stabilizzazione, consuma molto la batteria.... altrimenti una spanna, anche due, più su c'è la Z6III, che ho io da qualche mese (ha sostituito la mia D500) ed è una bomba !!!...senza andare su Z8 o Z9....ma è una full frame...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.