| inviato il 15 Luglio 2025 ore 8:36
È incredibile come un canale con tanti iscritti e visualizzazioni faccia un video dal titolo così fuorviante e falso. I commenti sono giustamente impietosi. Evidentemente contano più le visualizzazioni immediate che la reputazione. Che tristezza. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 8:38
“ Lightroom e simili li vede con il cannocchiale ( forse è meglio dire con il telescopio Hubble ) „ Nei commenti al video postato da Hardy, a fronte delle medesime critiche di utenti vari (soprattutto il relazione al solito titolone sensazionalistico), ci sono le risposte del programmatore...che ha detto senza troppi giri di parole che si tratta di un side-project appena iniziato. Quindi da sostenere il programmatore, da pollice verso i soliti youtuber con titoli clickbait. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 9:03
“ Ma anche tu .. tieni il PC lontano dalla lettiera ... „ Quei maledetti hanno le zampe, per ora, e camminano anche velocemente... |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 9:09
E' bel un progetto in uno stadio ancora molto prototipale. Elogiabile e notevole considerando che è nato dal contributo di una sola persona. Definirlo un sostituto di Lightroom al momento è però veramente esagerato. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 9:15
Progetto appena iniziato e condotto da una sola persona molto giovane; più che criticare aspramente direi che sarebbe auspicabile supportare lo sviluppatore sperando che, tramite il supporto, gli rimangano tempo e voglia di portare avanti il discorso. Vedendo lo stato attuale del progetto mi sembra un ottimo "preludio" che potrebbe, attendendo il giusto tempo di crescita, soddisfare molti di quelli che non sono disposti a sottostare alla politica di abbonamento delle major. La licenza AGPL, poi, lascia ben sperare che al progetto si possano unire altri sviluppatori (come spesso succede nel mondo open-source) che possano accelerare la crescita del progetto |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 9:47
Non dev'essere poi così difficile fare un clone di lr, per camera raw e la profilazione delle fotocamere e obbiettivi è un'altro paio di maniche |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:00
La versione per MAC su M1 da errore |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:09
“ Progetto appena iniziato e condotto da una sola persona molto giovane; più che criticare aspramente direi che sarebbe auspicabile supportare lo sviluppatore sperando che, tramite il supporto, gli rimangano tempo e voglia di portare avanti il discorso. „ Ci sono però diversi progetti di software open source per lo sviluppo dei RAW, alcuni di buono/ottimo livello, come Rawtherapee, Darktable, Art, o, per vie traverse, Gimp: perché disperdere ulteriori risorse ed energie in un progetto personale quando potrebbe magari dare una mano ad implementare funzionalità AI in questi software? |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:14
“ perché disperdere ulteriori risorse ed energie in un progetto personale quando potrebbe magari dare una mano ad implementare funzionalità AI in questi software? „ perchè sì perchè vuole qualcosa di suo perchè gli stanno sui piedi gli altri programmatori perchè non gli piace la gui degli altri programmi ecc ecc |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:16
Ma dai, è come se domani metto un cerchione in cortile e scrivo che sto cercando di far concorrenza alla Mercedes... Va bene il progetto, un plauso per il coraggio, ma almeno aspetta di avere qualcosa in mano prima dei titoloni! |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:27
“ Ci sono però diversi progetti di software open source per lo sviluppo dei RAW, alcuni di buono/ottimo livello, come Rawtherapee, Darktable, Art, o, per vie traverse, Gimp: perché disperdere ulteriori risorse ed energie in un progetto personale quando potrebbe magari dare una mano ad implementare funzionalità AI in questi software? „ Probabilmente lo ha iniziato proprio perhe quei progetti, invero attivi da parecchio tempo, soffrono di problemi di performace, si interfaccia, di mancanza di AI, di uso troppo complesso ed altre. Sono sicuramente ottimi sw ma si sono dimostrati, nel tempo, fin troppo complicati; magari potrebbero imparare proprio da questo progetto |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:31
“ Si,c'è: RapidRAW_v1.2.5_windows_x64.exe Il link funziona e il file si scarica. „ ma da dove? non riesco a trovare la pagina di scaricamento |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:32
Appena posso lo provo su linux: vedi mai che lì funziona... |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:36
@Leo Ti si apre il link che ho messo? Ci sono, nell'ordine, le versioni Mac, quelle linux e, ultima, quella per Windows. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:39
“ Ci sono però diversi progetti di software open source per lo sviluppo dei RAW, alcuni di buono/ottimo livello, come Rawtherapee, Darktable, Art, o, per vie traverse, Gimp: perché disperdere ulteriori risorse ed energie in un progetto personale quando potrebbe magari dare una mano ad implementare funzionalità AI in questi software? „ si saranno ottimi ma non hanno l'ergonomia di LR, ne le funzionalità soprattutto al livello classificazione e ricerca/inscrizione/modifificazione dei metadati, per me a questo livello LR resta unico...putroppo, ci vorrebbe un vero clone in tutto e per tutto per "stanarmi" da lr 6.14 con licenza perpetua...paradossalmente le possibilità di sviluppo e ritocco di LR sono quelle che m'interessano meno visto che le faccio con dxo, c1 o canon dpp, ma per la classificazione/ricerca/visualizzazione lr non ha rivali...allora se ci fosse un clone a questo livello sarebbe ottimo...mi direte si puo sempre usare lr scaduto che il modulo libreria funziona sempre |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |