| inviato il 14 Luglio 2025 ore 14:19
“ Al massimo prendi il 28mm rf e te la cavi con 300 euro. „ Ma avendo il 18-35 f1.8 non è superfluo? Pur sapendo che i fissi sono di qualità superiore. Ma il 18-35 Sigma penso sia il miglior obiettivo mai utilizzato finora. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 14:48
“ Giusto per la street compatta „ |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 15:18
@Frengod, allora monto su il cinquantino, che almeno è pure f1.8 (e non è ingombrante) |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 15:23
Avresti un 80mm eq. non proprio da street. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 15:26
Dipende che street.. Comunque mi tengo il 18-35, f/1.8 |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 10:52
Comunque a proposito di compattezza, ci sarebbe anche l'RF 16 f2.8 che su Apsc sarebbe circa 25mm |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 12:42
Con la Fuji farai una street strepitosa. |
| inviato il 15 Luglio 2025 ore 20:36
C è da dire che, come dicevo in un'altra discussione, a settembre dovrò fotografare al matrimonio del mio amico e collega, rito civile e niente pretese. Quindi il discorso se affiancare o meno un kit Fuji mi sa che è superfluo. Nel senso che l'unica cosa che mi resta da fare è rimanere con la Canon r7 e fare il matrimonio alternando il 18-35 e il 50-100, entrambi sigma a f1.8 (+ flash). Anche perché prendere una R10 come secondo corpo significa fare un passo indietro, anche perché dopo il matrimonio non so se poi la utilizzerei. Quindi la vedo male in ogni caso |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 6:52
Siete d'accordo? |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:15
“ Se ha senso, secondo voi quale sarebbe la migliore combo corpo-lente qualità prezzo Fuji? „ Fuji X100S Tutto il resto ce l'hai già. Naturalmente anche T, S, V o VI. Il prezzo aumenta, ma la qualità non allo stesso modo. Lo dico perché avevo la X100S e ora possiedo la X100V. Con la X100(S/V) ho già fatto delle vacanze fotografiche e potrei rifarlo. Nel frattempo ho abbandonato la Canon APS-C. Fuji X-T3 o X-T100 con l'XF 16-80 mm f/4 per le escursioni in montagna. Canon FF per il resto. La X100V è la macchina che porto sempre con me, almeno. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:32
Grazie Pizza. Fuji mi alletta parecchio, ti dico la verità. Adesso ho questa "urgenza" del matrimonio al mio amico e collega, a settembre. Lui non ha pretese, però io vorrei fare tutto al meglio, ma sinceramente non credo sia il caso di comprare una R10 e affiancarla alla R7. Piuttosto meglio fare tutto solo con la R7 e il 18-35 sigma (e ogni tanto quando serve mettere il 50-100 sigma), che dici? Sono entrambi obiettivi f1.8. (Inoltre ho pure il flash da usare quando serve). Passare a Fullframe adesso non mi conviene, ho tre quarti di ottiche ASPC. E sono innamorato del 18-35 sigma |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:35
“ Passare a Fullframe adesso non mi conviene, ho tre quarti di ottiche ASPC. „ e comunque non ti farebbe fare foto migliori. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:40
“ e comunque non ti farebbe fare foto migliori. „ Perchè non so farle io, giusto? Comunque mi consigliate di far tutto con la R7 per quel matrimonio? |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:43
“ Perchè non so farle io, giusto? MrGreen „ no perchè, se sai farle apsc o FF cambia poco c'è una vera e propria ossessione per l'attrezzatura, che ha sicuramente il suo peso, ma non ti farà mai svoltare veramente. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:49
Eh lo so, al di la di migliore resistenza ad alti ISO..è anche vero che possiedo DxO pure Raw.. Il dilemma rimane comunque il matrimonio: solo canon r7 per tutto o affiancare un secondo corpo? Il problema è che al momento come APSC Canon, sopra la R7 non c'è nulla.. Che dubbio amletico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |