JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mah... una RP+24-50 rientra nella cifra prevista... Ma l'obiettivo non è luminoso come quello che già ha... (ma non sappiamo se gli serva che sia f/2.8)
Non mi è molto chiaro che macchina mi consigliate, prendere una qualsiasi della serie m oppure le due lumix che avevo visto o una on system, tale proposito avevo visto E-P7 14-42mm Pancake ma non conosco nessuno che la utilizza. Per quanto riguarda 18:55 non mi serve per il mio modo di fotografare.
Canon 24 2.8 is e per la street sei a posto, idem per le vacanze e foto in famiglia. Qualsiasi cosa non stia nella tasca del pantalone sarà ingombrante.
Lorenzo io non ho ma parlato di lenti ho detto che non uso il tuo amato 18:55. Quindi se vuoi consigliare un corpo macchina leggero dove poi potrei montare un obiettivo che sceglierò successivamente.
“ Lorenzo io non ho ma parlato di lenti ho detto che non uso il tuo amato 18:55 „
Stai guardando il dito e non la luna. Non voglio convincerti a comprare il 18-55 voglio farti capire che vieni da un 28-75 su APS-C e un 14-42 su m4/3 è tutto un'altro paio di maniche... Senza contare che mi salti da un APS-C al m4/3 senza considerare quali potrebbero essere le differenze in termini di qualità... Ho impressione che tu voglia solo qualcosa di leggero... e basta. Ok la E-P7 con il 14-42 va benissimo! Ma non hai il mirino. Ma hai un obiettivo f/3.5-5.6 (invece di f/2.8) Ma avrai più rumore alle alte sensibilità...
Vai, scegli solo per il peso... e dimentica tutto il resto...
Io sto cercando semplicemente una macchina leggera di discreta qualità per poi inserire un obbiettivo tenendo conto in base al sensore il fattore di crop un obiettivo con una focale di 50mm su un corpo macchina full frame equivale a un obiettivo da 25mm su un corpo macchina Micro Quattro Terzi stesso discorso con le aps-c Il fattore di crop varia tra 1.5x e 1.6x a seconda della marca. Ad esempio, un obiettivo da 50mm su APS-C si comporta come un 75mm o 80mm su full frame. Detto questo facendo uno uno sforzo quale corpo potrei prendere per poi comprare in un secondo momento un obiettivo che mi potrebbe piacere.
Con 800 euro (che se prendi un usato non sono pochi) ci compri una Olympus OM-D E-M1 MkI e un Olympus 12-45/4 Pro che è un signor Kit... Se vuoi stare ancora più leggero (ma perdendo qualcosa in luminosità) potresti prendere una Panasonic GX80 (ma anche una G90) in unione al Panasonic 12-60 f/3.5-5.6 Controlla i prezzi dell'usato su RCE.
Edit : le combo E-M1 + 12-45 e G90 + 12-60 pesano uguale... siamo intorno ai 700gr (contro 1.3Kg del tuo kit attuale)
Grazie Lorenzo, è' da molto tempo che non vedevo il mercato delle macchine fotografiche mi sembrano che i prezzi siano veramente alti rispetto a 10 anni fa ?. Ho dato un'occhiata anche al mercatino sul sito per vedere se c'è qualcosa ma prezzi sempre alti interessante come prezzo una g100d
I prezzi sono aumentati eccome... ma si può prendere "roba buona" anche senza spendere grosse cifre... Per dire... per me la Sony A7 rimane ancora una gran macchina (anche se non ha un AF "da competizione") e oggi si trova a meno di 400 euro... la A7 II costa poco più... e fino a non troppo tempo fa erano considerate "spaziali"... Basta non aver voglia dell'ultima novità e sapersi un poco accontentare (ma poco, eh?) per risparmiare qualche bel soldino e potersi togliere qualche sfizio.
Certo chi come me lo fa per passione non cerca l'ultimo ritrovato tecnologico ?
Quindi praticamente tra questo dovrei scrivere: combo E-M1 + 12-45 e G90 + 12-60 E-P7 14-42mm Pancake Zoom Kit nuova 699 E-M10 Mark IV Pancake 929 Panasonic G100d LUMIX gx9 LX100 II Canon R50 750 circa ma troppo grande Nikon Z50 I grande SONY ALPHA 6400 +16-50mm circa 850
Sony a 6400 è una bestia, manca lo stabilizzatore ma se ne fa a meno. Il 16 50 è un obiettivo onesto con buone caratteristiche, nitido e motorizzato per i video
Io infatti consigliavo una fuji perche leggera e di ottima qualità (lato jpeg soprattutto), io ho una xt2 con 18 55 che pero uso veramente poco ma ogni volta fa divertire e con ottimi risultati... Uso poco perche ho come camera principale una canon R5 con tutte le lenti di serie L e sigma art, ma li siamo su altri pesi, se vuole rimanere leggero deve rimanere su un apsc, e secondo me tra le apsc la migliore è per me fuji, ho avuto anche canon apsc ma non l ho ritenuta all altezza di fuji (parlando di file), il file che sforna fuji per me non è paragonabile ad altri, se poi parliamo di nitidezza, af etc allora li alzo le mani...una FF è tutt altra storia...da quello che ho capito però lui chiede un corpo leggero con lente di qualità, e secondo me le accoppiate suggerite rispecchiano tale richiesta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.