| inviato il 01 Luglio 2025 ore 16:19
“ Ma pensate che se cliccate su no cambi qualcosa „ Decisamente cambia, si |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 17:35
Luca ha ragione ma sono anche più subdoli. Per esempio io ho disattivato a google ed a tutte le applicazioni che accedono ad internet,a parte whatsapp, il permesso di accedere al microfono. All'inizio ho notato un calo di questi fenomeni da "indovini" ma ora si ripresentano nel momento in cui parlo con persone che ho nei miei contatti. L'esempio dei camper è calzante e anch'io noto spesso queste "magie". L'esempio più eclatante mi è capitato a Natale, mia figlia mi ha ricordato di una gita fatta a Chioggia nelle festività quando lei era bambina. La sera stessa cosa mi esce in un pop up sul telefono? Un albergo a Chioggia ovviamente! Mai fatta una ricerca col telefono attuale, nessun contatto di Chioggia e nessun collegamento materiale e virtuale. Mia figlia aveva il telefono con sé, il telefono "ha sentito" e la pubblicità è arrivata a me che sono uno dei contatti più frequenti. Con questo sistema anche non accettando i cookies si è comunque sottoposti a indagini tramite i telefoni di chi conosciamo. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 19:10
A titolo di info preciso che ho verificato come nessuna app sui miei iPhone, iPad e MacBook ha accesso al microfono. Quando ho partecipato a una call o a un webinar sono abbastanza sicuro di aver sempre inibito il microfono, una volta finito. Forse mi spiano telepaticamente O possono accedere al microfono anche senza il mio permesso? I primi due telefoni che ho avuto negli anni '90, imposti dai miei soci, sono finiti contro una parete. Mi infastidiva moltissimo essere reperibile in qualsiasi momento da chicchessia. Poi mi sono abituato, mio malgrado, anche perché il telefono è diventato uno strumento di lavoro. Questa cosa che mi potrebbero spiare commercialmente attraverso i miei device mi fa provare le sensazioni di allora e, più che tirare il telefono contro un muro, mi verrebbe da tirare il collo a qualcuno. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 19:32
Esatto, Ric… non possono arrivare a te direttamente, ma ci arrivano tramite gli altri con cui parli e che magari non hanno la tua stessa attenzione nel limitare le applicazioni quindi ok se sono estranei, ma se tua figlia fa chiudere così almeno in casa, nessuno vi rompe le balle |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 19:34
 |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 20:11
Anche senza autorizzazioni i × contimuano a spiare. Su android se si attiva opzioni sviluppatori c'è una funzione che blocca ogni ccesso a cam, micro e altre robe |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 20:15
Allora.. si chiama marketing di prossimita'. Se ti fermi davanti ad un negozio ed il giorno dopo ti arriva l'ADV mirato e' perche' indossi qualcosa che ha un RFID al suo interno. Per esempio un paio di scarpe o un maglione di marca. Ogni indumento, accessorio, o dispositivo oramai e' dotato di una capsula rfid in pratica e' un dispositivo che si attiva in modo silente quando entra nel campo di una antenna. Di solito installata nella chiambrana di una porta o in una vetrina/scaffale. Trasmette un codice univoco che viene ricevuto e permette di accedere al tuo profilo. Per intenderci e' molto simile al microchip dei cani (anche se molto piu' piccolo). In pratica quando ti fermi o entri in un negozio il commesso sa gia che tipo di cliente sei e che prezzi sei disposto a pagare. E' possibile anche, abbinandolo con i nuovi cartellini dei prezzi digitali, mostrare sul cartellino un prezzo personalizzato sul profilo cliente. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 22:12
Quando Muskio ci impianterà il microcip nella zucca manco dovremo parlare e ricevere messggi pubblicitari sul fotofono. Rimarrà tutto confinato a livello cerebrale. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 23:36
Non è una Bufala... abbiamo parlato più volte di alcune cose io e mia Moglie e poi nelle pubblicità si presentavano anche il giorno stesso.. oppure la televisione diceva qualcosa e nel telefono si accendeva improvvisamente lo schermo.. Se hai i dati attivati, anche senza consensi rilasciati, il microfono sente quello che dici e lo condivide con qualche banca dati.. Andrebbe sempre spenta la connessione dati.. ma oramai quasi tutto funziona con la connessione attiva.. Addirittura ora fanno smart watch che non puoi nemmeno regolare ora e data senza che lo connetti al cellulare ... cose da pazzi !!! altro che privacy .. , la privacy con l'arrivo dei cellulari è morta e sepolta... e la concessione dei consensi facoltativa è solo sulla carta.. anzi sul display.. Probabilmente ci sono modelli più invasivi e altri meno... ma alla fine oramai la nostra vita è sempre più online ,volente o nolente... |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 8:08
La privacy è morta da ben prima dell'arrivo dei cellulari. Questa è solo l'ultima moda dei paranoici. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 8:26
Mettiamoci nei panni di chi produce telefonini e software: spendendo nulla , a gratis, registrando voci, email, telefonate e video, si procurano una massa di dati enorme, utilissima e soprattutto rivendibile, alla zitta ci fanno fior di quattrini. L'Uomo è avido ed un'occasione così non se la fa certo scappare, è illegale, ma tanto nessuno se ne accorge e poi non fa del male a nessuno: ed infatti l'occasione l'acchiappano, lo fanno, lo farei anche io. Anche le auto con il famoso/famigerato "connect" registrano tutto e mandano dati a chi li paga. Se uno vuole la famigerata "privacy", che elimini qualsiasi trabiccolo elettronico, non basta spengerlo, che non ci sia, che non esista. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 10:21
Io sono refrattario o quasi alla pubblicità. Anche se oramai i sistemi sono decisamente subdoli. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 10:29
postimg.cc/DWJWJDnS Belli i fotomontaggi... prova a scriverlo veramente sul tuo telefono e vedrai che riceverai moltissime risposte... |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 11:03
Questa Salt non la sapevo |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 11:15
io l'ho scritto Luca ed è uscito come primo risultato un articolo di Privacy Control che confermava la preoccupazione.. Non è un problema ..? allora bisogna togliere la parola privacy dal dizionario.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |