JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il breithorn l'ho fatto due anni fa ed è ancora agevolmente salibile (aria sottile a parte...)
Se si ha un minimo di abitudine a muoversi su terreno ghiacciato, lo definirei in 4000 'da merenderos'
Se non lo si è mai fatto... meglio astenersi
Comunque, già al rif teodulo il panorama è molto bello e per arrivarci o si scende dalla funivia di plateau Rosà oppure si sale da plan maison (anche in quel caso, comunque, ci potrebbero essere problemi di quota)
Grazie ancora a tutti, siete preziosissimi. Rispondo in ordine sparso e per il Cervino penso la stessa cosa, è iconico se fotografato da Zermatt e aggiungerei con la neve, spoglio non mi pare un granchè. Sono stato a plateu Rosà e al rifugio Guide del Cervino, ma avevo solo il cellulare con me; da lì scendere al Teodulo è fattibile senza legarsi (con o senza ramponi)? Per quanto riguarda le salite alpinistiche vere e proprie vedrò se farle, se trovo qualche guida, altrimenti faccio le solite escursioni. Un altro aspetto sarebbe quello di sfruttare una notte al rifugio, come avete suggerito, per fotografare all'alba e al tramonto. Vedremo... ps Gianfranco 1956 ho guardato le tue foto, mi saranno molto utili.
certamente, e' anche per questo che le posto sul forum....dopo tanti anni di montagna e fatiche (40 annetti circa) e dopo aver percorso in lungo ed in largo dolomiti, Valtellina, Val d'Aosta, Val Formazza ecc.ecc. penso in qualche modo di poter essere utile a qualcuno.....buone escursioni e foto ciao Gianfranco
Una splendida vista del gruppo del Monte Rosa c'è dal Parco del Mont Avic (precisamente dal rifugio Barbustel). Quando ci sono andato (già qualche anno fa), c'erano delle installazioni con dei cannocchiali gratuiti per godere della vista sul gruppo del Rosa. Splendido è passare una notte al rifugio e godersi la vista notturna sul massiccio del Rosa, con le varie lucine dei rifugi accesi. Poi, se uno ha voglia, può alzarsi all'alba (quattro e mezza/cinque) ed vedere le varie lucine degli alpinisti che partono dal rifugio ed iniziano la salita alpinistica.
Buon foto e buona vacanza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.